Passano i mesi, aumentano i problemi
Passano i mesi, aumentano i problemi.
Arrivati ormai a quasi a metà del mandato della giunta Assi registriamo una
preoccupante tendenza dell'amministrazione comunale ad accumulare problemi su
problemi senza risolverne uno.
Resta il problema del caro mensa, con rincari fino al 40% sulle tasche
delle famiglie. Una situazione di sofferenza che denunciamo da quasi dieci mesi
e che ha causato una mobilitazione dei genitori degli alunni con comitati e
raccolte firme. Eppure, a luglio in Consiglio comunale è emerso un “risparmio”
sulle spese previste per il servizio. Calcoli errati? Sì. Ma nessun tentativo
concreto di rimediare.
Altra nota dolente è rappresentata dalla gestione del verde: al di là del
blocco dell'appalto si registrano tagli e manutenzioni sempre più scadenti,
marciapiedi divelti, parchi e isole verdi sporchi e disseminati di rifiuti. Le
“isole verdi”, annunciate con immagini da giardino zen, si sono ridotte ad
alberi rinsecchiti in rotonde arse, prive di irrigazione. Questo solleva dubbi
sulla capacità di saper spendere bene il denaro pubblico.
L'assegnazione degli spazi sportivi resta sempre un rebus: da agosto del
2023 abbiamo assistito a ritardi e confusione nell'assegnazione degli spazi con
conseguenti ricorsi al TAR da parte delle realtà sportive. Del tanto promesso
regolamento per gestire la situazione non c'è ancora notizia.
Sportello antiviolenza e Incontragiovani: chiusi. Non sospesi. È passato troppo
tempo per continuare a chiamarla “sospensione”. Presìdi educativi, luoghi di
ascolto e prevenzione, che con la Giunta Assi hanno chiuso i battenti. Tante
promesse di riapertura, tutte disattese, per due realtà che evidentemente non
sono prioritarie per chi governa la città. Non si può parlare di comunità se si
chiudono i luoghi dove la comunità si costruisce.
Una cosa però è certa: al calo dei servizi è corrisposto un aumento della
tassazione, come l'aumento complessivo della TARI del 1,5%, l'introduzione di
nuove sanzioni e l'utilizzo sistematico delle multe come metodo per fare cassa.
I T-Red sono sempre al loro posto, solo per fare un esempio.
Passano i mesi, ma la nostra città è ferma. Brugherio non merita questo,
non lo meritano i suoi cittadini.
Partito Democratico – Circolo di Brugherio
Lista civica Brugherio è Tua!
Alleanza Progressista