Il Next Generation EU per una Brianza più verde, innovativa e solidale

Grazie all’impegno di tanti e del Partito Democratico durante la fase più dura della pandemia globale del 2020, i paesi dell’Unione Europea avranno a disposizione uno strumento che garantirà moltissime risorse da utilizzare nei prossimi per la transizione ecologica, l’inclusione sociale e lo sviluppo sostenibile.

Il Partito Democratico di Monza e Brianza ha intrapreso due strade: da un lato, insieme agli amministratori locali e al Gruppo in Consiglio provinciale di Brianza Rete Comune si è chiesto che la Provincia si dotasse di un luogo di discussione per raccogliere le istanze territoriali e per poi poterle presentare agli interlocutori istituzionali opportuni. Dall’altro lato, prima di tutto, si è lavorato insieme ai nostri iscritti e ai nostri rappresentanti per indicare le nostre proposte e le nostre priorità, all’interno del solco che indicavamo prima.

Una Provincia di Monza e Brianza più verde, innovativa e che non lascia indietro nessuno. Ancora una volta protagonista dello sviluppo del nostro Paese attraverso il lavoro e l’inclusione sociale. Ben collegata al proprio interno, con la città metropolitana e le province limitrofe. Nella quale lo sviluppo umano si coniuga con una rinnovata sensibilità ecologica e sociale.

Nei prossimi giorni declineremo la proposta, scaturita dall’ascolto e dal confronto con i territori, attraverso una serie di approfondimenti su ambiente, sanità, scuola, lavoro, trasporti.

Sintesi dei lavori

Post popolari in questo blog

Caro mensa, Benzi evita il confronto

Per una politica libera e democratica

Le opposizioni tornano sul caro mensa