Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

Centomila firme per la sanità lombarda

Immagine
Centomila firme per cambiare la sanità lombarda, raccolte comune per comune, piazza per piazza . Le prime sono già state consegnate e, ora, man mano stanno arrivando qui a Palazzo Pirelli tutte le altre dalle nostre province.  Ogni firma denuncia la vergognosa situazione della sanità lombarda, quella voluta dalla destra, tenuta sotto scacco dal ricatto inaccettabile del “vuoi farti curare? Allora paga”.  La battaglia dai banchetti si sposta in aula . La giunta Fontana non potrà più ignorare la voce delle lombarde e dei lombardi. Vogliamo una sanità pubblica più giusta, equa, territoriale e accessibile a tutte e a tutti. Non ci fermiamo.

Una buona notizia

Immagine
Una buona notizia.  Approvato in Commissione al Senato l’ emendamento che aggiunge altri 2 milioni al bonus psicologo . Votato all’unanimità.  Ogni volta una fatica ed è sempre tutto in pericolo. Ma oggi abbiamo altre risorse, sempre troppo poche, per la salute mentale delle persone.

Al lavoro per una scuola accogliente e sicura

Immagine
L'attenzione per le infrastrutture scolastiche è una priorità.  Negli scorsi mesi abbiamo ricevuto segnalazione dai genitori dei bambini che frequentano l’ asilo Collodi , in via Dante, di come durante i mesi estivi la struttura raggiunga temperature elevate che determinano una grave condizione di disagio e fatica.  Il benessere di bambini ed educatori nelle strutture educative e scolastiche deve essere una priorità nell’amministrazione della cosa pubblica indipendentemente dal colore politico, per questo il nostro Consigliere comunale Christian Livorno ha depositato una mozione, sottoscritta da  Brugherio è Tua!  e  Alleanza Progressista , per chiedere all'amministrazione comunale di inserire un intervento di efficientamento termico nel piano triennale delle opere e a stanziare le risorse necessarie per l’intervento.  Noi ci siamo, per una scuola accogliente e sicura.  Leggi la mozione

80 anni dalla barbarie nazifascista

Immagine
80 anni fa l’eccidio di Marzabotto, uno dei più efferati crimini della Seconda Guerra Mondiale, in cui i nazisti delle SS e i fascisti della Repubblica Sociale sterminarono centinaia di civili e partigiani. Una brutalità che non risparmiò bambini, donne, anziani, persone con disabilità e religiosi.  Manteniamo viva la memoria antifascista, pietra angolare del Paese e della Costituzione, perché non accada mai più .

Il mio corpo, la mia scelta

Immagine
La Giunta lombarda consente (e finanzia) l’ingresso delle associazioni antiabortiste all’interno delle strutture sanitarie pubbliche . Sono ben 44 i Centri di Aiuto alla Vita (Cav) presenti nella regione, di cui 18 operano all’interno di ospedali e consultori pubblici.  Come denunciamo da anni anche grazie all'importante lavoro della Consigliera regionale Paola Bocci , in Lombardia gli obiettori di coscienza superano in certi casi il 70% e la Giunta invece di difendere la legge 194, che dovrebbe tutelare la libertà di scelta delle donne, sostiene i Cav con bandi e fondi pubblici.  Questi Cav, collegati al Movimento per la Vita, interferiscono con le scelte delle donne che cercano supporto per l’interruzione volontaria di gravidanza , in alcuni casi influenzando le decisioni in modo aggressivo. Tutto questo è inaccettabile, soprattutto in una struttura pubblica, per questo chiediamo maggiore trasparenza sui criteri di competenza e sui requisiti del personale di questi centri....

Per un aborto libero, sicuro, gratuito

Immagine
Secondo i dati diffusi dall'Organizzazione mondiale della sanità quasi una donna su due che interrompe volontariamente la propria gravidanza ancora oggi è costretta a farlo in condizioni illegali, insicure e precarie che causano 39mila decessi ogni anno.  Il mancato riconoscimento alle donne di poter decidere sul proprio corpo e gli attacchi feroci all'autodeterminazione femminile riguardano ogni latitudine e tutti tutte noi.  Nessuna è al sicuro quando i pilastri dello stato sociale, l'accessibilità sancita dalla legge 194 e il Servizio sanitario pubblico vengono gradualmente smantellati come avviene in Italia per mano di una destra liberticida .  Le Democratiche promuovono e sostengono politiche di tutela della salute femminile e per i diritti riproduttivi delle persone in quanto diritti umani inviolabili. Lo riaffermiamo in questa Giornata internazionale per l'aborto sicuro e agiremo tutti i giorni fino a quando anche l'ultimo ostacolo alle scelte consapevoli del...

