Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2024

Festa dell'Unità, i numeri vincenti

Immagine
Ecco i numeri vincenti della nostra sottoscrizione a premi!   Il biglietto vincente è il tuo?

Giù le mani dal corpo delle donne

Immagine
La destra continua l’attacco al corpo delle donne e alla loro libera scelta.  Dopo aver aperto le porte dei consultori agli antiabortisti, con un emendamento al Decreto PNRR, ora arriva la proposta di Gasparri: un “reddito di maternità” per convincere le donne a non abortire .  Ecco come la destra attacca la 194. Non hanno il coraggio di colpirla direttamente, ma la aggirano con proposte come queste o inserendo nel decreto PNRR i finanziamenti per far entrare gli antiabortisti nei consultori.  Una proposta semplicemente irricevibile. Invece di rafforzare i presidi medici e psicologici territoriali, le politiche per il lavoro femminile, quelle di welfare per la famiglia, lanciano proposte vergognose, provocatorie, degradanti del dibattito pubblico.  Lo abbiamo detto, lo faremo: non vi permetteremo di colpire i corpi delle donne. Fermatevi.

Festa dell'Unità: novità pizza fritta!

Immagine
Una novità nel menù della Festa dell'Unità: la pizza fritta! Da questa sera vi aspettiamo con il nuovo spazio street food!

Vergogna!

Immagine
Solidarietà a Monica Sambo, Consigliera comunale del PD a Venezia, insultata in maniera misogina e sessista da Davide Quarta, esponente di Fratelli d'Italia.  Meloni riuscirà a esprimere vicinanza ad una donna offesa violentemente per le proprie idee, o anche stavolta rimarrà in silenzio? Attendiamo con poca fiducia.

Farmacie comunali, la destra si spacca in Consiglio

Immagine
Ieri sera la seduta del Consiglio Comunale ci ha regalato una serata molto inquietante.  Dopo aver incassato l'impegno dell'amministrazione a monitorare e attivarsi per contrastare i tagli ai Comuni previsti dal Governo e l'approvazione di una mozione che abbiano presentato come opposizione sulla necessità di stendere un nuovo regolamento per l'assegnazione degli spazi sportivi, abbiamo assistito a un siparietto inedito da parte della maggioranza.  Il Consigliere Pirola ha presentato, senza alcun preavviso, un emendamento in Consiglio sulla delibera del consuntivo delle farmacie comunali. Un gesto che, di fatto, smentisce il lavoro del CdA delle farmacie e dell'Assessore che presentava la delibera. Sempre Pirola ha pensato bene di definire, nel suo intervento, il personale delle farmacie comunali come "poco professionale".  Al di là dell'imbarazzo che la maggioranza ha mostrato nel cercare di giustificare un fatto senza precedenti, resta la conferma de...

Il silenzio di Meloni

Immagine
L’inchiesta di Fanpage su Gioventù Nazionale ha fatto emergere ancora una volta il problema fascismo dentro Fratelli d'Italia.  La premier Giorgia Meloni non può più fare finta di nulla di fronte all'apologia del terrorismo nero, ai cori razzisti, alle frasi xenofobe e antisemite.  Non può far finta di nulla di fronte alla violenza verbale, compresa quella verso la nostra segretaria Elly Schlein.  Qui non si tratta di "pochi militanti", ma di un movimento in cui per molti la nostalgia del ventennio è all'ordine del giorno.  Presidente Meloni, che aspetta a intervenire?

Festa dell'Unità: la seconda settimana

Immagine
Ricomincia oggi , all'area feste di via Aldo Moro, la seconda e ultima settimana della Festa dell'Unità 2024 . Ecco il programma completo con i momenti e le proposte della festa . Vi aspettiamo!

