Africa, il continente della speranza


In plateale controdendenza rispetto all'andamento generale, l'economia dell'Africa è in pieno boom. Lo dicono i dati dell'OCSE, che prevede una crescita di oltre il 5% per il continente africano.

In crescita sono le economie di Ghana, Nigeria, Angola, Kenia, Togo, Congo, Mozambico. L'Africa è un continente "performante", diconono gli economisti. E all'Africa l'Economist ha voluto dedicare una sua copertina.


Ma non è sempre tutto oro quello che luccica: l'Africa cresce, è vero, ma è una crescita fragile e disuguale, legata principalmente alle materie prime.

Quindi la crescita è un'opportunità e un rischio, per l'intero continente: c'è infatti il pericolo che aumentino i benestanti, ma anche i più poveri, proprio a causa degli antichi mali dell'Africa, ovvero la corruzione e le disuguaglianze.

A questo tema ieri Repubblica ha dedicato un interessante approfondimento, che trovate qui.

Post popolari in questo blog

Le opposizioni tornano sul caro mensa

Una destra sull'orlo di una crisi di nervi

Al fianco dei lavoratori brianzoli