Federalismo bocciato. Ma restano incollati alla poltrona

"Se giovedì il federalismo non passa, andiamo tutti a casa"; così si era espresso lunedì, in un'intervista al Corriere, il Ministro Maroni. Parere condiviso fino a ieri sera anche dal gran capo della Lega, Umberto Bossi.

Oggi pomeriggio la votazione nella commissione è finita in parità; secondo il regolamento parlamentare, è un voto negativo, il Governo non può procedere.

E invece sono intenzionati ad andare avanti, e anche Bossi, dopo un vertice con il premier, ha fatto l'ennesima marcia indietro. La Lega, quindi, si accoda all'esigenza del Premier di salvarsi dai suoi problemi personali.

Un vero federalismo è necessario e possibile. Quello che è stato respinto era un pasticcio, come abbiamo scritto più volte.

Questo federalismo non raggiunge i suoi obiettivi principali, non assicura l’autonomia degli enti locali, non innesca meccanismi virtuosi, non trasferisce competenze e soprattutto agisce con meccanismi che determinano un aumento delle tasse e gravi sperequazioni territoriali.

Il PD è pronto a confrontarsi seriamente sul federalismo; ma è difficile farlo con chi ai ragionamenti concreti preferisce le comode cadreghe romane...

Post popolari in questo blog

Sedicenti patrioti

Le opposizioni tornano sul caro mensa

Una destra sull'orlo di una crisi di nervi