Durban, accordo raggiunto sul clima


Ci sono voluti 12 giorni di trattative più 36 ore di tempi supplementari, ma alla fine a Durban, nella notte tra il 10 e l'11 dicembre, l'accordo globale salva-clima è stato raggiunto ed è previsto che sia attuato entro il 2015 per entrare in vigore nel 2020.

La decisione è stata salutata da un lungo applauso dei delegati, ormai visibilmente provati: tutti senza cravatta, alcuni con lo slogan "Climate deal now" che campeggiava sulla maglietta. E' stata un'ovazione liberatoria che ha segnato la fine dell'incubo del fallimento.

Alla fine è stata trovata la formula che ha messo tutti d’accordo: si arriverà entro il 2015 a definire "un protocollo, uno strumento legale o una soluzione concertata avente forza di legge". Dal 2013 partirà inoltre la seconda fase degli impegni di Kyoto a cui aderiranno l’Europa e una parte dei paesi industrializzati. Infine si renderà operativo un Fondo Verde da 100 miliardi di dollari l'anno per aiutare i paesi più poveri a sostenere il salto tecnologico necessario ad abbattere le emissioni serra.

Post popolari in questo blog

Fontana, neanche la destra lo vuole più

La mobilitazione paga

Il diario dalla Global Sumud Flotilla