Il diritto alla casa non è un lusso
Emergenza casa: il Governo immobile mentre le persone non possono guardare al futuro.
In Lombardia e in tutta Italia, il diritto alla casa è sempre più minacciato. Mentre i costi degli affitti continuano a salire vertiginosamente – con aumenti del 20% per gli studenti fuorisede e picchi del 34% a Roma – Matteo Salvini e Attilio Fontana rimangono immobili.
Nessuna strategia per contrastare il caro-affitti, nessun investimento sull’edilizia popolare, nessuna risposta a chi chiede un tetto sicuro. Troppe abitazioni restano vuote mentre le famiglie e i giovani fanno i conti con salari fermi e una vita sempre più precaria.
Noi non ci stiamo! Per questo continuiamo a portare avanti le nostre proposte, come l’assegnazione degli immobili inutilizzati ai comuni, una regolamentazione seria degli affitti brevi e il rilancio dell'edilizia residenziale pubblica, a partire dal recupero delle migliaia di case vuote.
La casa non è un lusso, è un diritto. Salvini e Fontana devono assumersi la responsabilità di tutelare le persone, non di lasciarle indietro. È tempo di agire.