La proposta del PD per un’alleanza tra generazioni

"Cominciamo dal passo fondamentale. È necessario portare l’investimento sull’istruzione dal 3,6% al 5% del PIL nei prossimi 4 anni per adeguarci ai livelli di spesa europei. Per farne cosa? Al primo punto del patto generazionale il segretario mette i primi mille giorni di vita del bambino, appunto per aumentare i posti dell’ asilo nido, nella ferma convinzione del significato altamente educativo della frequenza di un nido d’infanzia, non solo come opportunità di crescita, di benessere, di gioco, ma soprattutto di sviluppo cognitivo e di strumento per rimuovere ogni ostacolo al successo formativo derivante da condizioni socio-economiche. La diffusione del servizio educativo 0-3 è fortemente carente nelle regioni del Sud (in particolare Calabria, Campania e Sicilia) ove a stento soddisfa il 10% di utenti. Il costo è stimabile in 2,5 milioni di euro per ogni nuovo edificio scolastico da adibire a nido, con ricadute positive oltre che sui bambini, che dovrebbero avere eguali ...