Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Unione Europea

PNRR, un governo incapace

Immagine
“Il PNRR è una straordinaria opportunità di futuro per l’Italia e fa male vedere come l’incompetenza del governo di Giorgia Meloni la stia sprecando, come conferma la relazione della Corte dei Conti. I  ritardi e le maggiori criticità sono proprio lì dove il PNRR serve di più, ovvero nelle azioni di riduzione delle disuguaglianze, come il welfare, la sanità pubblica, l’istruzione ”.  Lo dichiara la Segretaria  Elly Schlein , che aggiunge:  “Sono a rischio case della salute, nidi e alloggi universitari, ma pure infrastrutture ferroviarie e idriche, così come gli aiuti alle imprese per cui il Governo ha tardato mesi e cui è complicatissimo accedere. Ma chiedo quindi a Giorgia Meloni: chi ha ragione tra il ministro Giorgetti, che sembra sia pronto a chiedere il rinvio di un anno rispetto alla scadenza del 2026, e il ministro Foti, che oggi ci vuole far credere che va tutto bene? Questa confusione, con i ministri che si smentiscono a vicenda, è la dimostrazione che anche...

Non si possono cancellare le persone

Immagine
La persecuzione di Orbán verso le persone Lgbtbqia+ sta assumendo tratti sempre più drammatici, ed è semplicemente inaccettabile che tutto ciò accada dentro i confini dell’Unione Europea.  Orbán vieta per legge i Pride in Ungheria per negare la visibilità e dunque l’esistenza stessa della comunità Lgbtqia+, una degenerazione che vede leggi omobitransfobiche sempre più violente. Quella stessa Ungheria che la destra di Meloni e Salvini in Italia hanno citato spesso come modello .  Prendano le distanze da questa legge oscurantista del loro alleato Orbán . La diversità non si può vietare per legge, non si possono cancellare le persone. Siamo e saremo al fianco della comunità Lgbtqia+ in Ungheria come in Italia e tutta Europa.  Elly Schlein

Meloni oltraggia la memoria europea

Immagine
Giorgia Meloni non solo non ha il coraggio di difendere i valori su cui l’Unione è fondata dagli attacchi di Trump e di Musk, ma ha deciso in Aula di nascondere le divisioni del suo governo oltraggiando la memoria europea. Noi non accettiamo tentativi di riscrivere la storia. Meloni ha oltraggiato la memoria del Manifesto di Ventotene , riconosciuto da tutti come la base su cui si è fondata l’Unione Europea, perché l’hanno scritto giovani mandati al confino dai fascisti che non risposero all’odio e alla privazione di libertà con altro odio e altra privazione di libertà ma con una visione che nell’Europa federale superasse i nazionalismi che nel nostro continente hanno prodotto soltanto guerre, anche oggi. Non si permetta mai più di oltraggiare la memoria di Altiero Spinelli , Ursula Hirschmann , Ernesto e Ada Rossi , Eugenio Colorni , se siamo qui a discutere in un Parlamento democratico è grazie a persone come loro. Dice che quell’Europa non è la sua. E allora le chiedo se la sua Ital...

Una piazza per l'Europa

Immagine
Che mobilitazione straordinaria.  Una piazza che tiene insieme chi crede nell'Europa federale, e noi siamo qui per costruirla, contro ogni nazionalismo e contro ogni veto.  Una piazza che è anche una risposta: nella società italiana è ancora fortissima la spinta verso un'Europa più unita.  Grazie!  Elly Schlein

Difesa, non corsa al riarmo: la linea resta questa

Immagine
All’Europa serve la difesa comune , non la corsa al riarmo dei singoli Stati. È e resta questa la posizione del PD.  Al Parlamento si votava una risoluzione sulla difesa comune, con molti punti che condividiamo, ma la risoluzione dava anche appoggio al piano RearmEU proposto da Ursula Von der Leyen cui abbiamo avanzato e confermiamo molte critiche proprio perché agevola il riarmo dei singoli Stati facendo debito nazionale, ma non contribuisce alla difesa comune e anzi rischia di ritardarla . Quel piano va cambiato.  All’Unione europea serve una svolta di integrazione politica e di investimenti comuni – per un piano industriale, sociale, ambientale, digitale e per la difesa comune, ma non solo e non a scapito del sociale e della coesione – serve aumentare capacità industriale e coordinamento, con l’orizzonte federalista di un esercito comune al servizio di una politica estera comune e di un progetto di pace . Obiettivi per cui continueremo a impegnarci ogni giorno.  Ell...

