Agorà Democratica: mobilità in Lombardia
Il trasporto pubblico locale rappresenta la seconda competenza più importante di Regione Lombardia, dopo la sanità. Si tratta di un settore cruciale per la qualità della vita della popolazione, a maggior ragione in una regione ad elevata densità demografica e ad alta intensità di relazioni socio-economiche come la Lombardia. Il quadro regionale rimane, tuttavia, caratterizzato da notevole criticità, che la pandemia ha solo posto in ulteriore evidenza.
Si impone, pertanto, l’urgenza di nuova agenda per lo sviluppo della Mobilità regionale e, segnatamente, per l’implementazione dell’offerta di trasporto pubblico ferroviario e locale, riprogettandone il rilancio alla luce della nuova domanda di mobilità dei cittadini, della sfida dell’integrazione modale di tutti i servizi (trasporto su ferro e su gomma, navigazione, mobilità ciclistica) e del perseguimento degli obiettivi ambientali europei per la decarbonizzazione del settore dei trasporti.
Per parlare di questo, giovedì 10 febbraio 2022, alle ore 18:00, si terrà l'Agorà Democratica "Come e perché implementare il trasporto pubblico in Lombardia?", in presenza presso Sala Pirelli, al 1° Piano Grattacielo Pirelli Via Fabio Filzi 22, a Milano, oppure da remoto al seguente link