La polizia è rimasta senza soldi


I tagli del Governo hanno ridotto i fondi a disposizione della polizia ai minimi termini e i poliziotti rischiano di restare a piedi: tra auto che fanno il pieno col contagocce e i buoni per il carburante, da 20 euro, peraltro quasi introvabili, lavorare per assicurare la sicurezza ai cittadini è diventato davvero difficile.

Qui il racconto di ciò che sta avvenendo, ad esempio, a Bologna. E qui il racconto che arriva da Arezzo, dove è già assoluta emergenza e si è rischiato di dover liberare arrestati anche pericolosi, per l’impossibilità di celebrare i processi con il rito direttissimo o di tenere le udienze di convalida.

Quante parole urlate sulla sicurezza, 
da parte del centrodestra al Governo!

Parole smentite dai tagli, e dall'impossibilità
di assicurare un servizio essenziale ai cittadini.

Post popolari in questo blog

Le opposizioni tornano sul caro mensa

Una destra sull'orlo di una crisi di nervi

Al fianco dei lavoratori brianzoli