La destra boccia la legge Schlein

Immagine
Dopo la sconfitta alle amministrative, la destra continua a non avere la sanità pubblica in cima alle priorità dell’azione di governo.  Affossano la proposta di legge Schlein, che avrebbe potenziato il sistema sanitario nazionale .  Si sono nascosti dietro cavilli burocratici, quando la realtà è semplice: servono più risorse sulla sanità pubblica, e servono in fretta. Hanno gettato definitivamente la maschera, certificando che il loro unico interesse è smantellarla .  Noi non ci fermeremo . La nostra battaglia andrà avanti nel nome di tanti uomini e donne che si sono impegnati per la sanità universale e per dare una risposta ai 4 milioni di italiane e italiani che non riescono a curarsi.

Un altro grave incidente sul lavoro

Immagine
Un altro grave incidente sul lavoro a Brugherio: un operaio in condizioni molto gravi. Il primo pensiero di forte vicinanza va a lui e alla sua famiglia. Ma non basta.  Non può bastare e non possiamo trovarci ancora davanti a un incidente sul lavoro, a poco più di due settimane dalla morte di un operaio di ventiquattro anni.  Bisogna ribadire che la sicurezza sul lavoro non è una priorità come tante, ma è la priorità. Bisogna che tutte le istituzioni mettano in campo il massimo impegno per dire basta alla strage quotidiana di lavoratrici e lavoratori.

Abbiamo vinto di nuovo, stiamo arrivando

Immagine
C'è stata una bocciatura delle destre sui territori e per le scelte sbagliate del governo e dei suoi alleati. Il messaggio è chiaro: basta coi tagli alla sanità e con i salari bassi, con l'Autonomia. Stiamo arrivando, questo è il punto.  Continueremo testardamente unitari a costruire la coalizione alternativa che batta le destre. Abbiamo dato corpo al grido “unità” che si è levato da piazza Santi Apostoli, nella manifestazione di qualche giorno fa. Questi risultati dimostrano che siamo in grado di costruire delle coalizioni vincenti.  Abituiamoci a fare l'analisi della vittoria perché continueremo a battere le destre.  Elly Schlein

Festa dell'Unità: tifa l'Italia con noi!

Immagine
Appuntamento speciale alla Festa dell'Unità per tifare la nazionale! Sabato 29 giugno, dalle 18.00 , l'area sport ospita la gara valida per gli ottavi di finale con Svizzera-Italia con birra, salamelle e patatine! Vi aspettiamo!

Amministrative, una vittoria storica

Immagine
Una vittoria storica per il PD ed il campo progressista. Abbiamo vinto in tutti e 6 capoluoghi di Regione, strappandone tre alla destra e con tre nuove sindache. Da Firenze a Bari, da Campobasso a Perugia, da Potenza a Cagliari. È irrevocabile: le città hanno bocciato la destra che governa e mandato un messaggio chiaro a Giorgia Meloni. Basta tagli alla sanità, basta ai salari bassi e no all'autonomia differenziata. Elly Schlein

Festa dell'Unità: l'Europa siamo noi

Immagine
Proseguono i dibattiti della Festa dell'Unità con " L'Europa siamo noi ".  Venerdì 28 giugno , alle 19.00 , vi aspettiamo con gli Europarlamentari Cecilia Strada e Brando Benifei per parlare di Europa e delle sfide che attendono l'Unione Europea. Modera l'incontro Lorenzo Sala , Segretario provinciale PD Monza e Brianza.  Vi aspettiamo!

Aboliamo la Bossi-Fini

Immagine
Abolire la Bossi-Fini, subito . Cancelliamo una norma che impone ricatti, ingiustizia sociale e violazione di diritti umani nei confronti dei migranti.  Il PD presenterà una riforma per abrogarla definitivamente.  Contro il caporalato e lo sfruttamento non bastano chiacchiere e slogan vuoti, servono proposte concrete .