Giro dell'oca? No, grazie!

Immagine
La sicurezza stradale è una priorità che va perseguita per realizzare una città migliore e più vivibile, ma questo non può avvenire ignorando le esigenze dei cittadini.  L’amministrazione comunale negli scorsi mesi ha attuato una revisione della viabilità di diverse vie del quartiere sud e del quartiere ovest, causando grandi disagi per i residenti che si sono mobilitati per segnalare all'amministrazione le proprie esigenze .  Per questo il nostro Capogruppo Carlo Polvara presenterà nel Consiglio comunale di lunedì una mozione , sottoscritta da Brugherio è Tua! e Alleanza Progressista , sulla questione.  Al di là della questione di metodo decisionale e comunicativo, assolutamente rivedibile, chiediamo all'amministrazione di attivare un tavolo di dialogo con i residenti delle vie del quartiere sud e del quartiere ovest interessate dalle modifiche, che non sia solo uno spazio dove vengono comunicate unilateralmente le decisioni da parte del Comune, per ri...

La Sicilia è senz'acqua

Immagine
Mentre la Sicilia è in piena emergenza idrica, con alcune zone come quella di Caltanissetta in totale siccità e sempre più persone e famiglie senza acqua, il Ministro Musumeci e il Governatore Schifani pensano al Ponte sullo Stretto.  Cosa stanno facendo per risolvere questa situazione? Prendono semplicemente atto di non aver fatto assolutamente niente in tutto questo tempo .  E le siciliane e i siciliani pagano il prezzo dell’incapacità di chi dovrebbe governare, ma riesce solo a fare annunci vuoti e negare il cambiamento climatico.

2 miliardi di tagli

Immagine
Mentre il Paese chiede nuove risorse per i servizi, le infrastrutture, la transizione energetica e per aiutare cittadine e cittadini in difficoltà, Meloni e Fontana hanno tagliato due miliardi di fondi PNRR destinati alla Lombardia .  Non accettiamo questo comportamento e questo modo poco serio di trattare le risorse pubbliche. I territori lombardi, insieme a quelli nazionali, meritano un impegno economico significativo per portare a termine tutti quei progetti di cui i cittadini e le cittadine hanno bisogno.  Dobbiamo rigenerare in modo concreto le nostre città per migliorare la vita di tutte e tutti, non accettiamo questi tagli folli!

Depositate le firme contro l'autonomia differenziata

Immagine
Oggi insieme a tutto il comitato promotore abbiamo depositato in Corte di Cassazione le firme per il Referendum contro l’Autonomia Differenziata .  Sono 1 milione e 300 mila, di cui 750 mila cartacee . È il segnale di una mobilitazione importante da nord a sud.  Continuiamo la battaglia in vista del voto, quando finalmente gli italiani e le italiane potranno esprimersi contro lo Spacca Italia.

La tua voce, le nostre battaglie

Immagine
Dopo il momento di ascolto di sabato, sono diverse le proposte che porteremo nella seduta del Consiglio comunale di lunedì 30 settembre.  Come PD, con la sottoscrizione di tutte le forze della coalizione progressista, presenteremo due mozioni.  La prima riguarda la situazione generatasi nel quartiere sud e nel quartiere ovest , dove la dilettantesca revisione della viabilità sta generando non pochi problemi ai residenti: chiediamo all'amministrazione di aprire un tavolo di dialogo con i brugheresi che vivono in quelle vie per risolvere i problemi, con umiltà e ascolto.  La seconda chiede invece di prevedere un intervento di riqualificazione termica per la struttura dell'asilo Collodi : numerose sono infatti le segnalazioni che denunciano come insostenibili le temperature che la struttura raggiunge nei mesi estivi, con disagi per i bambini e gli educatori. Una situazione che va sicuramente affrontata.  Abbiamo poi sottoscritto, insieme alla lista civica Brugherio è T...

