21 marzo: Giornata Mondiale della sindrome di Down

Si è celebrata ieri la Giornata dedicata alla Trisomia 21, altro nome della sindrome di Down, un’etichetta che un tempo poteva significare isolamento, diversità, ma che oggi assume un significato diverso per chi sa guardare alla vita senza pregiudizi e con la mente aperta. Noi ne abbiamo già parlato nei giorni scorsi qui , presentandovi il progetto "Dammi più voce". Oggi torniamo sull'argomento: il quotidiano La Stampa ci racconta il significato di questa importante ricorrenza e del progetto "anch'io al lavoro" Il numero 21 assume oggi molti più significati di quelli che già reca con sé. E’ infatti il numero del giorno che segna il passaggio dall’inverno alla primavera: un momento particolare, in cui le cose cambiano, la “vita” si risveglia. Ma 21 è anche il numero della sindrome, detta Trisomia 21, che contraddistingue le persone che hanno un cromosoma in più nella coppia identificata, appunto, con il numero 21. Il 21 marzo 2013 è dunque la ...