Approvata la nuova Legge di Bilancio

Al Senato è stata approvata la Legge di Bilancio, che consentirà di stanziare 40 miliardi a sostegno dell'economia, del lavoro, della sanità e delle persone più in difficoltà.

Tra le misure più importanti:

- viene esteso il blocco dei licenziamenti fino al 31 marzo;
- vengono assunti 3.000 medici e 12.000 infermieri per contribuire alla campagna di vaccinazione contro il Covid;
- il congedo di paternità sale da 7 a 10 giorni;
- il superbonus 110% viene confermato per tutto il 2022;
- viene introdotta una nuova forma di sostegno al reddito (chiamata ISCRO) per le partite IVA;
- i lavoratori autonomi vengono esonerati dal pagamento dei contributi;
- la Cig d'emergenza viene prorogata di 12 settimane;
- stop all'Iva sui vaccini, i tamponi e i test anti-Covid.

La pandemia non è ancora finita, così come non sono finite le sue conseguenze: non si deve lasciare indietro nessuno.

Solo così l'Italia sarà in grado di rialzarsi.

Post popolari in questo blog

Per una politica libera e democratica

Caro mensa, Benzi evita il confronto

Un declino inarrestabile