Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sport

Presi a pallonate

Immagine
Sugli spazi sportivi l a giunta continua a venir presa a pallonate . Ultima novità una causa legale che ha visto il Comune sconfitto e costretto ad accettare gli accordi innanzi al TAR per evitare una sentenza ancora più sfavorevole . L'ennesimo spreco di tempo e di risorse per una causa persa in partenza. L'ennesima prova di un'amministrazione incapace e arrogante che sul tema degli spazi sportivi non riesce più a trovare il bandolo della matassa . Facciano un favore alla città e a loro stessi: accolgano le nostre proposte, prima che la situazione peggiori ulteriormente.

Sullo sport l'amministrazione non risponde

Immagine
Nello scorso Consiglio Comunale abbiamo sollecitato l'amministrazione comunale sul caso creatosi sugli spazi sportivi, chiedendo un nuovo regolamento per l'assegnazione e nuove manutenzioni .  Su entrambi i punti la maggioranza ha pensato bene di votare contro, ma a destar maggior stupore è l'atteggiamento assunto dalla giunta comunale nel rispondere alle nostre richieste.  Sia l'Assessore allo sport Imperato sia il Sindaco Assi si sono limitati a commentare quanto avvenuto sotto le precedenti amministrazioni, rifiutando di dare risposte concrete sul presente e sul futuro. La giunta, oltre a percepire lo stipendio, sta facendo qualcosa? La domanda sorge spontanea.  A proposito di domande, il Segretario Chirico ha posto per ben tre volte senza ottenere risposta il seguente quesito: come mai le società sportive non mettono in dubbio la buona fede dell'Assessore Imperato, ma hanno dei dubbi sul resto della giunta e della maggioranza che amministra la città?   Sullo...

Per una politica dell'ascolto

Immagine
Questa mattina al mercato, un nuovo momento di ascolto da parte della coalizione progressista.  Tanti i brugheresi incontrati con cui abbiamo parlato di spazi sportivi e caro mensa . Il volantino con le nostre richieste

Ascolto per i cittadini, rispetto per le istituzioni

Immagine
In un Consiglio convocato per discutere dei problemi di cittadini , come la gestione degli spazi sportivi e il caro mensa, la destra brugherese ha portato nuovamente la mozione sull’intitolazione di una via o un parco a Sergio Ramelli .  Il PD, insieme agli alleati di coalizione, respinge con forza una mozione che strumentalizza la morte di un ragazzo  per giustificare un’operazione di revisionismo storico e che vuole distogliere l’attenzione dai problemi di Brugherio che la maggioranza non vuole affrontare .  Quando le istituzioni decidono di abbandonare i bisogni delle persone non si può stare fermi. I Consiglieri del PD e delle forze di coalizione ha deciso di non partecipare a un simile teatrino, abbandonando l'aula ed esponendo dei cartelli con un semplice messaggio: " Ascolto per i cittadini, rispetto per le istituzioni ".  Questo gesto è stato seguito da numerosi cittadini presenti in aula : il ritrovarsi di una politica che sta fra le persone, come una comuni...

Per una politica dell'ascolto: spazi sportivi e caro mensa

Immagine
Per una politica dell’ascolto, disponibile e che porti la voce dei cittadini nelle istituzioni. Con questo spirito torna il momento di incontro con la cittadinanza della coalizione .  Sabato 8 marzo al mercato cittadino  i brugheresi potranno parlare con i Consiglieri comunali e gli esponenti delle forze della coalizione progressista, in particolare su spazi sportivi e caro mensa .  Una politica delle persone e con le persone, che porteremo avanti con sempre maggior impegno.

La destra in difficoltà

Immagine
Finalmente l'amministrazione si è decisa a convocare il Consiglio comunale: c'è voluta la nostra richiesta di discutere il caos sugli spazi sportivi e il caro mensa per avere una nuova seduta dopo più di due mesi.  Peccato che, dopo che la destra ha insistito per anni sull'impossibilità di accorpare i Consigli straordinari richiesti dalle forze politiche a quelli normali, avremo una seduta con diversi argomenti portati dall'amministrazione.  Non si pensi che sia una scelta dettata dal risparmio economico: due convocazioni distinte e una sessione unica che supera la mezzanotte hanno lo stesso costo. Assistiamo solo a un maldestro tentativo di "annacquare" una discussione che vede la destra sollecitata su due argomenti in cui è in evidente difficoltà.  La maggioranza stia serena: può anche tergiversare sulle nostre mozioni e interpellanze su spazi sportivi e caro mensa, ma non può scappare dalle domande e dalle legittime richieste dei cittadini.  Partito...

