Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

Al lavoro per l'alternativa

Immagine
Si chiude un anno intenso per il nostro Circolo.  Un anno in cui abbiamo incalzato l'amministrazione su temi importanti e sentiti e iniziato a costruire l'alternativa per una Brugherio migliore riallacciando i rapporti con la città.  La strada è sicuramente lunga, ma noi ci siamo .  Per garantire la politica che Brugherio merita.  Avanti tutta.

La bolletta più cara d'Europa

Immagine
L’ennesima stangata che pagheranno famiglie e imprese: la bolletta più cara d’Europa . A causa della totale assenza di una politica energetica, il governo Meloni dà così il buon anno alle italiane e agli italiani: con un ulteriore rincaro dei costi dell’energia che si riverseranno sulle bollette. E ancora una volta, saranno i più deboli i primi a esserne colpiti.

Una legge regionale sugli affitti brevi

Immagine
Ora una legge regionale sugli affitti brevi. Di fronte al vuoto cosmico di Meloni, Salvini e Fontana sul diritto all’abitare – dal fondo per la morosità incolpevole a quello per il sostegno agli affitti, passando per l’enorme problema degli affitti brevi e lo scandalo delle case vuote in Lombardia – il PD non resta a guardare. Il diritto alla casa è un’emergenza in tutto il paese, Lombardia compresa. Il nostro Capogruppo in Consiglio Regionale Pierfrancesco Majorino ha presentato a la Repubblica il progetto di legge regionale sugli affitti brevi che depositeremo a gennaio. Una proposta ispirata al testo già in Senato, a prima firma Franco Mirabelli , e alla legge approvata in Toscana. L’obiettivo è semplice e concreto: creare regole certe, istituire un albo per monitorare le attività, fissare standard di qualità a tutela di cittadini e turisti e dare ai Comuni l’autonomia di gestire il fenomeno in base alle proprie esigenze. Ogni città ha caratteristiche uniche, e la nostra proposta...

Un capolavoro di incoerenza

Immagine
Sono lontani i tempi in cui Giorgia Meloni si ergeva a paladina della democrazia parlamentare, quando in Aula dispensava lezioni sulle differenze tra democrazie e monarchie assolute proprio durante la discussione della legge di bilancio. Come sono lontani i tempi in cui prometteva il taglio delle accise, le tasse sugli extraprofitti, le pensioni a mille euro. Perché oggi, con questa terza legge di bilancio del governo Meloni, si certifica tutta la sua incoerenza : non solo è una manovra approvata a colpi di fiducia che non lascia il minimo spazio alla discussione del Parlamento e umilia la sua stessa maggioranza, ma è anche una manovra che aumenta le pensioni minime di meno di 2 euro al mese ma concede rimborsi ai ministri di oltre 3 mila euro mensili. Che taglia la sanità pubblica ma stanzia altri miliardi per il Ponte sullo stretto di Messina. Che taglia il fondo per l’automotive ma aumenta le spese per gli armamenti, condona le multe ai no vax e le tasse non pagate dagli evasori, pr...

Fratelli coltelli

Immagine
La conferenza di fine anno della Lega a Brugherio dice molto sulle dinamiche interne alla maggioranza .  Il principale bersaglio delle polemiche, anziché le opposizioni, sono stati proprio gli alleati di amministrazione: non solo la critica sciapa del Capogruppo Manzoni sul caro mense, con una vaga assunzione d'impegno, ma soprattutto la bordata del capobastone Maurizio Ronchi sul caos dell'assegnazione degli spazi sportivi , un attacco chiaramente rivolto a Vincenzo Imperato , Assessore allo sport e coordinatore locale di Fratelli d'Italia.  Una coalizione con delle evidenti tensioni e problemi di incompatibilità, impegnata a rimpallarsi le responsabilità o a regolare i vecchi conti in sospeso. Una coalizione che non è in grado di garantire a Brugherio l'amministrazione che merita.

Basta agli sprechi in Albania

Immagine
Altri 36 mila euro per acquistare “gilet tattici” per le carceri fantasma in Albania , mentre in Italia gli agenti di polizia penitenziaria sono perfino senza gli anfibi. Davvero Giorgia Meloni vuole continuare con questi sprechi di soldi degli italiani? Basta .