Festa dell'Unità: i Bastiancuntrari in concerto

Immagine
Una serata speciale , un concerto che è tutto musica e divertimento!  Giovedì 27 giugno, alle 21.00, vi aspettiamo con i Bastiancuntrari in concerto : ospiti fissi della nostra festa da anni, i Bastiancuntrari vi aspettano per cantare e ballare insieme! Vi aspettiamo!

Autonomia differenziata, spacca Paese e maggioranza

Immagine
“ La destra si ritrova spaccata al suo interno di fronte a una legge, a firma di Roberto Calderoli, sbagliata e divisiva, e adesso si arrampica sugli specchi . Basta leggere i documenti per capire che rispetto al nostro progetto si tratta di due proposte diametralmente opposte”. afferma il presidente del PD, Stefano Bonaccini .  “La richiesta dell’Emilia-Romagna, condivisa con tutte le parti sociali e senza mai un voto contrario in consiglio regionale, riguardava solo alcune delle 23 materie potenzialmente previste, soprattutto limitate e specifiche funzioni all’interno di queste. Lo scopo era semplificare e sburocratizzare, dare risposte efficaci e rapide a cittadini e imprese”, spiega.  “ Qui invece si prepara la spaccatura dell’istruzione nazionale e dei principi basilari del diritto alla salute . In molte materie si pensa addirittura di procedere senza alcun criterio perequativo e senza aver stabilito i Livelli essenziali delle prestazioni (Lep). Noi puntavamo all’efficien...

Festa dell'Unità: la cena romana

Immagine
Una serata speciale, con una buona cena per passare del tempo in compagnia!  Giovedì 27 giugno , vi aspettiamo con la cena romana   disponibile su prenotazione . Basta scrivere lasciando nome, cognome e numero di persone all'indirizzo mail: festadellunita.brugherio@gmail.com  Vi aspettiamo!

In piazza contro lo sfruttamento e il caporalato

Immagine
Caporalato, sfruttamento e segregazione sono la moderna versione di pratiche antiche di schiavitù che abbiamo il dovere di denunciare e smantellare.  La comunità indiana sta organizzando a Latina una grande manifestazione per sabato 22 giugno alle 17.00 a cui la Segretaria Elly Schlein ha aderito immediatamente . Non possiamo più accettare morti come quella di Satnam Singh.  Fermiamo la filiera della schiavitù.  Domani in piazza a Latina contro lo sfruttamento e il caporalato, per i diritti, le tutele e la giustizia sociale .

Festa dell'Unità: la scuola non è una gara

Immagine
Proseguono i dibattiti della Festa dell'Unità con " La scuola non è una gara ".  I Giovani Democratici di Monza e Brianza ci propongono un momento di riflessione sul mondo della scuola e dell'istruzione con Daniele Rigamonti , docente e giornalista, Leonardo Carlini , membro del forum scuola e cultura del PD di Monza e Brianza, e Roberto Rampi , già Senatore PD. Modera l'incontro Emma Alberti , Responsabile Scuola per i GD di Monza e Brianza.  Vi aspettiamo!

Il silenzio del governo sulla tragedia di Roccella Ionica

Immagine
Passano i giorni ma continua l’assordante silenzio del governo di fronte all’ennesima tragedia dell’immigrazione: sono almeno 60 le persone morte, tra cui – secondo il racconto dei sopravvissuti – 26 bambini, nel naufragio accaduto a 120 miglia dalla costa della Calabria. Alcuni sono rimasti attaccati per giorni ai resti della barca.  I racconti dei soccorritori di Medici senza frontiere lasciano atterriti eppure, per il governo, sono morti invisibili. Morti che non pesano.  È intollerabile ed è un silenzio ignobile.

Festa dell'Unità: politica e cattolici con Fabio Pizzul

Immagine
Tornano i dibattiti della Festa dell'Unità !  Primo appuntamento venerdì 21 giugno, alle 19.00 , con la presentazione del libro " Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici " con l'autore, Fabio Pizzul .  Una riflessione sul rapporto fra cattolici e politica, in un presente in cui il mondo cattolico sembra essere diventato terreno fertile per le scorribande di uomini di potere pronti a strumentalizzarlo trascinandolo su posizioni lontane dal Vangelo. Un libro che muove da una semplice domanda: quanto conta la politica per i cattolici?  Vi aspettiamo!