La destra smetta di nascondersi

Immagine
Questione di prospettive.  Alcuni esponenti della maggioranza ritengono la convocazione di un Consiglio Comunale, anche se per discutere temi importanti, uno spreco di denaro pubblico.  La domanda viene spontanea: se la maggioranza ritiene che questo sia uno spreco di denaro pubblico, come valutano i soldi messi da parte per i contenziosi , come quelli del Masnada o del Mama’s, che si stanno risolvendo in una serie di sconfitte da parte del Comune?   Ognuno ha il suo modo di vedere se e come si spendono bene o male i soldi pubblici: la destra smetta di accampare scuse e risponda ai cittadini .

Opposizione all'attacco su spazi sportivi e caro mensa

Immagine
“Un atto necessario, a fronte del continuo sottrarsi al confronto da parte dell’amministrazione comunale”.  Presenta così la richiesta di convocazione di una seduta straordinaria del Consiglio comunale, depositata dai Consiglieri di PD , Lista civica Brugherio è Tua! e Alleanza Progressista , il Segretario dem cittadino Damiano Chirico : “Passano settimane e mesi e aumentano le questioni e le problematiche che la maggioranza non sta affrontando, limitandosi a cercare di evitarle o nasconderle come polvere sotto il tappeto. A fronte di questo attendismo e mancanza di confronto con la città abbiamo deciso di iniziare a portare le questioni aperte in Consiglio comunale, facendo noi richiesta di convocazione del Consiglio. I primi argomenti che vogliamo affrontare, perché più urgenti, sono il caos sull’assegnazione degli spazi sportivi, con le annesse tensioni con le società, e il caro mensa che grava sulle famiglie. Sappiamo che è un gesto forte, ma i cittadini sono stanchi di veni...

Dalla Giunta nessuna risposta

Immagine
Da mesi continuano ad accumularsi i problemi in città : dal caro mensa al caos degli spazi sportivi, dalle scarse manutenzioni alla delicata situazione della Candy.  In tutti questi problemi, resta una costante: la mancanza di risposte da parte dell'amministrazione .  La città è in balia di una Giunta che ha abdicato al gestire le situazioni complesse e che si abbandona in effimeri proclami anziché metter mano ai problemi.  È per questo che sono stati eletti?

Piazza Togliatti, l'intervista al Segretario

Immagine
Su Heopost l'intervista a Damiano Chirico , Segretario del PD di Brugherio e leader della coalizione progressista sulla proposta dell'amministrazione su piazza Togliatti.  Leggi l'intervista completa

A Brugherio crescono solo le tasse

Immagine
Il 2024 è stato l'anno dell' aumento delle tasse a Brugherio .  Tari, tariffe per affitti spazi sportivi e per refezione scolastica, e infine i dehors . Questo è il filotto dei rincari operati da questa amministrazione, i cui effetti si sentiranno sempre di più nel corso degli anni.  Sembra passato un secolo da quando la destra prometteva la riduzione della pressione fiscale a Brugherio: alla nostra città servono amministratori capaci, non la scena desolante che ci si presenta oggi .

Sugli spazi sportivi monta la polemica

Immagine
Come volevasi dimostrare.  La tardiva assegnazione degli spazi sportivi sta determinando gravi ripercussioni sulla programmazione delle società sportive e delle famiglie degli atleti: la temporanea assegnazione in corso in diversi casi è stata stravolta e diverse società hanno visto drasticamente ridursi gli spazi su cui facevano conto . Alcune li hanno visti quasi scomparire totalmente.  La situazione è ben testimoniata dai giornali, che riportano una lunga serie di lamentele delle società che contestano non solo il metodo e i contenuti delle decisioni definitive, ma anche la poca trasparenza: diverse hanno infatti annunciato un accesso agli atti per capire i criteri adottati dall'amministrazione nell'assegnazione degli spazi.  Dubbi legittimi, viste le tensioni che si sono verificate nella maggioranza su questo argomento, e che vanno assolutamente approfonditi.  Una situazione che non ci meritiamo e che vogliamo cambiare:  lavoriamo all'alternativa .

