Famiglia, dal Governo solo slogan


Si è aperta ieri a Milano la conferenza nazionale della famiglia.

Dopo il forfait del premier, la cui eventuale presenza era stata considerata "imbarazzante" dallo stesso Forum delle associazioni familiari, la giornata è stata segnata dalle polemiche per gli interventi del Ministro Sacconi e del Sottosegretario Giovanardi.

Come evidenziato da Rosy Bindi, presente ieri a Milano, la prima giornata della conferenza è stata caratterizzata da "proclami ideologici e qualche parolaccia di troppo, ma nessun impegno serio a favore delle famiglie italiane. Il governo è al capolinea e lo si è capito anche a Milano. Il premier ha disertato la Conferenza perché non avrebbe potuto fare annunci concreti, come gli avevano chiesto le associazioni delle famiglie. Mentre i ministri Giovanardi e Sacconi hanno fatto discorsi violenti da campagna elettorale".

Continua Rosy Bindi: "La famiglia è un bene che unisce e non divide il Paese, una risorsa da rafforzare con politiche mirate di promozione. Non è un ammortizzatore sociale su cui scaricare i costi dei tagli lineari imposti dal governo alle politiche pubbliche. È triste vedere come anziché prendersi cura dei problemi veri decidendo di investire risorse per la tutela dei redditi, l'occupazione femminile e la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, i servizi per l'infanzia e gli anziani, la casa, la scuola, la sanità - conclude - la destra insiste sulla linea della divisione tra buoni e cattivi per mascherare la realtà di scelte inique che penalizzano le famiglie e impoveriscono l'Italia".

Di rilievo anche l'intervento del Cardinal Tettamanzi, che ha sottolineato che"non basta la semplice proclamazione di valori, impegni e mete, ma serve il lavoro quotidiano sulle condizioni concrete perché i valori che tutti proclamano siano resi concreti sulla rete delle famiglie".

Post popolari in questo blog

Fontana, neanche la destra lo vuole più

La mobilitazione paga

Il diario dalla Global Sumud Flotilla