Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta brugherio

DUP, maggioranza tra nervosismo e tensioni interne

Immagine
Una maggioranza tra tensioni e divisioni. Si può riassumere così la seduta del Consiglio comunale di venerdì 24 ottobre dedicata all'approvazione del Documento unico di programmazione 2026-2028.  Fin dall'inizio come forze di opposizione abbiamo registrato situazioni poco comprensibili:  il gruppo consiliare e gli assessori di BPE, Sindaco incluso, sono arrivati in aula con oltre mezz’ora di ritardo rispetto all’orario di convocazione, mentre due assessori e metà del gruppo di Fratelli d’Italia erano del tutto assenti.  A rubare la scena è stata la situazione di stallo verificatasi al momento della discussione del DUP che ha bloccato il Consiglio: dopo l'approvazione in giunta e la trasmissione ai Consiglieri a inizio mese del testo, il Sindaco si è accorto solo all'inizio del dibattito che due intere pagine del documento andavano stralciate perché "inammissibili". Il Consiglio è rimasto così bloccato per quasi un’ora, segno di una maggioranza allo sband...

Caro mensa, la maggioranza fra silenzio e confusione

Immagine
Nell'ultima seduta del Consiglio comunale la discussione sul caro mensa a Brugherio si è arricchita di un nuovo capitolo.  Durante il dibattito sulla variazione di bilancio, l'ennesima che non prevede alcuna misura concreta per alleggerire il forte rincaro delle tariffe mensa   sulle famiglie di Brugherio, tutte le forze di opposizione hanno sollevato l'argomento.  Consiglieri di maggioranza, Sindaco e Assessore al Bilancio non hanno risposto, confermando la scarsa priorità data dall'Amministrazione a un problema molto sentito in città.  Il meglio, tuttavia, è arrivato poco dopo. Nella replica alla nostra interpellanza, che chiedeva un cambio di rotta sulle tariffe e ribadiva i calcoli errati nella loro definizione, la Vicesindaco Benzi ha tentato di giustificare l'operato. Oltre a respingere le critiche, ha dichiarato che la variazione di bilancio votata in realtà conteneva un passaggio sul tema mense, confermandone l'importanza per l'amministrazione.  ...

Spazi sportivi, la ricetta di un pasticcio

Immagine
Continua l'odissea dell'assegnazione degli spazi sportivi: nel rispondere a un'interpellanza sul tema l'Assessore Imperato, anziché spiegare il perché dei ritardi, dare una data per le assegnazioni definitive e dire che fine abbia fatto il regolamento che doveva essere discusso in commissione, ha preferito accampare una serie di scuse senza dare nessun chiarimento utile alle società, alle famiglie e agli atleti.  Un momento di particolare imbarazzo, evidente sui volti di molti componenti della maggioranza di cui l'Assessore fa parte, che ha visto perfino il rimprovero dell'ex coordinatore del Circolo brugherese di Fratelli d'Italia all'opposizione di non fare mai proposte costruttive, osservazione fuori luogo visto che nel Consiglio del 6 marzo avevamo presentato una mozione in cui chiedevamo che maggioranza e opposizione collaborassero alla stesura del nuovo regolamento lavorando insieme in commissione. Proposta che ovviamente venne respinta.  L'Ass...

Per la giustizia e la pace

Immagine
Il presidio di organizzato da ANPI, che ha visto una partecipazione importante da parte della nostra città, testimonia come n on possiamo restare in silenzio di fronte al massacro e alla catastrofe umanitaria che sta distruggendo Gaza. Siamo scesi in piazza, venerdì a Monza e ieri a Brugherio, per esprimere la nostra solidarietà al popolo palestinese, per chiedere un cessate il fuoco immediato e permanente e per garantire l'accesso agli aiuti umanitari essenziali. È il momento di alzare la voce per la giustizia e la pace.

Diamo voce a Gaza

Immagine
Il circolo brugherese del Partito Democratico, a fronte del silenzio e dell'inerzia di tante, troppe, istituzioni, ribadisce con forza la sua adesione all'iniziativa organizzata dalla sezione locale dell'ANPI e invita tutti i suoi iscritti, simpatizzanti ed elettori a partecipare al presidio "Rompiamo il silenzio, diamo voce a Gaza" del 4 ottobre. Partecipiamo a una piazza che vuole essere uno spazio di umanità, per non essere indifferenti alla tragedia del popolo palestinese.