Satnam Singh, ucciso dal caporalato

Immagine
Satnam Singh, il bracciante abbandonato agonizzante dal datore di lavoro in provincia di Latina dopo un gravissimo infortunio, è stato ucciso dal caporalato . Il PD ha presentato interrogazioni al Governo perché sia fatta piena luce sull’accaduto e per conoscere quali iniziative vuole mettere in campo per combattere le agromafie.  Come Partito Democratico siamo vicini alla moglie di Satnam Singh e a tutti i suoi cari, consapevoli che al dolore profondo della separazione si associa la drammatica consapevolezza della doppia violenza subita. La violenza delle condizioni in cui Singh era costretto a lavorare, non di certo idonee a tutelarlo dal rischio di incidenti. La violenza atroce di chi ha preferito cercare di nascondere le proprie responsabilità nel dare soccorso a questo giovane lavoratore, compromettendone inevitabilmente le possibilità di sopravvivenza .  La morte di Singh, per la quale pretendiamo verità e giustizia, sarà per noi un ulteriore sprone, non solo a combatter...

Festa dell'Unità: la prima settimana

Immagine
Ci siamo! Inizia domani, all'area feste di via Aldo Moro, la Festa dell'Unità 2024 . Ecco il programma completo con i momenti e le proposte della prima settimana della festa . Vi aspettiamo!

Una piazza meravigliosa

Immagine
Che piazza meravigliosa, Roma.  Per la Costituzione, per l’unità nazionale.  Elly Schlein

Festa dell'Unità: area DJ tutti i sabati

Immagine
La Festa dell'Unità di quest'anno vi aspetta con un'altra novità: ogni sabato ospiteremo un'area DJ a cura di Breakout! , un djset rock attivo da più di 10 anni tra Milano e Brianza.  Breakout! nel corso degli anni è stato appuntamento fisso prima al Bundalinda di Brugherio e successivamente all’Ohibò di Milano, condividendo il palco con artisti come Joe Talbot (IDLES), Pinguini Tattici Nucleari, Pup, Piotta e molti altri.  Un'importante aggiunta che arricchisce e impreziosisce l'offerta musicale della nostra Festa! Vi aspettiamo !

Per la Costituzione e l'unità nazionale

Immagine
Una manifestazione in difesa della Costituzione e dell’unità nazionale, contro le spinte secessioniste e autoritarie della destra.  Oggi, dalle 17.30, in piazza Santi Apostoli a Roma. Vi aspettiamo!

Festa dell'Unità: le serate country del venerdì

Immagine
Fra le riconferme della Festa dell'Unità , non poteva mancare quello che ormai è un classico: le serate country del venerdì !  Appuntamento in pista venerdì 21 e 28 giugno, dalle 21.00 .  Vi aspettiamo!

Una leader donna che limita i diritti delle altre donne

Immagine
“ Mi fa arrabbiare che l’unico leader donna al G7 limiti i diritti delle altre donne. È la scelta di una premier, non dell’Italia ”.  Non usa mezze parole la Segretaria Elly Schlein nell’attaccare la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che durante l’ultima riunione del G7 non si è minimamente spesa per difendere i diritti delle donne, a partire dal diritto all’aborto.  “Sono contenta che il PD abbia recuperato 5 punti e abbiamo guadagnato 350mila voti assoluti. Meloni è cresciuta in termini percentuali ma ha perso 750 mila voti. Il messaggio è stiamo arrivando. Li riusciremo a fermare ”.  La leader dem chiama a raccolta gli altri partiti dell’opposizione: “Abbiamo annunciato una manifestazione di tutte le opposizioni, martedì a Roma alle 17.30: è importante dire che c’è una alternativa. Il risultato dice questo e il PD è il perno di questa alternativa. Non è il tempo dei veti. Noi non ne abbiamo mai fatti ma non intendiamo subirne. Dobbiamo cominciare dai temi che in...

