Fate attenzione alle parole

Usare la parola “clandestino” non è un’ esemplificazione. Significa contribuire ad alimentare la paura, l’ansia e avvelenare il pozzo poco a poco. Perchè il linguaggio condiziona fortemente la percezione del fenomeno
Laura Boldrini, portavoce dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, ha una sua personale rubrica su Repubblica.it, dove aiuta a capire di più del tema dell'immigrazione.

In questi giorni di (voluta) confusione totale su cosa sta succedendo, a Lampedusa e non solo, le sue parole sono un invito a ragionare, e capire bene cosa sta succedendo.

E anche ad usare le parole giuste.

Tutto da leggere, il suo commento. Lo si può trovare qui.

Intanto è molto triste riguardarsi questo intervento del Premier ad una televisione tunisina, del 2009

Post popolari in questo blog

Fontana, neanche la destra lo vuole più

La mobilitazione paga

Il diario dalla Global Sumud Flotilla