Il Presidente degli italiani

Immagine
“Io credo nel popolo italiano. È un popolo generoso, laborioso, non chiede che lavoro, una casa e di poter curare la salute dei suoi cari. Non chiede quindi il paradiso in terra. Chiede quello che dovrebbe avere ogni popolo.” Il 25 settembre 1896 nasceva Sandro Pertini: partigiano, Presidente della Repubblica, fieramente antifascista. La sua onestà, la sua intelligenza, la sua umanità, la sua attenzione alle classi più povere, alla giustizia sociale e alla libertà restano tutt'ora un esempio che indica il cammino. Grazie, Presidente degli italiani.

Le piazze lombarde contro il ddl Sicurezza

Immagine
Repressione del dissenso, donne incinte e madri detenute in carcere, divieto della canapa che condanna un’intera filiera del Made in Italy. Ecco il ddl Sicurezza del governo Meloni. Ecco la "sicurezza" della destra: un panpenalismo sfrenato, con diritti e libertà calpestati in nome di una farsa. Zero investimenti nella sicurezza urbana. Zero risorse ai comuni. Zero investimenti per combattere il disagio sociale. Niente sulla cultura della legalità e sull’educazione. Solo una folle serie di provvedimenti che, tra le altre cose, colpiranno perfino chi manifesta pacificamente. Si aumenta il numero dei reati e si inaspriscono le pene, sovraffollando ulteriormente carceri già al collasso. La destra ci vuole sudditi, non cittadini. La battaglia, però, non è finita. Dopo il voto alla Camera, il testo è ora passato al Senato. Non staremo zitti e buoni. Domani scenderemo in piazza al fianco della CGIL, di tutti i sindacati, delle associazioni e delle altre realtà che hanno aderito, da...

Non fermiamoci, continuiamo a firmare

Immagine
Raggiunte e superate le 500mila firme per il Referendum Cittadinanza! Ora non fermiamoci, continuiamo a firmare per aumentare il sostegno al referendum e anche per la legge di iniziativa popolare per il salario minimo! Elly Schlein

Ecco "Filo diretto"!

Immagine
Dopo l'iniziativa di sabato e in attesa delle prossime uscite è possibile  inviare una segnalazione, un reclamo, un suggerimento o una richiesta di incontro agli amministratori della coalizione progressista tramite il nuovo strumento " Filo diretto "! Un collegamento diretto fra cittadinanza e amministratori per costruire un'alternativa basata sull'ascolto, a fianco delle persone. Filo diretto

Senza unità non si vince

Immagine
Io sono sempre stata testardamente unitaria perché convinta che  le alleanze si costruiscano lavorando insieme sui temi , più tra le persone che nelle stanze della politica.  Sarà una prova sul campo perché  la Liguria è la regione che andrà alle urne per prima, dopo mesi difficili, con una Regione paralizzata , due Autorità portuali senza guida, il sindaco e mezza giunta di Genova che si candidano rischiando di rallentare il capoluogo, la possibilità che si perdano i fondi del PNRR. Da parte nostra, però, se arriviamo a questa sfida con questa intesa, è perché in tanti ci siamo resi conto che serve costruire l’alternativa e un altro progetto di Paese per far chiudere l’esperienza del governo più a destra della nostra storia repubblicana.  Toti ha trovato il modo di non dimettersi. Il Sindaco Bucci è in assoluta continuità con Toti .  In Liguria bisogna riportare la democrazia al posto delle consorterie e dei giri chiusi che decidevano come utilizzare i beni com...

Basta persone senza casa

Immagine
Basta case senza persone. Basta persone senza casa.  In Lombardia stiamo vivendo un'emergenza abitativa senza precedenti . Nelle grandi città  il costo delle abitazioni è schizzato alle stelle.  Si tratta di un'emergenza che la destra nega a ogni livello tagliando le risorse nazionali, lasciando in mano ad Aler una gestione scandalosa delle case di proprietà regionale e abbandonando a loro stessi i Comuni.  Stanno negando un problema che oggi ci porta ad avere decine di migliaia di persone senza casa, o costrette a vivere in stabilì al limite della vivibilità a prezzi assurdi. Il tutto mentre decine di migliaia di case sono lasciate vuote, non assegnate.  Serve un cambio di marcia, serve una revisione della legge regionale in materia di edilizia residenziale pubblica , servono nuove politiche abitative. Serve tutto questo e serve subito.