Sugli spazi sportivi è scontro in Giunta!

Immagine
I giornali confermano che i n Giunta a Brugherio c'è a ria tesa per l’assegnazione degli  spazi sportiv i alle società del  territorio .  Addirittura riferiscono che "secondo indiscrezioni in corso ci sarebbe un vero braccio di ferro tra correnti diverse del centrodestra che stanno tenendo in stallo tutto il mondo sportivo locale". Un mondo che resta in attesa, malgrado le stagioni sportive siano iniziate a settembre, di avere le disposizioni definitive del Comune sull’assegnazione degli orari e degli spazi al centro sportivo e nelle palestre.  Un problema che si sta abbattendo con gravi ripercussioni sulla programmazione delle società sportive e delle famiglie degli atleti: la temporanea assegnazione in corso potrebbe anche essere stravolta e qualche società che ha già accettato le quote di iscrizione rischia di non vedersi assegnati gli spazi sui quali faceva conto.  Ma c'è di più: viene riferito  che più di una volta il prospetto di assegnazione degli...

Sugli spazi sportivi la Giunta è nel caos

Immagine
I giornali di questi giorni segnalano come a Brugherio vi sia un grande c aos per via degli spazi sportivi non ancora assegnati  in via definitiva alle società, sebbene la stagione sia già cominciata.  Sono numerose le lamentele di società e atleti di diverse associazioni: a ottobre inoltrato, stanno utilizzando gli impianti sulla base di una delibera di giunta di agosto provvisoria, impostata sulla base dell’anno precedente, ma attendono ancora la chiusura di un bando che determinerà in modo definitivo la reale disponibilità degli spazi per ciascuna. Il timore è che la definizione ufficiale delle assegnazioni possa stravolgere le modalità garantite in questo momento dalla delibera di giunta. Tutto a diverse settimane dall’inizio consueto dell’anno sportivo standard.  Le dichiarazioni del Sindaco Assi lasciano perplessi, nel suo solito tentativo di scaricare sempre sugli altri le sue responsabilità: la colpa adesso sarebbe delle società sportive, colpevoli di essere tropp...

Vogliamo fatti, non parole

Immagine
Parole, parole, parole.  In Consiglio e ai giornali l'amministrazione non fa che rilasciare proclami su proclami, che non hanno riscontro nella realtà e che non trovano poi seguito in ambito amministrativo.  Per questo i membri della Commissione lavori pubblici appartenenti alla PD e alla coalizione progressista, unica vera e credibile alternativa alla destra, hanno chiesto una seduta di aggiornamento su diversi temi attuali o progetti annunciati e poi abbandonati: lo stato di manutenzione del centro benessere della piscina comunale e del centro sportivo, la situazione della palazzina poliambulatorio di viale Lombardia e della Casa di Comunità da attivare in via Kennedy, la riapertura dell'asilo nido all'Edilnord, la realizzazione della tensostruttura presso il Centro Cremonesi, gli indirizzi sul servizio di gestione integrata delle aree verdi e del centro sportivo, i lavori per i certificati di prevenzione incendi delle scuole, il programma efficientamento energetico imm...

Centro sportivo, chiusa la spa

Immagine
Negli ultimi giorni la cittadinanza ha potuto apprendere dai giornali che in seguito al sopralluogo effettuato dal personale del Dipartimento di igiene pubblica e prevenzione sanitaria – SC igiene e sanità pubblica di ATS Brianza insieme ai carabinieri del NAS di Milano, il Sindaco ha firmato un'ordinanza che dispone l'inaccessibilità agli spazi e quindi la chiusura temporanea (fino al ripristino delle condizioni idonee) del centro benessere all'interno del centro sportivo, comprensivo di palestra e piscina, di via Aldo Moro.  A quanto si apprende dall'ordinanza, lo scorso 26 marzo è stata effettuata una verifica presso l’impianto natatorio e, stando a quanto comunicato nell'ordinanza che cita la relazione di Ats, "sono state rilevate carenze ed inconvenienti con diffida al gestore dall’utilizzo, fino al ripristino dei requisiti di igiene e sicurezza". La spa resterà dunque chiusa e inaccessibile con "divieto assoluto di utilizzo degli spazi e dei loc...