Una manovra che affonda l'Italia e la Lombardia

Immagine
La manovra del governo è stata un’occasione persa per rilanciare il Paese. Con un’economia ferma , la produzione industriale in calo e un record di povertà assoluta, servivano scelte coraggiose. Invece, il governo taglia i fondi per la sanità pubblica, portandoli ai minimi storici, mentre milioni di italiani rinunciano a curarsi. Promesse come il taglio dell’IRPEF al ceto medio sono svanite, sostituite da misure che premiano gli evasori fiscali e penalizzano i contribuenti onesti. Tagli agli investimenti, meno sostegno alle imprese e zero interventi per il costo dell’energia: scelte che, come puntualizzato dal nostro responsabile nazionale economia Antonio Misiani , ci spingeranno verso la recessione. Una manovra che affonda l’Italia e la Lombardia , non c'è altro modo per descriverla. È il momento di investire su sanità, scuola e lavoro. Uniti, possiamo costruire un’alternativa e dare al Paese il futuro che merita.

Free Cecilia!

Immagine
Siamo molto preoccupati per il fermo in Iran della giornalista Cecilia Sala e seguiamo il caso da vicino e con grande apprensione. Chiediamo da subito al governo, con cui siamo già in contatto, di mettere in campo ogni iniziativa utile a far luce su questa vicenda, chiarezza sui motivi di questo trattenimento e, soprattutto, a riportare Cecilia Sala in Italia quanto prima. Elly Schlein

A Brugherio crescono solo le tasse

Immagine
Il 2024 è stato l'anno dell' aumento delle tasse a Brugherio .  Tari, tariffe per affitti spazi sportivi e per refezione scolastica, e infine i dehors . Questo è il filotto dei rincari operati da questa amministrazione, i cui effetti si sentiranno sempre di più nel corso degli anni.  Sembra passato un secolo da quando la destra prometteva la riduzione della pressione fiscale a Brugherio: alla nostra città servono amministratori capaci, non la scena desolante che ci si presenta oggi .

Tagli alla sanità e mance agli amichetti

Immagine
100 milioni di euro in mance e mancette .  In una manovra fatta di tagli a sanità e istruzione pubbliche, agli enti locali, al trasporto pubblico, il governo Meloni trova 100 milioni da distribuire agli amici.  Il PD ha presentato un emendamento per fermare questa vergogna e destinare questi 100 milioni per aumentare il fondo per le non autosufficienze.

Al lavoro per soluzioni concrete

Immagine
Una manovra "inadeguata" soprattutto per quello che riguarda la sanità, le politiche per la casa, il diritto allo studio e la sicurezza sul lavoro. La manovra regionale della giunta Fontana è il riflesso delle politiche del Governo Meloni: un bilancio senza visione, incapace di rispondere alle vere esigenze delle cittadine e dei cittadini lombardi . Una regione che un tempo era la locomotiva economica del Paese sta ora affrontando un calo nella produzione industriale, chiaro segno dell’assenza di innovazione nelle politiche regionali. Mentre il mondo produttivo, le parti sociali e i lavoratori esprimono preoccupazione, la giunta Fontana resta immobile, ignorando i bisogni delle famiglie e dei lavoratori. Il Partito Democratico non è stato a guardare : con ordini del giorno e migliaia di emendamenti ha proposto soluzioni concrete, purtroppo inascoltate. Salario minimo per garantire dignità a ogni lavoratore, diritto alla casa per un’abitazione adeguata e potenziamento del tras...

Il governo contro il Made in Italy

Immagine
Il governo Meloni sta mettendo in ginocchio il Made in Italy.  Automotive, design, moda, cinema e audiovisivo sono eccellenze italiane, ma la totale assenza di politiche industriali del governo le sta mettendo a rischio .  Serve tutto il supporto necessario perché è in gioco il futuro di milioni di posti di lavoro.

Verso giorni migliori

Immagine
Insieme, verso giorni migliori.  Buon Natale e Felice Anno Nuovo! 

Buon Natale

Immagine
Buon Natale a tutte e a tutti voi.