Sulla manovra il governo nasconde i numeri

Immagine
Su pensioni e potere d’acquisto delle famiglie noi insisteremo molto, ma non mi faccio illusioni. Purtroppo sulla politica economica e sulla politica industriale il governo va avanti a fari spenti. Questa sarà la terza manovra della destra, le prime due disastrose, questa arriva con un Def fantasma e senza numeri: servono 30 miliardi solo per respirare, 18 per rinnovare le misure annuali, cuneo compreso, 12 per il piano correttivo concordato da Giorgietti su sette anni a causa della procedura di infrazione causata dalle prime due manovre.  La verità è che questo governo ormai più che in concordati preventivi si sta specializzando in concordati a consuntivo: il Mef ha stimato che dal concordato preventivo potessero arrivare 1,8/2 miliardi. Visto il basso numero di adesioni il gettito è lontano e il governo ricorre a due espedienti: correggono la riforma fiscale con la possibilità di applicare sull’extra reddito un’imposta sostitutiva e varano un vero condono per chi ha ‘dimenticato’...

Il primo appuntamento di ascolto alla cittadinanza

Immagine
Questa mattina al mercato, primo momento di ascolto da parte della coalizione progressista.  Tanti i brugheresi incontrati e numerosi gli spunti raccolti. Partiamo da qui, per un alternativa che sta a fianco delle persone .  A presto con iniziative e altre novità!

Ddl sicurezza: norme che reprimono il dissenso

Immagine
Con 162 voti favorevoli, 91 contrari e 3 astenuti, la Camera ha approvato in prima lettura il ddl 1660 (il cosiddetto “ddl Sicurezza”), recante «disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario». Il via libera è arrivato dopo l’approvazione, nella scorsa settimana, di diversi articoli ed emendamenti che aprono a un forte  inasprimento delle pene e alla più smaccata criminalizzazione del dissenso .  “Queste sono norme di inciviltà, non di sicurezza e soprattutto non danno nessuna garanzia ai cittadini. – spiega la Responsabile giustizia del PD  Debora Serracchiani   – La destra si sta approvando il Ddl sicurezza che sulla sicurezza nulla fa, al contrario c’è molta propaganda e non c’è un euro per garantire quelle misure che loro dicono essere per la sicurezza. Oltre ad esserci delle cose veramente contraddittorie, sarà più grave un reato fatto all’interno...

Basta ritardi, serve un CUP unico

Immagine
Come confermato dalla Fondazione Gimbe, la Lombardia risulta essere poco trasparente sulla sanità. Mentre altre Regioni italiane si impegnano a rendere i dati accessibili e chiari per i cittadini, in Lombardia non esiste un portale unico per il monitoraggio dei tempi di attesa.  Ad oggi assistiamo ad una sconfitta del diritto alla salute e all'incapacità generale della Giunta regionale nello stabilire regole chiare per i privati, e in tutto ciò la situazione attuale delle liste d’attesa è inaccettabile. Il ritardo sull’implementazione del CUP è una grave sconfitta , la sua attivazione migliorerebbe molto la gestione delle risorse, strutturali e umane, perché ad ora le agende del privato convenzionato non sono disponibili e i sistemi informatici delle diverse Asst non si parlano tra loro.  Il Cup unico permetterebbe ai cittadini di conoscere le disponibilità nelle strutture di tutta la Regione, pubbliche e private convenzionate. Non c’è tempo da perdere, l’oggettiva sconfitta d...

Lo sciacallaggio del governo sull’emergenza maltempo

Immagine
Sono oltre mille gli sfollati in Emilia-Romagna a causa dell’ondata di maltempo che da ieri sta flagellando la regione. Una situazione di emergenza che richiederebbe ancora più responsabilità e che invece ha fatto emergere, a destra, le solite inaccettabili pulsioni elettorali. Il Ministro per la Protezione Civile Musumeci arriva addirittura a puntare il dito contro gli amministratori locali emiliano-romagnoli.  Durissima la reazione della Segretaria Elly Schlein : “Piena vicinanza a comunità e territori nuovamente colpiti dagli eventi alluvionali delle scorse ore. Mentre gli amministratori dell’Emilia-Romagna hanno passato la notte a gestire l’emergenza, organizzare soccorsi e sostenere la popolazione la destra di governo si è messa subito a fare sciacallaggio politico per fini elettorali . Giorgia Meloni aveva fatto, più di un anno fa, una inutile passerella con gli stivali nel fango a promettere 100% di ristori a famiglie e imprese che non sono mai arrivati. Non hanno messo riso...