Spazi sportivi: la situazione era chiusa?

Immagine
Sui giornali di questi giorni sono usciti i dettagli della vicenda su cui avevamo presentato un'interpellanza senza entrare nei particolari per rispetto e tutela dei diversi attori privati in campo.  Questa fuga di notizie significa una cosa sola: il Sindaco Assi, con il suo fare tentennante e con le sue parole evasive, è riuscito solo a inasprire la situazione il cui sviluppo, con preannunci di denunce e ricorsi al TAR, si delinea come estremamente critica.  Ad andarci di mezzo la nostra città, a metà fra l'incertezza e un clima di reciproco sospetto che avvelena il clima della comunità. Una questione che rischia di trascinarsi a lungo. Chiediamo ad Assi: ma la situazione non era "completamente chiusa" il 29 settembre? Damiano Chirico

Spazi sportivi: tanti dubbi, poche risposte

Immagine
La risposta del Sindaco Assi alla nostra interpellanza sulla contestazione fatta da una società sportiva relativamente all’assegnazione degli spazi pervenuta nei modi e nei termini riportati e alla segnalazione di una criticità nella procedura.  Il Sindaco è stato abbastanza evasivo, ma ci sono alcuni punti degni di sottolineatura. Prima di tutto il fatto che si è passati dal definire la situazione degli spazi sportivi come una questione chiusa a fine settembre al dichiarare che sono ancora in corso delle verifiche prima della firma delle convenzioni fra Comune e società: in pratica si è ammesso che la discussione è ancora apertissima.  Sorge poi una domanda: quanto tempo serve per queste verifiche? Son passate tre settimane dalla segnalazione e ancora tutto tace. Sarebbe corretto rendere noto il motivo.  Infine il Sindaco è stato ambiguo sull'essere a conoscenza o meno della potenziale problematica prima della determina di assegnazione, dicendo di sapere solo quanto...

Spazi sportivi: che succede?

Immagine
Il Sindaco Assi nel Consiglio Comunale di fine settembre, rispondendo all’interpellanza del Consigliere Livorno, aveva rassicurato la cittadinanza che le difficoltà incontrate nell'assegnazione di spazi comunali per l'attività sportiva erano state risolte.  In queste settimane, tuttavia, l’inquietudine e la preoccupazione fra le realtà sportive su questo tema in molti casi sono aumentate. Non solo: tre giorni dopo la risposta del Sindaco una società sportiva brugherese ha inoltrato una PEC in cui contesta integralmente l’assegnazione degli spazi pervenuta in data 29/09/2023 nei modi e nei termini riportati, segnalando una criticità nell’assegnazione degli spazi comunali alle società sportive.  A fronte di questi inquietanti sviluppi, questa sera presenterò un'interpellanza al Sindaco per chiedergli le prossime azioni che l’amministrazione intende intraprendere e se ritiene problematica sollevata fondata o meno. Sarà interessante sapere se fosse già a conoscenza di questa po...

Una situazione preoccupante

Immagine
Abbiamo letto con preoccupazione la lettera inoltrata dalla società sportiva dei Diavoli Rosa alla Gazzetta della Martesana. Il garantire alle società sportive del territorio spazi adeguati alla loro attività e alla loro importanza per la nostra città è stato un tema che durante la campagna elettorale i principali candidati avevano posto come cruciale.  Al posto di vedere dei passi in avanti, migliorando il quadro esistente, assistiamo a una situazione preoccupante: la lettera dei Diavoli Rosa, un’eccellenza del nostro territorio, si unisce a una generale inquietudine di diverse realtà sportive che sono un patrimonio per la nostra città.  Sicuramente anche la scelta di spacchettare la delega dello Sport - negando la gestione degli immobili comunali all’Assessore Imperato e lasciandola in capo al Sindaco - non facilita e aiuta il lavoro in un presente in cui tempestività e semplificazione sono sempre più determinanti.  Monitoreremo la situazione interloquendo con le divers...