Post

La sanità è in emergenza

Immagine
Siamo di fronte a un’emergenza nella sanità e il governo non può fare finta di non vederla”. Avevamo proposto una  legge a prima firma Schlein per recuperare 20 miliardi di euro in 5 anni, 1 punto di Pil , che non è certo un costo ma un investimento.  Il Ssn è un grande patrimonio di equità, inclusione e democrazia, ma  se oggi le persone ricche possono curarsi e quelle povere no cade un pilastro della nostra Costituzione , che tutti ci invidiavano. E inoltre c’è un’esasperazione del personale sanitario, che va sicuramente pagato meglio.  Invece  i soldi messi in campo per la sanità dal governo sono briciole. Trovare le risorse aggiuntive è un problema, seppure non insormontabile . Il PD ha chiesto di rivedere tutti i benefit fiscali, ma il governo ha rigettato questa proposta. Vogliamo anche noi ridurre la tassazione, ma se togliamo a un lavoratore dipendente 15 euro al mese di tasse e poi questa persona è costretta a pagare 500 euro per una visita privata, per...

Al lavoro per una scuola accogliente e sicura

Immagine
È iniziato ieri il giro delle strutture scolastiche della nostra città. Ringraziamo l'Istituto Don Camagni per aver accolto i nostri Consiglieri comunali , insieme ai colleghi della coalizione progressista, e averli accompagnati nelle diverse strutture. Presidieremo e segnaleremo le criticità riscontrate, con spirito di servizio e puntualità .  Per una politica più umana, disponibile e vicina alle persone.

Per non dimenticare mai

Immagine
In ricordo delle vittime. Contro il terrore, per non dimenticare mai.

Fontana: tanti tagli, zero vasche

Immagine
Mentre Milano finisce sotto l'acqua per l'ennesima volta, la Giunta Fontana è assolutamente immobile. Anzi, nonostante le esondazioni degli ultimi anni, sono stati tagliati 167 milioni di euro destinati alla difesa del territorio e dell'ambiente .  Per questo il PD Lombardia presenta oggi, in Consiglio Regionale, una mozione urgente sul maltempo e sulla prevenzione del dissesto idrogeologico: non possiamo più aspettare i tempi biblici della Regione per la creazione di nuove vasche di laminazione.  L'unica costruita finora è quella realizzata dal Comune di Milano al confine con Bresso, la Regione cosa sta aspettando?  C'è chi si è messo all'opera e chi, nonostante le risorse a disposizione, resta immobile .  L'Assessore comunale Marco Granelli ha ragione: vanno completate al più presto le vasche di Senago e Lentate sul Seveso. La giunta Fontana deve darsi una mossa .

Buon compleanno, Senatrice

Immagine
Auguri di buon compleanno alla Senatrice a vita Liliana Segre, che compie oggi 94 anni. La sua saggezza, la sua forza morale e la sua intelligenza sono un bene prezioso per la democrazia e le istituzioni.  Buon compleanno, Senatrice.

Per una scuola accogliente e sicura

Immagine
In questi giorni inizia l'anno scolastico e centinaia di alunni e studenti riprenderanno a frequentare le scuole brugheresi .  Che docenti e ragazzi lavorino in strutture accoglienti e sicure è una priorità. Per questo il Gruppo consiliare del PD, insieme a quelli di Brugherio è Tua! e Alleanza Progressista, ha chiesto agli istituti di poter prendere visione degli spazi : un segno di vicinanza al mondo della scuola, per raccogliere questioni criticità e segnalarle all'amministrazione e agli uffici , senza strumentalizzazioni.  Vicini a docenti e alunni, dentro la comunità.

Sangiuliano e le nomine lampo

Immagine
Da Sangiuliano un'infornata di ben 18 nomine poco prima di dimettersi . Sono incollati alla poltrona e quando vengono costretti a lasciarla ci piazzano gli amici e i parenti degli amici: la visione predatoria della democrazia , ecco la destra.  Il nuovo Ministro Giuli venga in Parlamento a spiegare il perché di questo modus operandi, quale urgenza ci fosse visto che anche gli uffici ministeriali avevano suggerito al predecessore più prudenza e dignità istituzionale.

Tempo scaduto

Immagine
Sarà la volta buona? Martedì il gruppo PD riporterà l’ emergenza peste suina in Consiglio regionale con una nuova mozione che ribadisce la richiesta di azioni urgenti e incisive da parte della giunta Fontana, che fino ad ora è rimasta con le braccia conserte, ignorando i nostri allarmi. La peste suina sta devastando l'intero comparto suinicolo , minacciando non solo la produzione, ma anche l’economia agricola, il settore della trasformazione e le comunità locali. Serve una prevenzione efficace in tutti i distretti suinicoli, anche l’assessore alla Sanità Bertolaso deve fare la sua parte oltre all’assessore all’Agricoltura Beduschi. Non solo: la giunta deve sostenere le aziende agricole in difficoltà , mettendo mano agli oltre 500 milioni di euro inutilizzati di Finlombarda. Dobbiamo fermare la diffusione del virus e proteggere un settore che è una colonna portante della nostra economia. Il tempo è scaduto : la giunta Fontana deve dare risposte concrete.