Per una politica dell'ascolto

Immagine
Per una politica dell’ascolto, disponibile e che porti la voce dei cittadini nelle istituzioni. Con questo spirito iniziano i momenti di incontro con la cittadinanza della lista civica Brugherio è Tua! , del PD e di Alleanza Progressista . Primo appuntamento sabato 21 settembre al mercato cittadino , dove i brugheresi potranno parlare con i Consiglieri comunali e gli esponenti delle forze della coalizione progressista.  Un percorso già iniziato negli scorsi mesi, fra la campagna elettorale per le europee, le raccolte firme e semplici incontri con i cittadini, e che da sabato diventa un appuntamento fisso, mensile, in cui parlare e ascoltare la cittadinanza. L’inizio della costruzione di un’alternativa forte a un’amministrazione comunale abituata a imporre le proprie decisioni ai cittadini.  Una politica delle persone e con le persone, che porteremo avanti con sempre maggior impegno.  Comunicato congiunto: Partito Democratico , Lista civ...

Europa troppo a destra, saranno anni difficili

Immagine
Di certo non siamo soddisfatti di questa Commissione, più conservatrice di prima anche a causa dei governi che hanno espresso le nomine. Saranno anni difficili, non bisogna perdere le innovazioni arrivate dopo la pandemia : noi su questo vigileremo. Difenderemo le nostre priorità e non ci faremo dare per scontati mai.  Valuteremo attentamente deleghe e portafogli, ma alcune scelte sono errori evidenti , come l’uscita di Nicolas Schmit, il Commissario al lavoro che il gruppo Socialisti e Democratici avevano candidato alla presidenza. Non c’è più uno specifico commissario al lavoro e l’Italia perde il portafoglio all’economia che rimane sotto Dombrovskis, considerato un falco: dovremo batterci molto per difendere la prospettiva di investimenti comuni europei. Sull’immigrazione poi c’è il Popolare austriaco Brunner, ma noi insisteremo sulla solidarietà e l’accoglienza tra Stati.  Guardare con ottimismo ai futuri anni di lavoro in Europa è difficile, ma ci sono anche degli aspetti...

Uno schiaffo in faccia al futuro

Immagine
La destra, con Forza Italia, ha scelto di bocciare la mozione PD in Consiglio regionale sullo Ius Scholae , perdendo così un’opportunità cruciale per impegnarsi nel riconoscere la cittadinanza a chi cresce e vive in Italia. Ancora una volta, la destra dimostra di non essere all’altezza delle promesse fatte, sacrificando i diritti dei nostri bambini e bambine per motivi politici. Una destra che ha per anni indicato i Consigli regionali come luoghi adatti a prendere posizioni importanti per influenzare la politica nazionale, oggi definisce questo un "tema non di loro competenza". Tuttavia, proprio la Lega ha preferito deviare la discussione verso attacchi alla magistratura per proteggere Salvini, un comportamento ridicolo. Ciò che è avvenuto in aula rimane incredibile, si tratta dell'ennesimo schiaffo in faccia al futuro di migliaia di giovani che attendono il riconoscimento della loro cittadinanza. Ieri, oggi e domani, siamo e saremo sempre a combattere per una società più...

Figli e figlie d'Italia

Immagine
Ho firmato online il Referendum per cambiare la legge sulla Cittadinanza. Ci ho messo meno di un minuto. Fatelo anche voi a questo link !  Le associazioni di nuove italiane e italiani ci chiedono supporto per questo referendum che vuole riportare da 10 a 5 anni di soggiorno legale in Italia il requisito per ottenere la cittadinanza. In linea con tanti paesi europei. Per il Partito Democratico chi nasce o cresce in Italia ha diritto alla cittadinanza. Ci batteremo per questo con la nostra proposta in Parlamento che riconosce la cittadinanza a chi nasce da un genitore che risiede in Italia da almeno un anno, e a chi completa un ciclo di studi in Italia. Intanto firmiamo anche il referendum delle associazioni, che aspettano una riforma da troppo tempo. A mettere la firma ci vuole davvero un minuto, e una volta che siete sulla piattaforma, se non l’avete già fatto, firmate anche il referendum per l’autonomia differenziata e la legge di iniziativa popolare sul salario minimo! Elly Schle...