La Lombardia per l'Europa

Immagine
Dopo le sconcertanti immagini arrivate da oltreoceano che ci hanno lasciato attoniti e sconcertati, ieri il PD ha partecipato in delegazione, anche in tutto il territorio lombardo,  alle piazze di chi non si rassegna all’idea di una guerra infinita, che chiedono un'Europa più forte, che ribadiscono il sostegno al popolo ucraino.  Tre anni dopo l’invasione russa dell’Ucraina, la richiesta di pace non può trasformarsi in indifferenza verso chi subisce un’aggressione. Una pace autentica richiede giustizia e difesa dei valori democratici.  È il momento per l’Europa di compiere uno scatto politico, diventando davvero quello che padri e madri fondatori hanno sognato, come ha ribadito la nostra Segretaria Elly Schlein.  Per un’Europa non spettatrice m protagonista, forte e sociale, davvero al fianco delle persone saremo in piazza il 15 marzo. A breve tutte le indicazioni.  Silvia Roggiani

Una grande piazza per l'Europa

Immagine
Una grande piazza per l’Europa. Noi ci saremo.  Elly Schlein

O con Trump o con l'Europa

Immagine
Trump ha scelto di stare con Putin, ha umiliato con violenza inaudita un popolo aggredito da un dittatore e l’ha fatto in un’imboscata che è puro bullismo istituzionale contro il Presidente Zelensky.  Il governo italiano esprima solidarietà e sostegno al popolo ucraino e al suo presidente. Giorgia Meloni non può più procrastinare la scelta: o con Trump, i suoi miliardi e i suoi interessi economici o con la democrazia e l’Europa.  Elly Schlein

Ok a investimenti sulla Difesa, no a tagli sul sociale

Immagine
Mi sembra che anche Giorgia Meloni abbia smesso di presentare quello dell’Albania come un modello . L’ultima volta che eravamo qua ricorderete che faceva i bilaterali per spiegare le magnifiche sorti e progressive di questo modello. Oggi invece è chiaro che è un disastro , è un fallimento, è inumano dal punto di vista del rispetto dei diritti delle persone ed è uno spreco ingente di risorse degli italiani.  Lo citavo l’altro giorno quando c’è stato un ennesimo caso di cronaca molto preoccupante. È stato ucciso un ragazzo molto giovane, 19 anni, davanti alla stazione di Tortona per un monopattino. Allora magari invece che mandare centinaia di esponenti delle forze dell’ordine a badare ad una prigione vuota in Albania, si mandino dove manca organico .   Gli investimenti sulla sicurezza non devono togliere alcunché alla spesa sociale. Quello che noi chiediamo è che il Next Generation EU e non sia una parentesi, ma sia strutturalmente una risposta rafforzata e anticipata preventiv...

Meloni scenda dal ring

Immagine
Presidente Meloni faccio una premessa: scenda dal ring, perché questo è un ruolo serio. Capisco che deve cercare un nemico al giorno per coprire i suoi fallimenti, ma lei è premier di tutti italiani. Se avesse messo un euro sulla sanità per tutte le volte che ci attacca già avrebbe dimezzato le liste d’attesa.  In Siria gruppi di ribelli e terroristi hanno abbattuto il sanguinoso regime di Assad, ma davanti a tutto questo è inaccettabile che l’unica preoccupazione degli Stati europei, tra cui l’Italia, sia di bloccare le richieste d’asilo dalla Siria.  È dovuto intervenire anche il segretario generale dell’Agenzia ONU per i Rifugiati per ribadire che in questo momento non ci sono le condizioni per dei rimpatri sicuri, volontari e dignitosi in Siria. Questa vostra ossessione sui migranti vi impedisce di avere una politica estera che sia all’altezza della tradizione diplomatica di questo Paese.  Serve una iniziativa europea di pace per ottenere un immediato cessate il fuoco...

My voice my choice

Immagine
Rendiamo l'Unione Europea uno spazio in cui tutte possano avere accesso a un aborto sicuro. Nel nostro Paese la destra al governo ha spalancato le porte dei consultori agli antiabortisti e non applica le linee guida sull’aborto farmacologico che consentono si possa fare senza ricovero. Dobbiamo trovare gli strumenti per garantire una percentuale di medici non obiettori e consentire in tutto il nostro territorio l’accesso all’aborto sicuro. In Italia, come in tutto il resto d’Europa. Per questo il PD sostiene l’iniziativa delle cittadine e dei cittadini europei My voice My Choice , promossa da oltre 200 organizzazioni in tutta Europa, per garantire un accesso diffuso ai servizi di interruzione volontaria di gravidanza e di salute riproduttiva: manca davvero poco per raggiungere il milione di firme. Firma qui

