Il Governo toglie soldi ai Comuni. Cosa succederà a Brugherio?


Una situazione disastrosa, sia sulla quantità che sulla qualità della manovra, che è addirittura peggiorata rispetto alla scorsa settimana: ancora non sappiamo l’esatta entità dei tagli che colpiranno i Comuni, né sono arrivate risposte alle nostre richieste".


“Con la manovra economica del Governo è seppellito definitivamente il federalismo fiscale: oggi le Regioni hanno meno autonomia di ieri".

I commenti di Osvaldo Napoli (PDL) e Roberto Formigoni (PDL), nelle loro vesti di presidente dell'Associazione dei Comuni e di Presidente della Regione Lombardia, rendono chiaro il giudizio degli enti locali sulla manovra del Governo.

E' chiaro che l'attenzione degli italiani è concentrata sulle pensioni, sui ticket sanitari, sul contributo di solidarietà e la lotta all'evasione fiscale. Ma non dobbiamo assolutamente sottovalutare la gravità dei tagli che il Governo fa agli enti locali: si tradurranno inevitabilmente in pesanti diminuzioni di servizi quali scuole, asili, trasporti e in un inevitabile aumento della pressione fiscale, senza dimenticare il blocco degli investimenti e delle opere necessarie allo sviluppo delle città.

Anche a Brugherio i vincoli del patto di stabilità hanno già comportato la vendita di beni di proprietà comunale, alcune riduzioni di servizi o la necessità di una maggiore compartecipazione.

Quest'ultima manovra rischia di avere riflessi pesantissimi sul bilancio comunale. Con conseguenze che ricadranno sui cittadini.

Chiederemo quindi alla Giunta di dire con chiarezza qual è la situazione del bilancio comunale, e quali conseguenze dobbiamo aspettarci da questa ennesima mazzata che arriva da Roma...

Post popolari in questo blog

Una destra sull'orlo di una crisi di nervi

Le opposizioni tornano sul caro mensa

Al fianco dei lavoratori brianzoli