La destra prende in giro i lombardi

Immagine
La destra non solo taglia risorse fondamentali, ma dimostra di non sapere neanche leggere gli ordini del giorno. Ci credete? Il Capogruppo Corbetta parla trionfalisticamente di 300 milioni per il prolungamento della M5 fino a Monza, ma i fondi chiesti dal suo partito sono appena 30 milioni e nemmeno ancora appostati. Che figuraccia. E in tutto ciò, all'interno dell'ODG, si sono "dimenticati" di citare i 7 milioni di tagli all'opera voluti da loro in manovra. Dopo aver mandato soldi a un Comune che non esiste, confondendo Carmagnano con Carmagnola, ora si perdono sui numeri e tentano di vendere fumo ai cittadini . La verità? La Lega fa della ridicola propaganda dopo aver scelto di dirottare risorse fondamentali su opere inutili come il ponte sullo stretto, mettendo a rischio le realtà strategiche del territorio Lombardo. Prima i numeri gonfiati, poi i tagli nascosti: l a destra è ormai totalmente inaffidabile! I cittadini meritano trasparenza e serietà, non slogan ...

+4,3%

Immagine
Nel 2024 siamo la forza politica che è cresciuta di più!   Grazie a tutte e a tutti i militanti del Partito Democratico, per il lavoro prezioso e continuo in tutti i territori d’Italia.  Avanti!  Elly Schlein

La maggioranza non sa quello che vota

Immagine
Avevamo detto che la relazione di ricognizione dei servizi pubblici del 2024, che fotografa lo stato dei servizi al 31 dicembre 2023 con riferimento al triennio 2021-2023, testimoniava come il Comune ereditato dalla destra nel maggio del 2023 avesse gli indicatori positivi .  Al momento della sua approvazione in Consiglio Comunale, l'ennesima scena grottesca da parte della maggioranza. Alcuni esponenti di maggioranza, come il Consigliere Pirola e la Consigliera Neagu , hanno dichiarato che il documento certifica il buon operato dell'amministrazione nell'ultimo anno e che il voto favorevole dell'opposizione conferma come la Giunta stia lavorando bene. La domanda sorge spontanea, e non abbiamo mancato di farla anche durante la seduta: ma i Consiglieri in questione hanno almeno letto il documento , che in ogni pagina recita come i dati e le analisi facciano riferimento dal 31 dicembre 2023 al 1 gennaio 202 1? In che modo questa amministrazione pensa di potersi attribuire ...

28,5 milioni per la salute mentale

Immagine
Grazie a un nostro emendamento sono stati stanziati 28,5 milioni di euro per il benessere psicologico delle studentesse e degli studenti .  La nostra richiesta era molto superiore, ma è un primo passo contro lo stigma sulla salute mentale.  La nostra battaglia continua.

Il bilancio del niente

Immagine
Il bilancio del niente. Il bilancio che sgretola quel mito dell’eccellenza lombarda. Il bilancio del ritorno brusco alla realtà: la locomotiva lombarda è inchiodata sui binari dell’inazione e dell'immobilismo. Ecco il bilancio regionale della destra che immobile come una statua di sale, è riuscita a paralizzare persino la regione tra le più dinamiche d’Europa. Dopo tre giorni di battaglia in Consiglio Regionale, la maggioranza ha approvato un bilancio che rappresenta un fallimento su tutti i fronti. Oggi la Lombardia è ferma, immobilizzata dalla destra di Fontana, Salvini e Meloni. Abbiamo dato battaglia e qualcosa siamo riusciti a strapparlo. Prima di tutto: un fondo regionale per la sicurezza sul lavoro (strumento innovativo, che potrebbe essere anche un esempio a livello nazionale), risorse per la salute, per la legalità, per l'ambiente, per l’abbattimento delle barriere architettoniche nelle case popolari, per lo sport e per altre cose che vi racconteremo. Risultati conquis...

4 miliardi di tagli agli enti locali

Immagine
Sono 4 miliardi i tagli del governo Meloni agli enti locali .  La scure della destra cadrà sui comuni, sulle province e sulle città metropolitane, facendo cassa sul taglio dei servizi e della qualità di vita dei cittadini.