Una pessima notizia per l’Europa e per l’Italia

Immagine
“L’elezione di Trump negli Stati Uniti è una brutta notizia per l’Europa e una brutta notizia per l’Italia. Non solo perché anche in questi ultimi giorni ha dichiarato di nuovo la sua ostilità verso l’Unione europea, ma anche per quello che ne conseguirà in termini di politiche economiche. Chi oggi lo festeggia per ragioni di bandiera smetterà presto quando gli effetti di una nuova politica protezionistica colpiranno le imprese e i lavoratori in Europa e anche qui nel nostro Paese”.  Commenta così la Segretaria Elly Schlein il risultato delle presidenziali statunitensi e aggiunge : “Noi speravamo che andasse in un altro modo perché non ci riconosciamo né mai ci riconosceremo in una idea di società dove  i miliardari, che ieri festeggiavano chiusi in una stanza con Trump, si ergono a paladini del ceto medio  che si è impoverito quando sono loro stessi quelli che si sono arricchiti, sfruttando il lavoro in un modello economico sbagliato e da cambiare. E hanno usato il ...

Meloni riferisca sul “fallimento Albania”

Immagine
Chiediamo un’informativa urgente della presidente Meloni dopo il Cdm che ha approvato il decreto Albania.  Un decreto fantasma che nemmeno i membri del governo hanno potuto visionare .  Pensavamo di poter conoscere il decreto nella conferenza stampa convocata e invece no, perché la conferenza stampa non c’è stata. Forse perché c’è imbarazzo a rispondere alle domande su questo decreto.  C hiediamo alla presidente di venire in aula dirci in cosa consiste non il modello Albania ma il fallimento Albania . Cosa può aggiungere al diritto europeo? Vorremmo sapere cosa contiene quel dl e perché il governo sta sprecando 800 milioni di euro per due centri che sono e resteranno chiusi al posto di destinarli alla sanità.  Venga a dirci cosa c’è scritto e a rendere conto di questo spettacolo indecoroso e ridicolo in cui sta trascinando il Paese mentre alimenta uno scontro senza precedenti verso la magistratura.  La  Presidente Meloni venga in aula e  renda con...

Un governo forte solo con i deboli

Immagine
Meloni come al solito in Aula fa la debole con i forti e la forte con i deboli. Ha fatto attacchi da bulla un po’ a tutti, compresa Sea Watch. Quindi  attacca chi salva le vite in mare mentre il suo governo per legge rende più difficile salvarle .  Con loro alza la voce, invece non lo fa con Netanyahu, perché l’attacco alla missione Unifil e alle basi italiane è un attacco all’Onu e dunque al mondo. E non è soltanto inaccettabile come lei si limita a dire.  Non so se pensa di poter fermare Netanyahu con le telefonate anziché con atti concreti. Per questo noi  chiediamo al governo di unirsi agli altri governi europei che stanno chiedendo l’embargo totale all’invio delle armi a Israele . Bisogna dare un segnale chiaro. Anche per questa ragione noi chiediamo all’Italia di fare come hanno fatto Spagna, Irlanda e Norvegia e di procedere al riconoscimento dello Stato palestinese. È un contributo a un percorso di pace, perché per la prima volta nella storia il governo di Ne...

La Giornata della Memoria e dell'Accoglienza

Immagine
Oggi si celebra la Giornata della Memoria e dell’Accoglienza , nel ricordo delle 368 persone che morirono il 3 ottobre 2013 in un naufragio a largo di Lampedusa.  Da allora sono oltre 30mila le vittime che hanno perso la vita nel Mediterraneo, la rotta migratoria più mortale al mondo. E con loro sono finite in tragedia le speranze di un futuro migliore, di fuggire da persecuzioni, guerre e carestie nei Paesi di origine.  Le vite umane si devono e si possono salvare, le morti in mare non sono inevitabili. Per questo è necessario potenziare i canali di accesso sicuri e legali, creare una missione europea di ricerca e soccorso, semplificare i ricongiungimenti familiari e ampliare la platea di chi può accedervi. Basta accordi con Paesi terzi.  L’Europa e l’Italia rispettino gli obblighi di ricerca e soccorso, i diritti umani e il diritto di asilo perché tutti gli uomini e le donne valgono in ugual misura e con uguale dignità .

Europa troppo a destra, saranno anni difficili

Immagine
Di certo non siamo soddisfatti di questa Commissione, più conservatrice di prima anche a causa dei governi che hanno espresso le nomine. Saranno anni difficili, non bisogna perdere le innovazioni arrivate dopo la pandemia : noi su questo vigileremo. Difenderemo le nostre priorità e non ci faremo dare per scontati mai.  Valuteremo attentamente deleghe e portafogli, ma alcune scelte sono errori evidenti , come l’uscita di Nicolas Schmit, il Commissario al lavoro che il gruppo Socialisti e Democratici avevano candidato alla presidenza. Non c’è più uno specifico commissario al lavoro e l’Italia perde il portafoglio all’economia che rimane sotto Dombrovskis, considerato un falco: dovremo batterci molto per difendere la prospettiva di investimenti comuni europei. Sull’immigrazione poi c’è il Popolare austriaco Brunner, ma noi insisteremo sulla solidarietà e l’accoglienza tra Stati.  Guardare con ottimismo ai futuri anni di lavoro in Europa è difficile, ma ci sono anche degli aspetti...

