Non possiamo stare a guardare

Oltre 100 milioni di persone nel mondo sono costrette a migrare per guerre, persecuzioni o sistematiche violazioni di libertà e diritti. 

Proteggono la propria vita e cercano un futuro migliore per sé e per i propri figli, non possiamo ignorarli o trattarli come oggetti. 

Sono esseri umani. 

Oggi è il World Refugee Day e il miglior modo per celebrarlo è rinnovare l'impegno affinché vengano riformate le norme europee sulle migrazioni, rendendole più rispettose dei diritti umani e, al tempo stesso, maggiormente sostenibili per gli Stati Membri. 

Sui migranti e i rifugiati abbiamo assistito a speculazioni e ondate di propaganda vergognose, ma la vicenda ucraina ci ha dimostrato che un approccio razionale, pragmatico e anche solidale è possibile. 
Deve però valere per tutti: non possiamo dimenticare che ci sono ancora migliaia di persone bloccate ai confini dell'Europa, dalla rotta balcanica al confine tra Bielorussia e Polonia. 

Non possiamo e non dobbiamo girarci dall'altra parte.

Brando Benifei, Capodelegazione PD al Parlamento Europeo

Post popolari in questo blog

Fontana, neanche la destra lo vuole più

La mobilitazione paga

Non c'è più spazio per l'indifferenza