Stop a strumentalizzazioni

Immagine
Un blitz notturno di Blocco Studentesco, un'associazione studentesca di ispirazione neofascista, ha affisso uno striscione sulla cancellata di Villa Fiorita a Brugherio.  Non era mai successo nella nostra città, ma questa è la prima preoccupante conseguenza del tentativo di Fratelli d'Italia di intitolare un luogo di Brugherio a Sergio Ramelli.  Se il Sindaco e la maggioranza non fermeranno la richiesta della destra brugherese, la nostra città - come già succede in tante parti d'Italia - rischierà di essere il prossimo palcoscenico di nostalgici raduni con tanto di saluti romani, chiamata al presente, commemorazioni dell'orgoglio fascista, muri imbrattati da manifesti e scritte.  Il problema non è, come abbiamo più volte ribadito, il giovane militante della formazione neofascista Fronte della Gioventù ucciso nel 1975.  Il problema è l’uso vergognosamente strumentale della morte di un ragazzo al solo scopo di cancellare le pesante responsabilità dell'estrema destra c...

Il governo cancella il congedo paritario

Immagine
Si ergono a paladini della famiglia, ma ne difendono solo una: la loro. Insieme alle altre opposizioni avevamo presentato una proposta di congedo paritario , per permettere a entrambi i genitori di prendersi cura dei propri figli. Nulla, il governo Meloni ha bocciato la nostra proposta . Perché la destra si riempie la bocca di retorica a difesa della famiglia, ma nei fatti riportano il nostro Paese sempre più indietro.

Bilancio: aumentano le tasse, calano i servizi

Immagine
Ieri sera la maggioranza si è assunta la responsabilità di approvare in Consiglio Comunale il Bilancio 2025-2027.  Un bilancio triste, in cui i servizi o ristagnano o spariscono (come lo sportello antiviolenza) e le tasse o sono confermate al massimo o aumentano (come quella sui dehors). Avevano detto: "caleremo le tasse, miglioreremo i servizi". Hanno fatto l'opposto, tradendo definitivamente ogni promessa fatta in campagna elettorale. Su questo è rivelatore l'atteggiamento di Sindaco, Vicesindaco, Assessori e Consiglieri: sparita la baldanza dello scorso anno, è comparso un atteggiamento di sistematica giustificazione per le cose fatte o per le promesse tradite. Una sequela di interventi difensivi, con scarse prospettive per il futuro.  Noi abbiamo votato contro questo bilancio, che non risponde alle sfide a cui la nostra città deve rispondere. Avanti per la costruzione dell'alternativa. ************************ Vedi gli interventi dei Consiglieri PD -  Damiano ...

Bocciata la proposta per la sanità pubblica

Immagine
Come opposizioni avevamo chiesto al governo Meloni di alzare la spesa per la sanità pubblica di 5,5 miliardi all’anno per il prossimo triennio , per assumere nuovo personal sanitario e tagliare le liste d’attesa.  Niente, hanno bocciato il nostro emendamento , alla faccia di quel 4,5 milioni di italiani che rinunciano a curarsi.  Ma, a quanto pare, gli unici numeri a interessare la destra sono quelli delle cliniche private degli esponenti del loro stesso governo.

Non ci fermiamo

Immagine
In Consiglio Regionale la destra non solo ignora le nostre proposte, ma rifiuta di confrontarsi seriamente sui veri problemi dei lombardi: sanità pubblica, case Aler, rilancio dell’economia, sicurezza sul lavoro, salario minimo e tanto altro. E, con un’arroganza senza pari, calpesta le opposizioni.  Il PD non si ferma.

Salario minimo, la battaglia continua

Immagine
Una delegazione di parlamentari del Partito Democratico, del Movimento 5 Stelle e dell’Alleanza Verdi e Sinistra ha depositato stamattina alla Camera le firme raccolte a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per l’introduzione del sul salario minimo di 9 euro l’ora. La delegazione si è presentata davanti a Montecitorio con un enorme cartellone con su scritto “Salario minimo subito”, le scatole con dentro le firme e la chiavetta con le firme digitali.  Nelle parole di Elly Schlein: “La nostra lotta per dare piena dignità a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori non si ferma.  Insieme alle altre opposizioni abbiamo depositato oggi 120mila firme della proposta di legge popolare per introdurre il salario minimo . Sotto i 9 euro non è lavoro, è sfruttamento. E siamo pronti a riportare questa battaglia in Parlamento, dopo che la destra ha già voltato le spalle a 3 milioni e mezzo di lavoratori poveri ” .