L'UE garantisca l'incolumintà ai giornalisti

Immagine
La lettera delle Eurodepuate e degli Eurodeputati PD alla Presidente Von der Leyen Presidente von der Leyen,  Le scriviamo per sottoporre alla Sua attenzione una questione molto preoccupante emersa di recente, che ha un impatto diretto sulla libertà di stampa, sulla sicurezza dei giornalisti che operano in zone di guerra e sulla democrazia.  Stefania Battistini, corrispondente italiana della Rai, e Simone Traini, cameraman, sono stati inseriti nella lista dei ricercati del governo russo, con l'accusa di aver "attraversato illegalmente il confine" con la Russia. L'annuncio è stato dato dal Ministero degli Affari Interni russo dopo che i giornalisti avevano coperto un'importante incursione di terra delle forze ucraine in territorio russo nella regione di Kursk lo scorso agosto.  L'FSB, il servizio segreto russo, ha aperto un procedimento penale contro Battistini e Traini, accusandoli di essere entrati in territorio russo senza visto e di aver effettuato riprese ...

Un destra settaria che non sa come rilanciare l’economia

Immagine
Non hanno un’idea su come rilanciare l’economia , non hanno messo in campo uno straccio di politica industriale. In queste settimane hanno tentato di distrarre sempre su altri argomenti, ma i nodi purtroppo stanno venendo al pettine.  Il governo dovrebbe dire cosa intende fare per questa manovra, trovo grave che non ci sia alcuna trasparenza sul piano fiscale di medio termine, che dovrebbero presentare in Europa entro il 20 settembre non c’è stato nessun coinvolgimento delle opposizioni né delle parti sociali, non è così che si affronta un passaggio così delicato per il nostro Paese. Siamo molto preoccupati che facciano ancora cassa sulle pensioni , come hanno già fatto, soprattutto su quelle delle donne e che non mettano risorse sulla sanità pubblica.  L’abolizione dell’assegno unico conferma che ci troviamo di fronte a un governo settario . Quando una misura funziona ma non c’è la loro firma puntano a stravolgerla, per piantare una propria bandierina. L’hanno fatto anche col...

Medio Oriente, l’Italia appoggi la proposta Borrell

Immagine
Dopo mesi di inerzia, in cui la comunità internazionale ha assistito impotente all’apocalisse di Gaza, l’Europa sul Medio Oriente ha oggi un’occasione che non può sprecare.  Dal Consiglio informale degli esteri si levi una voce forte e chiara per il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi, per esigere l’attuazione della risoluzione 2735 (2024) del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite  e il pieno ripristino dell’operatività delle agenzie internazionali e degli aiuti umanitari.  L’Alto rappresentante per la politica estera e la sicurezza della UE ha infatti esortato i 27 a trovare il coraggio finora mancato nella gestione della crisi in Medio Oriente  al suo arrivo alla riunione informale dei ministri degli Esteri UE  con queste parole: “Ho avviato le procedure per chiedere agli Stati membri se considerano appropriato includere nella lista delle sanzioni alcuni ministri israeliani che lanciano messaggi d’odio inaccettabili contro i palestinesi e prop...

Noi e l’utopia della pace

Immagine
Articolo di Gianni Cuperlo, pubblicato su  La Stampa  Su questo giornale Massimo Cacciari ha posto la domanda che da anni la politica ha rimosso dall’agenda: è stato forse un intervallo la non-guerra tra i grandi spazi imperiali dopo le tragedie della prima metà del`900? Null’altro che «una pausa per meglio prendere la rincorsa in vista della definita “sistemazione” del pianeta?». Lo ha fatto richiamando la sconfitta delle istituzioni che nell’avallo di monumentali filosofi del diritto avevano imboccato il sentiero di una regolazione giuridica del conflitto. Si riferiva ai fantasmi dell’Onu e all’assetto di autorità sovranazionali (Corti penali e Alte corti di giustizia) vittime della propria impotenza. Per questa via la Guerra è tornata a soggiogare una razionalità divenuta ostile al realismo di un potere che i singoli Stati non detengono più mentre a profilarsi su scala globale sono oligarchie inedite. Con due conseguenze. Un tempo storico d’incertezze: «non si può più immag...