Caso Iveco, stop al precariato

La decisione di Iveco di non rinnovare i contratti di 200 lavoratori interinali è un colpo molto duro per chi, dopo anni di impegno, si ritrova senza prospettive e senza tutele. Non è accettabile che il lavoro diventi, ancora una volta, una variabile sacrificabile per ogni difficoltà, scaricando il peso della crisi sempre sugli stessi. Serve un cambio di rotta: il precariato strutturale non può diventare normale

È fondamentale che la Regione avvii un confronto con azienda e sindacati per attivare strumenti di protezione sociale e garantire percorsi di formazione e reinserimento per chi ha perso il lavoro. Servono soluzioni concrete, non promesse. 

Insieme al PD di Mantova continueremo a seguire da vicino questa vicenda e senza mai abbassare la guardia, nella consapevolezza del ruolo importante che svolge l’Iveco sul piano sociale ed economico. 

Silvia Roggiani

Post popolari in questo blog

Le opposizioni tornano sul caro mensa

Caro mensa, Benzi evita il confronto

In poche ore oltre 500 morti a Gaza