Bilancio regionale, 200 milioni di tagli!

Oggi è iniziata in Consiglio Regionale la discussione sul vergognoso primo bilancio della nuova Giunta Fontana. 

Un bilancio che non solo mette in discussione il benessere della regione, ma umilia i lombardi e le lombarde. La mancanza di ascolto verso le esigenze e i bisogni delle persone è una questione seria che richiede costante attenzione. Invece, ci confrontiamo quotidianamente con una giunta immobile, sorda e che pensa unicamente ai propri interessi.

Un bilancio con cui la destra ha scelto di tagliare quasi duecento milioni di euro su voci fondamentali. 

Qualche esempio? Tagli del 19,5% sui fondi per il diritto allo studio universitario, tagli del 57,7% sui fondi per la sicurezza e la protezione civile e del 73% sulle politiche ambientali. 

Le lombarde e i lombardi che si destreggiano tra un sistema sanitario immobilizzato dal ricatto delle liste d'attesa e il disastro del trasporto pubblico regionale, mentre la Giunta decide di fare tagli su politiche ambientali, diritti sociali, sicurezza, lavoro, diritto allo studio, servizi per le persone con disabilità e sul contrasto alla violenza sulle donne. 

Non permetteremo a Fontana di fregare ancora una volta la Lombardia con questa manovra di corto respiro che ignora le reali esigenze delle persone. In Consiglio regionale stiamo facendo sentire la nostra voce e pretendiamo risposte e politiche serie per dare alla Lombardia ciò di cui ha veramente bisogno. 

Vogliamo un cambio di rotta e per questo abbiamo presentato insieme, come opposizione unita, proposte concrete su tutti questi e altri temi. Auspichiamo che la giunta Fontana dopo mesi di immobilismo di fronte ai problemi e alle richieste delle persone, in cui si è concentrata solo sulle poltrone, inizi davvero a lavorare pensando al bene della Lombardia. Se non ci ascolteranno, daremo battaglia. 

Pierfrancesco Majorino

Post popolari in questo blog

Fontana, neanche la destra lo vuole più

La mobilitazione paga

Non c'è più spazio per l'indifferenza