La maggioranza non sa quello che vota
Avevamo detto che la relazione di ricognizione dei servizi pubblici del 2024, che fotografa lo stato dei servizi al 31 dicembre 2023 con riferimento al triennio 2021-2023, testimoniava come il Comune ereditato dalla destra nel maggio del 2023 avesse gli indicatori positivi.
Al momento della sua approvazione in Consiglio Comunale, l'ennesima scena grottesca da parte della maggioranza. Alcuni esponenti di maggioranza, come il Consigliere Pirola e la Consigliera Neagu, hanno dichiarato che il documento certifica il buon operato dell'amministrazione nell'ultimo anno e che il voto favorevole dell'opposizione conferma come la Giunta stia lavorando bene.
La domanda sorge spontanea, e non abbiamo mancato di farla anche durante la seduta: ma i Consiglieri in questione hanno almeno letto il documento, che in ogni pagina recita come i dati e le analisi facciano riferimento dal 31 dicembre 2023 al 1 gennaio 2021? In che modo questa amministrazione pensa di potersi attribuire i risultati di un un triennio che li ha visti all'opposizione tranne che per 6 mesi?
La risposta è semplice: i Consiglieri di maggioranza non leggono nemmeno i documenti che votano, ma si presentano in Consiglio come dei tifosi che sostengono e difendono la loro parte senza alcun senso critico.
Con queste premesse, difficile che possano far un buon servizio alla nostra città. Un'alternativa è quanto mai urgente.