I numeri a smentire le scuse della maggioranza

Immagine
Da più di un anno dicono di aver ereditato un Comune disastrato, "un cumulo di macerie".  I numeri, puntualmente, li hanno smentiti pure su questo .  Nella relazione di ricognizione dei servizi pubblici del 2024, che fotografa lo stato dei servizi al 31 dicembre 2023 con riferimento al triennio 2021-2023, si vede come il Comune ereditato dalla destra nel maggio del 2023 è lungi dall'essere un disastro. Gli indicatori sui servizi erogati nell'ultimo triennio dell'amministrazione precedente sono infatti positivi .  La maggioranza smetta di accampare scuse e inizi ad amministrare seriamente la città, ammesso che ne sia in grado.

Meloni scenda dal ring

Immagine
Presidente Meloni faccio una premessa: scenda dal ring, perché questo è un ruolo serio. Capisco che deve cercare un nemico al giorno per coprire i suoi fallimenti, ma lei è premier di tutti italiani. Se avesse messo un euro sulla sanità per tutte le volte che ci attacca già avrebbe dimezzato le liste d’attesa.  In Siria gruppi di ribelli e terroristi hanno abbattuto il sanguinoso regime di Assad, ma davanti a tutto questo è inaccettabile che l’unica preoccupazione degli Stati europei, tra cui l’Italia, sia di bloccare le richieste d’asilo dalla Siria.  È dovuto intervenire anche il segretario generale dell’Agenzia ONU per i Rifugiati per ribadire che in questo momento non ci sono le condizioni per dei rimpatri sicuri, volontari e dignitosi in Siria. Questa vostra ossessione sui migranti vi impedisce di avere una politica estera che sia all’altezza della tradizione diplomatica di questo Paese.  Serve una iniziativa europea di pace per ottenere un immediato cessate il fuoco...

Bilancio, una regione in ostaggio

Immagine
L a Lombardia è ostaggio dell’immobilismo di Fontana e della destra . Una crescita economica inchiodata, sanità pubblica picconata, un trasporto ferroviario “pietoso” come ammettono ormai gli stessi membri della giunta regionale, crisi aziendali che si moltiplicano con ore di cassa integrazione che aumentano, più di 23mila case ALER lasciate totalmente vuote, consumo di suolo fuori controllo tanto da metterci in prima posizione nella classifica nazionale delle regioni che si sono “mangiate” più terra, diritto allo studio sempre più minacciato. Il motore si è fermato e la responsabilità è tutta della destra che taglia proprio dove dovrebbe investire. Il PD non ci sta . Abbiamo proposte concrete per cambiare il destino della Regione.

800 milioni di euro buttati

Immagine
Meloni ammette che non hanno funzionato. “Funzioneranno”, promette. Ma 800 milioni buttati non sono sufficienti?   Basta, il governo si fermi. I centri in Albania sono un fallimento e una violazione dei diritti.

Mense, la maggioranza attacca le famiglie

Immagine
Scene incredibili nel Consiglio Comunale di dibattito sul bilancio 2025-2027.  Negli interventi di più di un Consigliere di maggioranza si è cercato di scaricare la responsabilità della polemica sui rincari delle tariffe della mensa scolastica sulle  famiglie .  Queste sarebbero infatti colpevoli di lamentarsi senza capire il contesto: che si mettessero il cuore in pace e non disturbassero più la Vicesindaco Mariele Benzi con petizioni, mail o messaggi sui social.  La stangata sulle famiglie brugheresi sarebbe quindi solo un problema di comunicazione .  Una posizione assurda che colpevolizza chi è vittima di una scelta amministrativa scellerata che rischia di mettere in difficoltà diverse famiglie nei prossimi mesi .  Noi non ci stiamo: la maggioranza si assuma le sue responsabilità e rimedi a questa scelta folle .

