"C'è bisogno di più Europa"

Le riflessioni di Paolo Gentiloni , Commissario europeo per l'economia , sulla situazione attuale. “Quasi tutti con la mascherina, qui a Bruxelles. Indossarla è diventato obbligatorio dopo una crescita dei contagi in agosto. Lo stato d’animo prevalente in tutta Europa è l’incertezza. L’epicentro della pandemia si è infatti spostato ora in America Latina, ma nessuna area del mondo è davvero “cov id free”. In alcuni paesi europei i numeri sono peggiori che in Italia, anche se con conseguenze assai meno drammatiche rispetto alla scorsa primavera. Dovremo conviverci, con questo virus. E forse per un periodo non breve. Il che comporta almeno tre conseguenze. Primo, convivere col virus vuol dire vivere. Quindi svolgere le attività fondamentali, a cominciare dalla scuola e dal lavoro. Proteggendo e proteggendosi, consapevoli che la protezione riduce la gravità del rischio ma non lo elimina. Secondo, evitare che la politica faccia danni. In tutto il mondo c’è chi soffia sul fuo...