Festa dell'Unità: tifa l'Italia con noi!

Immagine
Una novità della Festa dell'Unità di quest'anno è la proiezione delle partite degli europei nell'area sport! Primo appuntamento giovedì 20 giugno, alle 21.00, con il big match Spagna-Italia! Vi aspettiamo!

L’Italia dei diritti scende in piazza

Immagine
Più di un milione di persone al Roma Pride. L’Italia dei diritti scende in piazza.  Noi continueremo a difendere i diritti delle persone lgbtqia+ nonostante il governo abbia perso un’altra occasione durante questo G7 dove sono sparite alcune parole: aborto, identità di genere, orientamento sessuale. Possono cancellare qualche parola ma non possono cancellare i nostri corpi, la nostra lotta per la libertà e l’uguaglianza di tutte le persone.  Elly Schlein

La Festa dell'Unità 2024

Immagine
Settimana prossima, all'area feste di via Aldo Moro, inizia la Festa dell'Unità 2024 .  Dal 20 al 23 e dal 27 al 30 giugno saranno tanti i momenti e le proposte della nostra festa, con tante conferme e molte novità !  Il programma completo a questo link . 

Una piaga da affrontare

Immagine
Lo sfruttamento del lavoro minorile è inaccettabile.  Dimenticati, nascosti, ma purtroppo ben presenti nel nostro Paese: sono i 336mila ragazzini tra i 7 e i 15 anni sfruttati sul lavoro in Italia, secondo un’indagine di Save the Children Italia.  Si tratta di una piaga ben presente nella nostra società. Minori senza contratti, senza tutele, senza diritti, spesso impiegati in mansioni pericolose o dannose per la salute. Una piaga figlia della povertà, perché molti sono costretti al lavoro dalle condizioni economiche difficili della propria famiglia. Una piaga che si sovrappone ad un’altra, quella dell’abbandono scolastico.  Bisogna invertire la rotta, lavorando sulle cause, aumentando i controlli, inasprendo le sanzioni. A quell’età bisogna andare a scuola, costruire il proprio futuro sui libri, non essere sfruttati sul lavoro.  Lo sfruttamento del lavoro minorile è un fenomeno inaccettabile. Lotta alla povertà, prevenzione e controlli per far tornare bambini e ragaz...

200 milioni in meno ai Comuni lombardi

Immagine
74,5 milioni nell’area metropolitana di Milano, città compresa, 21,3 milioni a Brescia, 19 milioni a Bergamo, 6,6 milioni a Cremona, 10,3 milioni a Monza e Brianza, 9 milioni a Como. E ancora: 3,5 milioni a Lodi, 4,6 milioni a Sondrio, 5,2 milioni a Lecco, 6,9 milioni a Mantova, 8,5 milioni a Pavia,12,4 milioni a Varese.  Sono i tagli della destra ai Comuni, sui servizi. Su tutte e tutti noi.  Il governo Meloni tira fuori le forbici. La nuova spending review del Ministero dell'Economia e delle Finanze è un attacco diretto ai comuni italiani. Questo decreto colpisce duramente proprio chi ha portato a termine i progetti finanziati con i fondi PNRR. Sei stato bravo? Ti tagliano i fondi.  Così la destra abbandona le amministrazioni locali e le persone in difficoltà.  Questi tagli sono il risultato dell'arroganza e dell'incompetenza della destra al governo. Penalizzano direttamente le persone, colpendo servizi essenziali come la manutenzione degli uffici pubblici, gli asi...

