A sostegno della sanità pubblica

Dopo essere stati chiamati eroi durante la pandemia gli infermieri sono stati abbandonati. In un anno e mezzo di Governo la destra ha tagliato sulla sanità pubblica, dimostrando di non aver imparato niente dalla lezione del Covid-19. 

Il personale oggi è allo stremo: ci sono troppo pochi infermieri negli ospedali e vengono pagati troppo poco, specialmente in relazione alla media europea. Una situazione che andrà ad aggravarsi se non si sblocca il tetto alle assunzioni, necessario per aumentare l’organico. 

Abbiamo presentato, in Parlamento, la “legge Schlein” che prevede di aumentare la spesa sanitaria in relazione al PIL (al contrario della destra che l’ha abbassata), eliminando i limiti alla spesa per il personale e pianificando assunzioni straordinarie. Una proposta che può garantire diritti e dignità a chi lavora negli ospedali. 

Ringraziamo infermieri e infermiere per tutto quello che fanno ogni giorno, per chi è malato, per gli anziani, nelle corsie e nei soccorsi domiciliari. Ma non bastano le belle parole, servono sostegni concreti.

Post popolari in questo blog

Caro mensa, Benzi evita il confronto

Per una politica libera e democratica