L'economia lombarda rallenta

La Lombardia non è più la locomotiva d’Italia e le diseguaglianze aumentano anche nella nostra regione. 

I dati di Bankitalia parlano chiaro: economia in rallentamento, imprese in difficoltà, famiglie che si impoveriscono. E il centrodestra? Immobile, senza una strategia, senza risposte, solo propaganda. 

La produzione industriale perde colpi, a partire dalla riduzione degli investimenti delle imprese, dall’export in sofferenza e dall'aumento della cassa integrazione. Chi governa dovrebbe affrontare la crisi con investimenti seri in ricerca, innovazione e sviluppo, invece continua a difendere un modello ormai superato, che ignora i bisogni dei lavoratori e delle imprese. 

I dati di Bankitalia parlano chiaro anche  sulle diseguaglianze: i giovani sono sempre più esclusi dalla società. Negli ultimi vent’anni la ricchezza delle famiglie con un capofamiglia under 44 è crollata di 40 punti, mentre quella degli over 65 è cresciuta del 10%. Oggi il 30% della ricchezza regionale è concentrato nelle mani dei pensionati. 

Noi crediamo che la Lombardia meriti di più per i cittadini e le cittadine di ogni generazione: investimenti pubblici per rilanciare l’economia, sostegno alle imprese che innovano, più diritti e sicurezza per chi lavora. Servono visione e coraggio per non finire fanalino di coda e non abbandonare intere generazioni.

Post popolari in questo blog

Candy, seguiamo la situazione

17 anni insieme