10 anni di Festa dei Popoli


Si celebra domenica, a Brugherio,
la decima edizione della Festa dei Popoli.

Promossa da Andes e in collaborazione con “Amici dal Mondo”, “Comunità Pastorale Epifania del Signore”, AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani), Caritas, CRI e dal Comune di Brugherio, da dieci anni la Festa dei Popoli è una occasione per vivere la mondialità con spirito positivo e ottimista.

Come ricorda il sito del Comune, "alla fine del 2011 gli immigrati regolari sul nostro territorio erano 2.065 e alla fine del 2012 erano 2603: numeri in aumento, che si possono leggere come segno di vitalità e di futuro garantito per la nostra popolazione".

All’Area Feste di via Aldo Moro, la festa inizierà domenica 19 maggio 2013 alle ore 11:15 con Santa Messa solenne e proseguirà alle ore 13:00 con pranzo dai diversi menù etnici. Dalle ore 15:00 sarà un susseguirsi di musiche, canti e balli popolari, testimonianze di esperienze missionarie, animazioni per bimbi e lancio di palloncini.

Come per le precedenti edizioni, la festa si preannuncia quale perfetto esempio d’integrazione sociale e culturale con la popolazione brugherese che partecipa sempre numerosa per accogliere festosamente i tanti aspetti positivi che la migrazione porta con sé: multietnia, scambio, cultura, dialogo, relazioni, folklore, colore, allegria racchiusi tutti in un’unica parola: multicultura.

In caso di maltempo la Messa verrà celebrata presso la Parrocchia San Bartolomeo in piazza Roma e le successive attività si svolgeranno presso l’Oratorio San Giuseppe in via Italia.

Post popolari in questo blog

Fontana, neanche la destra lo vuole più

La mobilitazione paga

Il diario dalla Global Sumud Flotilla