Passano i mesi, aumentano i problemi

Immagine
Passano i mesi, aumentano i problemi.  Arrivati ormai a quasi a metà del mandato della giunta Assi registriamo una preoccupante tendenza dell'amministrazione comunale ad accumulare problemi su problemi senza risolverne uno.  Resta il problema del caro mensa, con rincari fino al 40% sulle tasche delle famiglie. Una situazione di sofferenza che denunciamo da quasi dieci mesi e che ha causato una mobilitazione dei genitori degli alunni con comitati e raccolte firme. Eppure, a luglio in Consiglio comunale è emerso un “risparmio” sulle spese previste per il servizio. Calcoli errati? Sì. Ma nessun tentativo concreto di rimediare.  Altra nota dolente è rappresentata dalla gestione del verde: al di là del blocco dell'appalto si registrano tagli e manutenzioni sempre più scadenti, marciapiedi divelti, parchi e isole verdi sporchi e disseminati di rifiuti. Le “isole verdi”, annunciate con immagini da giardino zen, si sono ridotte ad alberi rinsecchiti in rotonde arse, prive d...

Non c'è più spazio per l'indifferenza

Immagine
Questa  sera Israele ha avviato l’assalto finale su Gaza. Una furia violentissima, disumana e surreale si abbatte su Gaza City dove si è contato un bombardamento ogni cento secondi. Carri armati ed elicotteri bruciano quel che resta della città, trasformando macerie in polvere e sterminando la popolazione sul loro passaggio. Uomini, donne e bambini, senza nessuna pietà e con la dichiarazione del ministro della difesa Katz che confessa che Gaza sta bruciando e che non hanno nessuna intenzione di tornare indietro. Uno sterminio con un fuoco potentissimo sotto gli occhi di tutti e, come vediamo da due anni, nell’indifferenza sempre più tangibile dei più.  Un assalto finale che inizia mentre arriva l’accusa di genocidio da parte della Commissione d’inchiesta ONU. Un genocidio atroce che condanniamo e al quale occorre mettere immediatamente fine. Nel fuoco della Palestina, brucia anche la nostra la credibilità, quella di chi resta in silenzio. A pochi giorni dalla manifestazione di...

In piazza per Gaza

Immagine
Anche Brugherio era presente oggi, con alcuni amministratori under 40 che hanno sottoscritto l'appello, alla piazza riunitasi a Vimercate.  Una piazza piena, p er gridare la nostra indignazione e il nostro desiderio di pace. Per alzare la voce contro il massacro del popolo palestinese. Per fermare la quotidiana strage di innocenti. Un genocidio sotto gli occhi del mondo. Per andare oltre i confini, dalla Brianza a Gaza. E oltre Gaza, in tutti i luoghi del mondo in cui la vita di donne e uomini è devastata da distruzione e morte.

Tesseramento al Circolo, gli orari della sede

Immagine
Il valore dell'unità . È  possibile tesserarsi o rinnovare la propria iscrizione al Circolo venendo in sede la domenica mattina, dalle 10:00 alle 12:30, oppure chiedendo un appuntamento scrivendo a  pdbrugherio@gmail.com .  Insieme, per costruire giorni migliori.

Una piazza per Gaza

Immagine
Appuntamento sabato a Vimercate, per una piazza che chiede una pace che ci ostiniamo a pensare possibile. Di fronte alle sopraffazioni inflitte al popolo palestinese dal governo israeliano e all'orrore di un massacro di questa portata, vogliamo lanciare un messaggio che dalla Brianza raggiunga idealmente Gaza e, oltre Gaza, tutti i luoghi in cui l’animo di persone innocenti è devastato da distruzione e morte. Più di 160 amministratori locali, fra cui i Consiglieri comunali under 40 di Brugherio, hanno sottoscritto l'appello per andare "oltre i confini", per lanciare un messaggio unitario di pace, contro disumanità e barbarie. Oltre i confini, dalla Brianza a Gaza. Il testo dell'appello e l'elenco aggiornato dei partecipanti

Festa dell'Unità, i numeri vincenti

Immagine
Ecco i numeri vincenti della nostra sottoscrizione a premi!

Festa dell'Unità 2025

Immagine
Settimana prossima, all'area feste di via  Aldo Moro, inizia la Festa dell'Unità 2025 !  Dal 19 al 22 e dal 26 al 29 giugno saranno tanti i momenti e le proposte della nostra festa!

