Manovra: sacrifici, tagli e tasse per tutti. Tranne che per lui...


Avete un conto di deposito di titoli di Stato? Bene, il bollo che pagate passa da 34 a 120 euro. Che diventano 150 l'anno prossimo, e fino a 380 nel 2013.

Dovete fare una visita di controllo medico? Torna il ticket da 10 euro.

Prendete la pensione? Ne riceverete un po' meno, vi diminuiscono l'adeguamento all'inflazione.

Andate a scuola? Richiate di avere meno professori e meno servizi a disposizione, in una scuola dove i professori potranno essere costretti a fare da bidelli.

Vi aspettate qualche aiuto dai Comuni? Beh, sappiate che anche per il prossimo triennio diminuiranno i fondi a disposizione per gli interventi che i Comuni possono svolgere per i loro cittadini.

Sono, questi, solo alcuni degli effetti della manovra lacrime e sangue, appena varata dal Governo, il cui testo è stato diffuso ieri ed è alla valutazione del Presidente Napolitano.


Tagli e sacrifici per tutti. Pesantissimi.

Tranne che per uno. Il Presidente Berlusconi, che si è fatto l'ennesima legge ad personam. Questa volta per evitare di dover restituire soldi a Carlo De Benedetti, per la vicenda Mondadori.


Berlusconi è proprietario della Mondadori grazie ad una sentenza scritta da un giudice corrotto, come ha stabilito una sentenza definitiva (qui una ricostruzione della vicenda).

E adesso vuole anche sfuggire a questo obbligo di risarcimento.

Mentre gli italiani pagano la crisi e fanno sacrifici, il Presidente del Consiglio pensa solo a se stesso. E si costruisce l'ennesima legge a sua tutela.

Con l'accordo del PDL (ottimo debutto per il "partito degli onesti", caro Alfano...). E con il silenzio complice della Lega, che voterà di sicuro anche questa legge.

Post popolari in questo blog

Le opposizioni tornano sul caro mensa

Una destra sull'orlo di una crisi di nervi

Al fianco dei lavoratori brianzoli