In difesa della Costituzione e dell'unità nazionale

Immagine
La destra ha creato un clima intimidatorio in Parlamento, tra aggressioni squadriste, elogi alla X Mas e tentativi di silenziare le Camere. In tutto questo vogliono anche compromettere l’unità e la coesione nazionale, attaccando la Costituzione e il Sud con il Premierato e l’Autonomia Differenziata.  Non lo permetteremo. Per questo invitiamo la cittadinanza, le forze politiche, sociali, civiche e democratiche del Paese a unirsi alla mobilitazione. Ci vediamo a Roma, martedì 18 giugno alle 17.30, in Piazza Santi Apostoli.  Viva l’Italia che resiste.

Bentornata Unità!

Immagine
Torna anche quest'anno la  Festa dell'Unità ! Un momento fondamentale per ritrovarci, aprirci alla nostra città e  stare insieme, uniti, come comunità democratica e progressista  impegnata per migliorare lo spicchio di mondo in cui ci troviamo a vivere.  Dal 20 al 23 e dal 27 al 30 giugno, all'area feste di via  Aldo  Moro , il nostro Circolo offre un momento di convivialità, socialità, musica e politica aperto a tutta la città.  A breve il programma completo!

Le battaglie del PD in Parlamento

Immagine
Conclusa la campagna elettorale per le elezioni europee, la tensione politica in Italia non si è affievolita. Anzi, si è subito riaccesa nelle aule parlamentari, dove sono in discussione due riforme costituzionali di grande importanza: la riforma dell’Autonomia differenziata e il Premierato. Queste proposte, sostenute principalmente da Fratelli d’Italia (FdI) e Lega, stanno creando un clima di tensione che rischia di compromettere il necessario confronto democratico.   La riforma del Premierato, attualmente in discussione al Senato, prevede l’introduzione dell’elezione diretta del Presidente del Consiglio, una modifica che cambierebbe radicalmente il sistema costituzionale italiano. Tuttavia, la gestione del dibattito su questa proposta è stata oggetto di forti critiche. La discussione è stata contingentata a 30 ore, di cui 23 riservate alle opposizioni, un tempo ritenuto insufficiente per approfondire adeguatamente la questione. Di fronte al rifiuto di prolungare il dibattito...

Il PD cuore dell'alternativa alla destra

Immagine
Questa tornata elettorale europea ed amministrativa conferma che il Partito Democratico e la nostra comunità politica sono in salute e rappresentano anche in qui in Brianza il cuore dell'alternativa alla destra.  Con il 23% dei consensi il PD è la seconda forza politica in Brianza e la principale nel campo del centrosinistra. È un dato che ci soddisfa e che ci spinge a proseguire nelle nostre battaglie per il lavoro giusto, per il diritto alla salute e per la tutela del nostro patrimonio ambientale.  Tutti temi che come Partito Democratico nelle prossime settimane torneremo a mettere in campo anche attraverso le numerose Feste dell’Unità che ci saranno.  Il risultato delle amministrative ci restituisce una certezza: la destra in Brianza non sfonda e, come emerso anche alle elezioni provinciali, ne esce una provincia spaccata a metà con un centrosinistra molto competitivo.  Abbiamo lavorato in ogni Comune per promuovere e sostenere formazioni civiche e progressiste ch...

PD, prima delegazione nel PSE

Immagine
La delegazione del Partito Democratico, a quanto emerge dai dati diffusi dall’Eurocamera, elegge 21 eurodeputati e  diventa la più grande del gruppo dei Socialisti e Democratici.  A seguire ci sono gli spagnoli del PSOE che l’hanno guidata nella scorsa legislatura ma che nel voto di ieri si sono fermati a 20 eurodeputati. Calano invece i tedeschi del SPD con 14 eurodeputati.  Dopo i risultati elettorali c’è stata la prima riunione della Presidenza del PSE a cui ha partecipato anche  Peppe Provenzano , Responsabile Esteri, Europa e cooperazione internazionale. “Il Partito Democratico esce da queste elezioni come la prima forza della famiglia socialista e democratica europea e lavoreremo insieme a tutti progressisti per fermare l’avanzata dell’estrema destra” ha detto Provenzano. “Era il primo test nazionale della nostra leader, ed è stato un successo. Lo sforzo collettivo ci ha premiato. Dobbiamo fare ancora molto per battere Meloni ma siamo sulla strada giusta. Intan...

