Fermi e dal meccanico

Mentre ogni giorno migliaia di pendolari lombardi affrontano ritardi, soppressioni e disagi sui treni di Trenord, oggi scopriamo che persino i convogli nuovi, quelli che dovevano migliorare il servizio, sono già fuori uso. 

Nove treni fermi per guasti che richiederanno oltre un anno di riparazione, altri nove costantemente in manutenzione. E poi ci sono i numeri assurdi: nel 2024, più di 900 treni cancellati per problemi ai bagni. Ha fatto bene il nostro Consigliere regionale Simone Negri a chiedere chiarezza sulla manutenzione dei convogli. Il quadro emerso è desolante: investimenti fatti senza visione, gestione frammentata e inefficace, continui tentativi di scaricare le responsabilità. 

La giunta Fontana non può continuare a chiudere gli occhi. La Lombardia merita un servizio ferroviario efficiente, non un’azienda incapace di garantire perfino il funzionamento dei bagni. I pendolari non possono più aspettare: serve una svolta. Subito.

Post popolari in questo blog

Il benessere psicologico è un diritto

DUP, maggioranza tra nervosismo e tensioni interne

13 miliardi in meno alla sanità