Il tuo voto conta

Immagine
Il tuo voto conta . Conta il tuo, quello della tua rete, della tua famiglia, dei tuoi gruppi.  Il quorum non è un ostacolo insormontabile: possiamo superarlo insieme.  Si vota oggi fino alle 23:00 e domani dalle 7:00 alle 15:00 .  Facciamoci sentire.

5 sì per un'Italia più giusta

Immagine
I giorni 8 e 9 giugno siamo chiamati alle urne per esprimerci su dei temi di fondamentale importanza per il nostro futuro: i  referendum sul lavoro e sulla cittadinanza .  Questa è l'opportunità unica per far sentire la nostra voce e per decidere insieme la direzione che il nostro Paese dovrà prendere.  5 sì ai referendum sono un passo verso la costruzione di un'Italia più giusta .

Il 2 giugno a Ballabio

Immagine
Anche quest'anno Ballabio ha ospitato la cerimonia in ricordo del sacrificio di Ambrogio Confalonieri , partigiano brugherese che diede la vita per la nostra libertà e il nostro futuro.  Alla commemorazione hanno partecipato diversi nostri concittadini, a conferma di una comunità che si ritrova nei valori repubblicani e della Resistenza.

In piazza per Gaza, raccolta adesioni

Immagine
In vista della manifestazione nazionale " In piazza per Gaza " la federazione del PD di Monza e Brianza intende organizzare un viaggio in autobus per gli iscritti e i simpatizzanti che intendono partecipare all'iniziativa.  L'attivazione del viaggio avverrà solo in caso di raggiungimento di un numero sufficiente di adesioni.  Gli iscritti e i simpatizzanti al Circolo brugherese del PD interessati sono invitati a compilare l'apposito form online entro lunedì 2 giugno .  Form di iscrizione

Sui nidi comunali una scelta sbagliata

Immagine
L'amministrazione ha esternalizzato il servizio degli asili nido comunali .  Dopo solo una seduta di Commissione per le politiche educative e sociali per presentare la scelta, con il voto di questa sera in Consiglio Comunale la destra, con la complicità della lista Borsotti Sindaco, ha chiuso la stagione della gestione diretta del servizio nidi comunali da parte del Comune.  Imbarazzanti le dichiarazioni della Vicesindaco Benzi e dei Consiglieri di maggioranza: una serie di tentativi di nascondersi dietro valutazioni tecniche. U n passaggio così rilevante è una scelta politica e programmatica sulla quale l’amministrazione ha il dovere di assumersi la responsabilità .  Questa scelta, che avrebbe meritato ben altra trasparenza e chiarezza, per noi è sbagliata perché  l’esternalizzazione , cioè il non impiegare più personale del comune nei nidi ma affidarli a cooperative o aziende esterne,  peggiora le condizioni di lavoro e le retribuzioni delle lavoratr...

Chi ha paura dei referendum?

Immagine
Questa notte sui manifesti a sostegno di cinque sì ai referendum dell'8 e del 9 giugno esposti in via san Giovanni Bosco sono comparse delle scritte che invitano a non votare.  Un atto vandalico che si inserisce in una clima generale di esortazioni a disertare le urne e di tentativi di far passare la consultazione elettorale sotto silenzio.  La domanda è spontanea: chi ha paura dei referendum ? Perché cinque quesiti sull'allargamento dei diritti sono così scomodi a un pezzo del nostro Paese, ed evidentemente anche della nostra città?  Ancora più determinati, ribadiamo il nostro sostegno ai referendum ed esortiamo ad andare a votare l'8 e il 9 giugno.

Bentornata Unità!

Immagine
Torna anche quest'anno la  Festa dell'Unità ! Un momento fondamentale per ritrovarci, aprirci alla nostra città e  stare insieme, uniti, come comunità democratica e progressista  impegnata per migliorare lo spicchio di mondo in cui ci troviamo a vivere.  Dal 19 al 22 e dal 26 al 29 giugno, all'area feste di via  Aldo  Moro , il nostro Circolo offre un momento di convivialità, socialità, musica e politica aperto a tutta la città.  A breve il programma completo!

Al via il tesseramento 2025

Immagine
Sono aperte le iscrizioni e i rinnovi al nostro Circolo!  Per iscriversi è possibile chiedere un appuntamento scrivendo a pdbrugherio@gmail.com  o passare da uno dei nostri gazebo durante le nostre attività in città.  Insieme possiamo fare la differenza e costruire giorni migliori!