Una tragedia sul lavoro

Immagine
Questa mattina un giovane operaio di ventiquattro anni è morto sul posto di lavoro in un’azienda della nostra città, a seguito di un’esplosione nel capannone in cui stava lavorando.  Questo giovane aveva lasciato il suo Paese d’origine e la sua famiglia per provare nel lavoro e con il lavoro a costruire una vita migliore per sé e per i suoi cari: oggi il suo è l’ennesimo nome che si aggiunge all’elenco di coloro che sono usciti di casa per recarsi sul posto di lavoro e non sono più tornati.  In attesa che siano chiarite le dinamiche dell’incidente e che le autorità competenti facciano piena luce sull’accaduto, il Partito Democratico di Brugherio esprime il suo cordoglio per quanto avvenuto.  Come Circolo, esprimiamo inoltre la nostra vicinanza alla famiglia della vittima e solidarietà ai colleghi del defunto, che hanno assistito all’incidente e che attraversano ore di grande incertezza.

Giorgia Meloni, stiamo arrivando

Immagine
“Il messaggio è chiaro: Giorgia Meloni stiamo arrivando”.  La segretaria Elly Schlein apre la conferenza stampa all’indomani del voto europeo rivolgendosi alla Presidente del Consiglio. “Il PD è il partito cresciuto di più dalle politiche, 10 punti dai sondaggi dall’inizio dello scorso anno, 2 in più dalle europee del 2019, 7 punti in più al sud rispetto alle europee. La distanza da FdI si è assottigliata, da 2 milioni a un milione di voti”, ricorda.  “In Europa il nostro obiettivo era fermare le destre e l’abbiamo raggiunto, – sottolinea – non c’è la possibilità di una maggioranza senza il gruppo dei socialisti: noi saremo la delegazione più ampia insieme a quella spagnola è una grande responsabilità per noi. Ringrazio le elettrici e gli elettori, chi ci ha confermato fiducia, chi è tornato e chi ci ha dato fiducia per la prima volta. Ringrazio i candidati, i militanti, i dirigenti, gli amministratori. È stato un grande lavoro di squadra. Un PD che torna nelle piazze, tra la ...

3.246 grazie!

Immagine
In una tornata elettorale molto importante per il futuro dell'Europa, il Partito Democratico a Brugherio si afferma con il 23,6% dei voti validi, per un totale di 3246 voti assoluti, come il principale partito del campo progressista e il perno indiscutibile intorno a cui costruire ogni realistica alternativa alle destre.  Un risultato importante, reso ancora più speciale dalle 2257 preferenze assegnate ai nostri candidati . Un dato che ci rende il primo partito nel rapporto voto/preferenze e testimonia la bontà della lista del PD e un elettorato attento nel voler scegliere chi lo rappresenta nelle istituzioni.  Brugherio ha dato un contributo concreto al garantire la presenza nel Parlamento Europeo di una forza politica fondamentale non solo per arginare le estreme destre, ma soprattutto per lavorare ad un riavvicinamento delle istituzioni europee, e della politica in generale, agli elettori e ai cittadini . Un lavoro difficile e lungo, ma che i dati sull'astensione ci indica...

