Smog, i conti del 2010

Dopo di lei Brescia (89 giornate) e Milano (87). Degli altri capoluoghi, vanno male Mantova, Bergamo e Lodi, un po' meglio Pavia, mentre un'aria migliore è quella che soffia a Varese, Como e Lecco, con valori medi accettabili e un numero di superamenti contenuto, sebbene superiore al valore tollerato. Decisamente migliore la situazione a Sondrio, mentre non si classifica Cremona, città in cui le centraline ARPA sono da tempo fuori servizio.
Sono questi i dati sull'inquinamento, forniti da Legambiente Lombardia.
Siamo stati dunque fuorilegge anche nel 2010, anche se con valori decisamente più bassi degli anni trascorsi.
E' il caso di sperare che nel 2011 ci metteremo in regola con i parametri europei?