Le cinque priorità del progetto per l'talia

Immagine
A noi spetta il compito di lavorare insieme a un progetto per l’Italia. Su poche priorità, che stanno sulle dita di una mano:   sanità pubblica, istruzione e ricerca, lavoro e salari, politica industriale per la conversione ecologica, diritti sociali e civili .  Cinque priorità che stanno su una mano su cui costruire una alleanza nella società, nel Paese e con altre forze politiche per mandare a casa il governo.  Bisogna creare nel Paese, più che nel palazzo questa alternativa. È il tempo di creare una piattaforma condivisa e prepararci a governare . Ci rivolgiamo alle migliori energie nel Paese, a chi come noi è preoccupato di costruire un futuro migliore. Bisogna misurarsi non sui nomi ma sulle cose da fare.  Dopo un’estate militante vi chiedo di proseguire la mobilitazione, non consentiremo alla sedicente patriota Meloni di spaccare l’Italia con l’Autonomia,  continueremo a raccogliere le firme . Non dobbiamo smettere di batterci contro il premierato. Dovremo...

Una firma per l'Italia, una firma per un salario giusto

Immagine
Torna la raccolta firme a Brugherio per fermare l’autonomia differenziata, con  un'importante novità .  Vi aspettiamo al  gazebo   sabato 14 al mercato cittadino e domenica 15 settembre in piazza Roma, dalle 9:30 alle 12:30 , dove potrete firmare non solo per il referendum contro l'autonomia differenziata, ma anche per la legge di iniziativa popolare per l'istituzione del salario minimo.

Un'aggressione inaccettabile

Immagine
C’è un’emergenza che riguarda il ripetersi di episodi di violenza inaccettabile contro il personale sanitario. Le cronache locali ci consegnano un episodio drammatico accaduto ieri al Policlinico di Foggia. La tragica morte di una ragazza di 23 anni, sottoposta ad un delicato intervento chirurgico, ha provocato una violenta aggressione dei congiunti nei confronti dei medici e del personale sanitario. Di fronte alla perdita di una giovane vita è doveroso esprimere comprensione per il dolore della famiglia, ma nulla può giustificare la violenza verso chi ogni giorno si adopera per curare e per salvare vite umane. Siamo pronti a confrontarci con il governo nazionale da cui ci aspettiamo misure concrete che possano proteggere il personale sanitario e prevenire simili episodi. Serve una svolta per valorizzare e dare maggiore riconoscimento a medici, infermieri, tecnici, a tutte quelle figure senza la cui competenza e dedizione il SSN non potrebbe esistere. Marina Sereni , Responsabile s...

Peste suina, Regione non fa nulla

Immagine
Diciamo le cose come stanno: la gestione della peste suina da parte della giunta Fontana è un fallimento completo , frutto di un atteggiamento negligente e superficiale.  Dopo il primo caso in un cinghiale a Ovada, al confine con la Lombardia, nel gennaio 2022, si sarebbe dovuto intervenire subito, ma la destra ha scelto di nascondere la testa sotto la sabbia. Anziché adottare tempestivamente misure di prevenzione e contenimento, ha lasciato che il virus si diffondesse , condannando le aziende del territorio a subire conseguenze devastanti.  La giunta Fontana ha più volte ignorato  gli appelli  sia del PD sia degli allevatori, continuando a perdere tempo prezioso. Oggi ci troviamo di fronte a interventi tardivi e finanziamenti che arrivano quando ormai la crisi è già esplosa.  Le aziende affondano, mentre gli amministratori locali e le comunità attendono ancora risposte che non arrivano. L'incapacità di gestire questa crisi è l'ennesima dimostrazione di un si...

Un governo che non si occupa del Paese

Immagine
Non sembra più in governo,  sembra la saga di Beautiful, che dimostra l’inadeguatezza di questa classe dirigente .  L a presidente del Consiglio ha perso un’ora e mezza a guardare scontrini e a occuparsi di questa vicenda, invece di occuparsi delle liste di attesa nella sanità pubblica , dei dati che raccontano di un reddito reale delle famiglie più basso di 6 punti rispetto al 2008 e dei prezzi che sono aumentati .  Terremo al centro delle prossime settimane le priorità per l’Italia, visto che non lo fa il governo .  Elly Schlein

Una Lega in dissoluzione

Immagine
Non è certo un periodo facile per la Lega fra le difficoltà di Salvini, la mobilitazione contro l'autonomia differenziata tanto agognata e le tentazioni di Vannacci di spaccare il partito per fare una sua formazione personale.  In questo scenario anche la Lega locale vive un momento di particolare difficoltà : trascurabile l'apporto in Giunta, marginale in Consiglio comunale, appiattita su Sindaco e Vicesindaco nelle scelte amministrative e sempre più feudo personale del capobastone Maurizio Ronchi, vero padre e padrone della formazione brugherese.  Una realtà con un radicamento che viene sempre più indebolito dalle dinamiche nazionali e dalla sua inconsistenza locale. Una realtà talmente in difficoltà da non riuscire a mobilitare i suoi simpatizzanti ed elettori per assistere al comizio del proprio leader nazionale.  Il fatto più rilevante che la lega brugherese ha regalato agli onori della cronaca in questi ultimi tempi è infatti aver esposto Matteo Salvini ai lazzi s...