PD, il perno dell’alternativa di Governo

Immagine
Un grande ringraziamento a tutte le persone che ci hanno dato fiducia. Se le proiezioni saranno confermate è un risultato per noi straordinario. Siamo il partito che cresce di più dalle politiche, la distanza con Giorgia Meloni si riduce. Ha premiato la campagna palmo a palmo.  Elly Schlein

Fontana, non si può giocare sulla pelle delle persone

Immagine
Caro Fontana, basta prendere in giro le famiglie delle persone con disabilità e i caregiver: i fondi che la Giunta Regionale aveva tagliato non sono stati ripristinati con risorse aggiuntive come raccontato dalla vostra propaganda, ma con risorse non spese dalle ATS!  Un rattoppo, utile solo a spostare l’inizio dei tagli al 1 agosto, (fatalità) dopo le elezioni!  Questo significa che non c’è un euro in più da parte di Regione Lombardia, e che i 2 milioni di euro reperiti dopo la battaglia delle associazioni e delle opposizioni sono avanzi di gestione degli anni precedenti. Soldi che già c’erano, ma “nascosti” nei bilanci.  I fondi comunque non bastano a coprire il fabbisogno, servirebbero altri 8,5 milioni, altrimenti saranno inevitabili i tagli a chi già percepisce i sussidi e chi attualmente si trova in lista d’attesa resterà escluso.  Non si può fare il gioco delle tre carte, spostando i fondi da una situazione di fragilità all’altra. Servono sostegni certi e cont...

123 tappe per l’Europa che vogliamo

Immagine
123 tappe per l’Europa che vogliamo, in piazza, tra le persone .  123 momenti per incrociare gli sguardi e ascoltare le storie di chi crede in un’Italia diversa e in un’Europa più vicina. Un’Europa più sociale, sostenibile e giusta . La stessa che vogliamo noi e - insieme - possiamo costruire.  C'è tempo fino alle 23:00. Vota il Partito Democratico!

Elezioni europee: come si vota

Immagine
Come si vota per le elezioni europee?   Qui trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno . L’8 e il 9 giugno, barra il simbolo del PD e vota per nostri candidati e candidate.  A Brugherio come in tutta Italia, il tuo voto è importante per scegliere insieme l’Europa che vogliamo!

L'Europa che vogliamo

Immagine
L’8 e il 9 giugno si vota per le elezioni europee, un voto cruciale per definire l’Europa che vogliamo e l’Italia che possiamo diventare.  Vi chiedo di sostenere il Partito Democratico e la nostra meravigliosa squadra di candidate e candidati alle europee.  L’Europa che vogliamo è più sociale e al fianco di lavoratrici e lavoratori, guida la conversione ecologica, prosegue negli investimenti comuni e blocca i paradisi fiscali. Un'Europa federale e per la pace, che contribuisca a far cessare il fuoco e i conflitti. Un'Europa solidale nell’accoglienza, inclusiva e femminista, che tuteli i diritti LGBTQIA+ e il diritto all’aborto.  Sabato 8 e domenica 9 votiamo Partito Democratico e fermiamo le destre nazionaliste!  Elly Schlein

In difesa del territorio, per una mobilità diversa

Immagine
È imminente la cantierizzazione della tratta B2 di Pedemontana e ad oggi ci sono poche certezze, anzi, solo una: gli inevitabili disagi per i Comuni coinvolti, per i loro cittadini, per lavoratori, studenti e pendolari. I lavori renderanno più difficile la circolazione sulla Milano-Meda, sulla Valassina e sulla Comasina, già oggi pesantemente trafficate. La prevista introduzione, poi, del pedaggio sulla Milano-Meda graverà in primo luogo sulle tasche di chi, non per scelta ma per motivi di studio e di lavoro, percorre quella strada già molto congestionata ogni giorno. Inevitabilmente il pedaggio spingerà molti automobilisti a ricorrere alla viabilità locale dei Comuni coinvolti. Quali le conseguenze sul traffico di questi Comuni? Sui tempi di vita dei loro cittadini? Sull'inquinamento atmosferico e acustico? Le linee ferroviarie sulla tratta sono già in difficoltà e non saranno certo in grado di accogliere tutti i pendolari che saranno costretti ad avvalersene a causa del traffico...