Tesseramento al Circolo, ultimo mese

Immagine
Tesserarsi ad un partito è prendere posizione . È iniziato l'ultimo mese per t esserarsi al nostro Circolo per l'anno 2024.  Fino al 14 ottobre  è possibile tesserarsi ai gazebo oppure chiedere un appuntamento scrivendo a  pdbrugherio@gmail.com .  Insieme possiamo fare la differenza e costruire giorni migliori.

Salvini, oltre i confini dell’umanità

Immagine
Matteo Salvini non ha difeso i confini nazionali, ha distrutto i confini dell’umanità e dello stato di diritto. E da Meloni mi aspettavo maggior senso delle istituzioni.  Non commento le decisioni dei giudici tanto meno una richiesta di pena. Dico solo che l’arroganza, spesso, rovina ogni traccia di intelligenza ed è il caso di Salvini. Tenendo 147 disperati tenuti in ostaggio per 19 giorni Salvini ha distrutto i confini dell’umanità e dello stato di diritto. Ha provato a cambiare i connotati del Paese in nome del sovranismo. È il patrimonio culturale della destra. Ma prima di qualsiasi volontà politica ci sono le leggi che vanno rispettate, soprattutto dai ministri. Ci sono i principi, come quello che il salvataggio in mare è a fondamento della convivenza.  Per fortuna esistono poteri terzi che difendono i principi di civiltà che la propaganda di Salvini voleva stravolgere . Quello che è  incredibile è che la Presidente del Consiglio sia rimasta in silenzio sul patteggia...

Ennesimo disastro Trenord

Immagine
Un’estate di disagi causa lavori sulla linea non è servita a nulla: Trenord è un disastro senza fine. La linea Milano - Tirano presenta già nuovi guasti che stanno creando rallentamenti e ritardi . L’ennesimo grave disservizio che ormai non fa più notizia. I lavori estivi sono stati svolti da RFI, tuttavia Trenord dovrebbe supervisionare questi cantieri e garantire la sicurezza dei passeggeri. Ora ci aspettano diverse settimane di disagi, per questo chiediamo alla Giunta chiarezza: la Regione, che è responsabile del trasporto ferroviario lombardo, si è sincerata che siano stati fatti tutti i test di funzionamento in vista della riapertura? Ricordiamo che entro il 2026 sarà necessaria avere una linea “delle Olimpiadi invernali 2026”, con l’obiettivo di completare l’offerta fino a garantire una corsa ogni ora per direzione fra Milano Centrale e la Valtellina. Se questi sono i presupposti, un obiettivo del genere è soltanto un miraggio.

In ricordo di Mahsa Amini

Immagine
Sono passati due anni dalla morte di Mahsa Jina Amini , assassinata dalla polizia morale iraniana per non aver indossato correttamente l’hijab.  E da due anni il movimento “ Donna, Vita, Libertà ” lotta eroicamente contro l’oppressione e la tirannia del regime iraniano.  Come comunità democratica siamo sempre al fianco di coloro che, anche in Iran, si battono per la democrazia, per la libertà e per l’uguaglianza di tutte le persone.  La comunità internazionale non rimanga più in silenzio davanti all’oppressione dei regimi religiosi nei confronti delle donne perché, per usare le perfette parole di Mohammadi Narges , premio Nobel per la pace 2023 ancora in carcere ad Evin, “liberare le donne dalla morsa dell'oppressione e della discriminazione potenzia la forza motrice della pace e della democrazia”.  Elly Schlein

Una firma per l'Italia, grazie Brugherio!

Immagine
Si è conclusa questa mattina la raccolta firme a Brugherio per fermare l’autonomia differenziata.  Grazie a i tanti brugheresi che hanno voluto firmare, ai gazebo o online, contro una legge che spacca l’Italia.  Un segnale forte è arrivato anche dalla nostra città, un punto da cui ripartire in vista del referendum: Brugherio c'è.

La Resistenza, una battaglia per l'indipendenza

Immagine
Anche ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha pronunciato parole importanti che ci ricordano come la Repubblica e la Costituzione siano nate dalla Resistenza antifascista, dal coraggio e dall'eroismo di chi sacrificò la propria vita per la libertà.  Viva l'Italia antifascista. Grazie Presidente.

Un milione di euro per i cartelli in dialetto

Immagine
Un milione di euro per i cartelli in dialetto . Non per rilanciare i servizi, per mettere fine allo scandalo delle liste d’attesa o per i fondi per la disabilità. No, la priorità della Giunta Fontana è tradurre la segnaletica regionale in dialetto...