Regali di Natale

Immagine
Proprio così.  La destra ha voltato le spalle a 3,5 milioni di lavoratrici e lavoratori poveri, con salari inferiori ai 9 euro/ora, affossando la nostra proposta di salario minimo. Ma, con un emendamento, ha proposto di alzare la paga dei ministri non eletti .  Ecco il regalo che Giorgia Meloni farà trovare ai suoi ministri sotto l’albero di Atreju.  E quei 3,5 milioni di italiani restano a guardare e fare tre lavori per portare in tavola il pranzo e la cena.

Autonomia differenziata, un modello fallimentare

Immagine
Ieri la Corte di Cassazione ha riconosciuto la validità alla richiesta di referendum abrogativo sulla legge di autonomia differenziata richiesta con forza dalle opposizioni, dalle parti sociali e dal mondo produttivo. Nel mentre il Presidente Fontana tenta di spacciare le motivazioni della Cassazione come una vittoria, ma la realtà è ben diversa. Questa legge non rafforza i territori, li indebolisce: mette a rischio la competitività della Lombardia e crea nuovi ostacoli per enti locali e imprese, aumentando la burocrazia e scaricando maggiori responsabilità senza fornire le risorse necessarie per gestirle. Il risultato? Comuni lasciati soli, cittadini con meno tutele e servizi pubblici essenziali come scuola, sanità e trasporti sempre più fragili. Mentre il Paese ha bisogno di un’amministrazione più snella ed efficiente, la legge Calderoli propone un’autonomia che frammenta le competenze, lontana dall’Europa, che rallenta i processi decisionali e limita la capacità dei territori di att...

My voice my choice

Immagine
Rendiamo l'Unione Europea uno spazio in cui tutte possano avere accesso a un aborto sicuro. Nel nostro Paese la destra al governo ha spalancato le porte dei consultori agli antiabortisti e non applica le linee guida sull’aborto farmacologico che consentono si possa fare senza ricovero. Dobbiamo trovare gli strumenti per garantire una percentuale di medici non obiettori e consentire in tutto il nostro territorio l’accesso all’aborto sicuro. In Italia, come in tutto il resto d’Europa. Per questo il PD sostiene l’iniziativa delle cittadine e dei cittadini europei My voice My Choice , promossa da oltre 200 organizzazioni in tutta Europa, per garantire un accesso diffuso ai servizi di interruzione volontaria di gravidanza e di salute riproduttiva: manca davvero poco per raggiungere il milione di firme. Firma qui

Stop a propaganda e promesse vuote

Immagine
Giovedì scorso, durante il dibattito sul bilancio presentato dall'amministrazione, il Partito Democratico insieme ai suoi alleati ha richiamato la maggioranza alle sue mancanze.  In un Consiglio in cui i Consiglieri della destra hanno proposto degli interventi petulanti, autoelogiativi e distanti dai problemi della città, ci abbiamo pensato noi a richiamarli alla realtà.  Abbiamo parlato di viabilità, delle strutture scolastiche, degli spazi sportivi, dei giovani, di salute, della tassazione, di tutti gli argomenti che stanno colpevolmente trascurando.  Noi ci siamo, al fianco dei cittadini per una politica concreta. Lasciamo a loro la propaganda sterile e le promesse vuote. ************************ Vedi gli interventi dei Consiglieri PD -  Silvia Bolgia -  Christian Livorno -  Pietro Virtuani -  Carlo Polvara -  Damiano Chirico

Unità: la chiave del nostro lavoro

Immagine
Unità è stata la chiave del nostro lavoro, fuori e dentro di noi. Sta a noi trasformarlo in una bussola e non in una parola vuota. Unità è una parola bellissima e impegnativa ma soprattutto un programma, un metodo un approccio alle cose.  L’unità del nostro Paese, contro gli attacchi della destra al governo. La Corte costituzionale ha smontato lo ‘Spacca Italia’ e nelle motivazioni di quella sentenza abbiamo trovato la fondatezza dei nostri argomenti. Il referendum ha ottenuto il via libera della Cassazione. Ora attendiamo la Consulta. Noi siamo pronti ad andare avanti e portare il Paese al voto. Il governo dovrebbe fermarsi, bloccare le intese, abrogare la legge e chiedere scusa al Paese.  Intanto ad Atreju va in scena il favoloso mondo di Meloni, con trovate propagandistiche che raccontano che il Paese va a gonfie vele. Ma esiste la realtà vera, testarda nei numeri e nella vita quotidiana degli italiani. Non siamo nel regno di fantasia, più che il mondo di Atreju qua è ...

