Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Sigmar Gabriel

Un'altra Europa è possibile

Immagine
E' stata una  settimana di incontri  all'insegna  degli accordi Ue e del futuro dell’Europa    per il Segretario del PD, Pier Luigi Bersani che ha incontrato nella sede del Partito Democratico, il cancelliere austriaco  Werner Feymann  in occasione della sua visita a Roma,  Sigmar Gabriel , leader del Partito socialdemocratico tedesco per annunciare   una piattaforma comune dei progressisti in Europa (l'abbiamo raccontato  qui ) e infine giovedi  il presidente francese,   Francois Hollande. "E' stato molto amichevole. Non è la prima volta che ci vediamo, ma questa volta l'ho chiamato signor presidente ed è stata una grandissima soddisfazione"  ha detto il segretario del Pd,   Pier Luigi Bersani , al termine di un incontro all'Eliseo con il Capo dello Stato della Francia.   "Un'altra Europa è possibile" , ha aggiunto Bersa ni sottolineando che nel Vecchio continente c'è "la possibilità di una piattaforma ...

Un'agenda nuova per i progressisti europei

Immagine
Pierluigi Bersani con il leader del partito socialdemocratico tedesco, Sigmar Gabriel E' una  settimana di incontri  all'insegna  degli accordi Ue e del futuro dell’Europa  per il Segretario del PD, Pier Luigi Bersani che ha incontrato nella sede del Partito Democratico, il cancelliere austriaco  Werner Feymann  in occasione della sua visita a Roma. Ieri, intanto, c onferenza stampa congiunta tra il Segretario del PD   Pier Luigi Bersani   e   Sigmar Gabriel , leader del Partito socialdemocratico tedesco.  Bersani e Gabriel hanno annunciato  una piattaforma comune dei progressisti in Europa : " Regolare la finanza per mettere in moto l'uscita dalla crisi,  perché  stabilità e rigore devono essere coniugati ad un politica di investimenti. L'asse delle nostre discussioni sarà una vera democrazia europea" . Il loro colloquio bilaterale si è svolto sui temi europei e sui prossimi impegni di Italia e Germania ne...

Da Parigi ricomincia il sogno di un'Europa libera, pacifica, giusta

Immagine
Ieri vi abbiamo raccontato della firma del documento ( qui il testo) che sancisce a Parigi la nascita dell'asse progressista contro l'Europa dominata dai governi conservatori di Angela Merkel e Nicolas Sarkozy. Pier Luigi Bersani ha firmato la carta insieme al candidato socialista alle presidenziali francesi, Francois Hollande, e al presidente tedesco dell'Spd, Sigmar Gabriel. Vi proponiamo il discorso del leader dei democratici. Discorso molto intenso e passionale . Qui per saperne di più. DoppiaM

L'Europa dei progressisti

Immagine
Tobin tax, interventi più decisi della BCE, conversione ecologica dell'industria europea, eurobond, rafforzamento del ruolo dei parlamenti: ci sono molte proposte concrete nel documento che sancisce a Parigi la nascita dell'asse progressista contro l'Europa dominata dai governi conservatori di Angela Merkel e Nicolas Sarkozy. Domani Pier Luigi Bersani firmerà la carta in una Convention insieme con il candidato socialista alle presidenziali francesi, Francois Hollande , e il presidente tedesco dell'Spd, Sigmar Gabriel. È "un primo cenno di campagna elettorale europea", ha commentato il segretario del Pd, che appena sbarcato a Parigi ha reso visita al portavoce del Consiglio nazionale siriano, il movimento di opposizione al regime di Damasco: "Tutti noi socialisti, progressisti, democratici d'Europa - ha detto Bersani - abbiamo capito che sulla linea della paura, del ripiegamento, del nazionalismo, del localismo, vince la destra. Sulla linea p...

Il manifesto di Parigi

Immagine
Il segretario del Pd Pier Luigi Bersani , il candidato alle presidenziali francesi François Hollande e il leader della Spd tedesca Sigmar Gabriel e il primo ministro belga Elio di Rupo sottoscriveranno un documento che ha il valore di un programma comune delle forze progressiste europee I leader di Pd, Spd e Ps firmeranno il "manifesto di Parigi" :  una sfida all'asse Merkel-Sakrozy per un programma comune  di "crescita, solidarietà e democrazia" L’appuntamento è per sabato 17 marzo, a Parigi . L’iniziativa è di fatto senza precedenti. Francia, Italia e Germania andranno al voto nei prossimi diciotto mesi e le forze di centrosinistra non solo hanno deciso di sottoscrivere un patto pubblico, ma si candidano a governare sulla base di una piattaforma programmatica centrata sulla dimensione comunitaria , e non solo su politiche nazionali. CRESCITA, SOLIDARIETA', DEMOCRAZIA Parole chiave del testo sono «crescita», «solidarietà» e «democrazia» . Si in...

Per chi se li fosse persi

Intervento di Pier Luigi Bersani alla manifestazione nazionale del Partito Democratico. Il candidato del PSF all'Eliseo, Francois Hollande , interviene tramite un videomessaggio alla manifestazione del Partito Democratico. Il leader della SPD, Sigmar Gabriel, interviene alla manifestazione del Partito Democratico. Roberto Vecchioni alla manifestazione del Pd DoppiaM