Sanità lombarda: una riforma insufficiente

La tanto attesa riforma sanitaria lombarda è finalmente stata presentata.

Il Capogruppo PD in Consiglio Regionale Fabio Pizzul ci spiega perché le poche migliorie per la medicina territoriale provengono solo da obblighi e da fondi nazionali: il solito "federalismo" in salsa lega.

Per il resto rimangono i soliti problemi visti in questi anni: la confusione nella catena di comando tra ATS, troppe, e le ASST, il rapporto squilibrato tra sanità pubblica e privata e i controlli, perché l’agenzia che se ne occupa rischia di diventare molto meno indipendente.

Post popolari in questo blog

Fontana, neanche la destra lo vuole più

La mobilitazione paga

Non c'è più spazio per l'indifferenza