Siccità, la Lombardia intervenga subito

Il caldo e le scarse piogge hanno causato in Lombardia una siccità senza precedenti. La Giunta Fontana-Moratti è intervenuta tardi - forse troppo - siglando l’accordo con i produttori idroelettrici che da oggi aumenteranno i rilasci dell’acqua a supporto dell’agricoltura solo ieri. Ora occorre mettersi al lavoro per predisporre un piano di prevenzione in grado di affrontare le prossime criticità. 

Ciò che sorprende è la lentezza con cui la Giunta Fontana-Moratti affronti la questione e l’arrendevolezza che porta ad abbandonarsi alla speranza della pioggia. Il cambiamento climatico è un tema di vitale importanza e come tale va affrontato, anche in Lombardia. Occorre mettere in campo qualsiasi iniziativa per rimediare al tempo perso e salvare il salvabile laddove le coltivazioni sono già compromesse. Bisogna fissare subito le audizioni per fare il punto con i consorzi e rivedere le norme sul deflusso minimo vitale. 

Serve un intervento urgente e deciso che sia determinante. La mancanza di risorse idriche sarà un problema serio anche dei prossimi anni e in Lombardia dobbiamo agire preventivamente fin d'ora. 

Matteo Piloni, Consigliere Regionale PD

Post popolari in questo blog

Fontana, neanche la destra lo vuole più

La mobilitazione paga

Non c'è più spazio per l'indifferenza