L'UE garantisca l'incolumintà ai giornalisti

Immagine
La lettera delle Eurodepuate e degli Eurodeputati PD alla Presidente Von der Leyen Presidente von der Leyen,  Le scriviamo per sottoporre alla Sua attenzione una questione molto preoccupante emersa di recente, che ha un impatto diretto sulla libertà di stampa, sulla sicurezza dei giornalisti che operano in zone di guerra e sulla democrazia.  Stefania Battistini, corrispondente italiana della Rai, e Simone Traini, cameraman, sono stati inseriti nella lista dei ricercati del governo russo, con l'accusa di aver "attraversato illegalmente il confine" con la Russia. L'annuncio è stato dato dal Ministero degli Affari Interni russo dopo che i giornalisti avevano coperto un'importante incursione di terra delle forze ucraine in territorio russo nella regione di Kursk lo scorso agosto.  L'FSB, il servizio segreto russo, ha aperto un procedimento penale contro Battistini e Traini, accusandoli di essere entrati in territorio russo senza visto e di aver effettuato riprese ...

Il giro dell'oca al quartiere ovest

Immagine
Ci risiamo. L'amministrazione comunale è nuovamente intervenuta sulla viabilità di diverse vie. Questa volta nel quartiere ovest .  Cambia la zona, ma non il metodo: i residenti ancora una volta hanno dovuto apprendere dai giornali le decisioni prese da Sindaco e Vicesindaco senza essere stati interpellati . Con buona pace del motto elettorale "Sempre fra le persone".  Anche riguardo al contenuto ci sarebbero da fare un po' di osservazioni: la nuova viabilità infatti trasforma l'area into r no a via Matteotti in un gigantesco giro dell'oca , con percorsi e tracciati che rendono la mobilità dei residenti una puntata di Giochi senza frontiere .  Presenteremo una mozione per chiedere all'amministrazione di istituire un tavolo di dialogo con i residenti , sia del quartiere ovest sia del quartiere sud, per rivedere le scelte prese e adottare soluzioni comuni, che ascoltino e rispettino chi vive in quelle vie.  Non possiamo accettare questa politica arrogante c...

Se è precaria la scuola, è precario il futuro del Paese

Immagine
I docenti vanno pagati meglio , visto che oggi sono tra i peggio retribuiti del mondo sviluppato. Se è precaria la scuola, se è precaria la ricerca, è precario il futuro del Paese.  A certificarlo non è l’opposizione ma l’Ocse, con il rapporto "Education at a glance", e cioè una delle fonti più autorevoli sullo stato dell’istruzione nel mondo.  Lo studio conferma il  basso investimento italiano nell’istruzione, 4 per cento del Pil, addirittura un punto sotto alla media OCSE , e un intollerabile divario di genere sugli stipendi per cui le giovani donne laureate guadagnano il 58 per cento in meno dei coetanei uomini, che secondo lo studio è il più grande divario retributivo dell’area OCSE.  Questo governo non crede nel futuro del Paese . Bisogna ridare ai docenti dignità sociale. Non è solo una questione di qualità didattica, è democrazia. L’istruzione pubblica è la prima grande leva di emancipazione sociale, le diseguaglianze si contrastano dai primi anni di vita....

Aler, debiti su debiti

Immagine
La situazione di Aler Milano è sempre più critica, alla fine del 2023 ha accumulato un debito di 102,8 milioni di euro nei confronti dei fornitori. Un debito che, di anno in anno, aumenta senza che si configuri una prospettiva incoraggiante per il futuro, debito che ricade anche sulle spalle dei cittadini e delle cittadine lombarde.  Il tema casa non deve passare inosservato, per questo il PD denuncia ancora una volta la cattiva gestione di un bene pubblico di fondamentale importanza, la casa è un servizio essenziale e l’accesso agevolato per chi è in difficoltà deve essere un diritto da salvaguardare.  Per noi Regione Lombardia ha la responsabilità di tutto questo, decenni di gestione di destra non hanno fatto altro che dimostrare la loro inefficienza nella gestione del patrimonio residenziale pubblico. Ci aspettiamo dalla Regione un cambio di passo nella gestione di Aler Milano e Aler Lombardia , così la situazione è insostenibile e noi continueremo a dare battaglia per il...