Crescono in Lombardia le morti sul lavoro

Immagine
Crescono in Lombardia le morti sul lavoro : l’indifferenza delle istituzioni sta costando vite umane.  Da inizio anno, in Lombardia si contano 91.414 denunce di infortuni sul lavoro, di cui 155 con esito mortale. Un aumento dell’11,5% rispetto allo scorso anno, che certifica il fallimento della politica in tema di sicurezza. Come denuncia la UIL, le cause sono sempre le stesse: formazione insufficiente, risparmi sulla sicurezza e controlli ridotti all’osso.  La Giunta Fontana e il Governo Meloni ignorano le soluzioni urgenti : servono addestramento e formazione obbligatori per i lavoratori, investimenti sulla prevenzione, lotta al lavoro sommerso e il rafforzamento dei dipartimenti di prevenzione con risorse umane ed economiche adeguate.  Ogni morte sul lavoro è una sconfitta collettiva. Servono controlli stringenti e sanzioni esemplari per chi mette a rischio la vita dei lavoratori. La politica deve scegliere: salvare vite umane o tutelare i profitti . Noi siamo già dall...

Un miliardo di euro per una prigione vuota

Immagine
Gjadër, Albania. Nel centro costruito dal governo Meloni e costato più di ottocento milioni di euro dei contribuenti italiani, ormai completamente vuoto. Guardate con i vostri occhi, perché fa male. Fa male pensare che si sarebbero potuti pagare 50mila nuovi posti in asili nido in Italia oppure 7mila insegnanti o 6 mila infermieri per cinque anni. E invece no, questo spreco delle risorse degli italiani continua. Elly Schlein

Sportello antiviolenza, servono risposte

Immagine
Nei giorni in cui Sky pubblica i dati sulla distribuzione dei centri antiviolenza in Italia, che certificano come nella nostra provincia siano appena sopra la metà di quanto dovrebbero essere secondo la convenzione di Istanbul del 2011, ossia uno ogni 50mila abitanti, l'amministrazione comunale non ha ancora dato risposte sul futuro dello sportello antiviolenza di Brugherio .  In un contesto di carenza dei centri, anche un elemento di raccordo fra questi e le donne vittime di violenza come uno sportello può fare la differenza.  Dal giorno della sua chiusura abbiamo incessantemente chiesto la sua riattivazione, ma l'amministrazione fino ad ora ha evitato di assumersi ufficialmente degli impegni . Anzi, ha affossato in Consiglio Comunale un nostro ordine del giorno che ne chiedeva la riapertura.  La situazione è inaccettabile: sul contrasto alla violenza sulle donne non devono esserci tentennamenti o esitazioni . Quello che sta succedendo a Brugherio da settembre a oggi è u...

Strage di piazza Fontana

Immagine
12 dicembre 1969, ore 16:37, Milano. 55 anni fa una bomba fascista esplose, facendo 17 morti e 88 feriti.  Non dimentichiamo.

È Giunta l'ora

Immagine
S ono finalmente usciti allo scoperto. La Giunta ritorna sui suoi passi con la coda tra le gambe, dopo anni a colpevolizzare le infrastrutture, ora è costretta ad ammettere le responsabilità di Trenord. A seguito di un'interrogazione presentata dai nostri Consiglieri Regionali Simone Negri e Emilio Del Bono , Regione Lombardia ha ammesso che il 77% delle soppressioni dei treni nel 2024 è imputabile a Trenord. Negli ultimi anni, la percentuale non è mai scesa sotto il 75%. Non si tratta quindi di problemi infrastrutturali, come ha sostenuto la Giunta per anni, ma di gravi inefficienze gestionali ormai impossibili da nascondere. Le principali cause dei disservizi sono i guasti ai treni e l’insufficienza di convogli adeguati. Questo conferma l’incapacità di Trenord di offrire un servizio dignitoso ai pendolari lombardi. Da sempre ci battiamo per denunciare lo stato critico del trasporto ferroviario in Lombardia. È giunto il momento che Regione e Trenord si assumano le proprie respons...