Una casa della comunità al centro Kennedy

Regione Lombardia ha accolto la richiesta dell'amministrazione comunale di avere anche a Brugherio una casa della comunità negli spazi del centro Kennedy, ritenuti i più idonei per localizzazione, accessibilità di parcheggi, raggiungibilità con il trasporto pubblico e possibilità di rilanciare con servizi socio - sanitari una struttura che purtroppo fatica dal punto di vista commerciale. 

Imposte a Regione dal Ministero della Salute a seguito della revisione della sanità lombarda, le case della comunità saranno luoghi che consentiranno ai cittadini non solo di avere accesso a cure primarie e servizi servizi socio-assistenziali, ma anche di creare luoghi di relazione e attenzione a tutte le necessità di vita della persona e della comunità, attraverso il raccordo con i servizi sociali comunali e altre realtà del territorio che si occupano della cura delle persone. 

L'ufficializzazione della richiesta è un primo passo importante: l'amministrazione sta già lavorando con ATS e ASST per definire quanto è necessario per trasformare questo progetto in realtà, anche dal punto di vista strutturale. 

Post popolari in questo blog

Le opposizioni tornano sul caro mensa

Una destra sull'orlo di una crisi di nervi

Al fianco dei lavoratori brianzoli