L'integrazione scolastica degli alunni con disabilità

E' quanto emerge dall'indagine Istat "L'integrazione degli alunni con disabilità nelle scuole primarie e secondarie di I° grado, statali e non statali", relativa agli anni scolastici 2008/2009 e 2009/2010.
Ad oltre trent'anni anni dall'emanazione della legge che ha dato avvio al processo di integrazione dei ragazzi con disabilità nelle scuole pubbliche, si può affermare che i risultati conseguiti mostrano in Italia livelli elevati di inserimento.
L'integrazione scolastica, però, è un concetto che va al di là del mero aumento di iscritti nelle scuole: il livello d'integrazione, infatti, si misura anche attraverso informazioni che descrivono sia le risorse umane messe in campo, che la presenza di strutture scolastiche accessibili.