Malpezzi: "Sostegno ai commercianti, Ius Soli e legge Zan"

"Il PD lavora per essere il baricentro dello schieramento alternativo alla destra. E chi vuole stare in questo campo, a partire dai 5stelle, deve condividere la stessa visione progressista, riformista e il campo di centrosinistra. Senza veti di nessuno su nessuno". Così la Presidente dei Senatori del PD Simona Malpezzi in una intervista a La Stampa.

"Dobbiamo accogliere le paure comprensibili che loro manifestano anche nel cercare questa visibilità, come se si fossero sentiti invisibili. Ma non possiamo accettare i gesti di violenza a cui abbiamo assistito, che sono figli di una strumentalizzazione. Anche perché credo che la stragrande maggioranza dei ristoratori non voglia essere confusa con i violenti. E’ urgente dare risposte efficaci e sostegni tempestivi. La priorità deve essere vaccinare il più possibile per riaprire in sicurezza e contestualmente fare arrivare rapidamente gli aiuti che servono."

"Il PD al Senato ha proposto nel decreto Sostegni anche l’azzeramento dei costi fissi per i pubblici esercizi, la ristorazione e il turismo; l’azzeramento degli oneri per l’occupazione del suolo pubblico; l’esenzione della seconda rata IMU. E con il nuovo scostamento di bilancio ci saranno nuove risorse per dare una mano".

"Abbiamo i dati sui disagi manifesti, ma non sappiamo delle situazioni latenti e i ragazzi non vanno lasciati soli. Ho presentato un emendamento al decreto Sostegni. Bisogna aumentare gli aiuti, affidarsi alla rete di psicologi sui territori. La cura dell’anima – conclude Malpezzi – è un ulteriore sostegno che anche la politica deve dare ai nostri ragazzi".

"Il ddl Zan contro l’omofobia, una misura di civiltà. La Camera ha già dato il via libera ed è un’iniziativa parlamentare che non ha a che fare con l’azione del governo. Per questo chiediamo che venga calendarizzata".

E in merito allo Ius Soli: "E’ una norma a cui il Paese è pronto. I nostri bambini vivono nel multiculturalismo e non fanno differenze. Per il PD sono temi di civiltà fondamentali oggi e domani. E anche questa è un’iniziativa parlamentare che non ha a che fare con l’azione di governo".


Intervista completa su La Stampa

Post popolari in questo blog

Una destra sull'orlo di una crisi di nervi

Le opposizioni tornano sul caro mensa

Al fianco dei lavoratori brianzoli