Il 25 Aprile a Brugherio


(L'intervento al termine della manifestazione dello scorso anno, del presidente provinciale dell'ANPI, Loris Maconi)

Quest'anno il 25 Aprile a Brugherio avrà un programma diverso dal solito, in quanto il Comune (commissariato) non ha ritenuto necessario programmare, come ogni anno, il tradizionale corteo per le via della città e presso i luoghi della Memoria.

Non vogliamo entrare nel merito della scelta effettuata dal Commissario, che deve agire nella massima autonomia. Rimane l'amaro in bocca per un'occasione sprecata.

Il 25 Aprile non è un giorno qualsiasi.
E' la festa della Repubblica. 
E' ricordo. 
E' memoria futura. 

L'Anpi i Brugherio non si è scoraggiata e ha preparato una serie di interessanti iniziative.

Si inizia di buon ora con una Delegazione ANPI per la deposizione fiori al monumento dedicato ai partigiani brugheresi: al cippo del partigiano Luigi Teruzzi in Via Quarto ore 9,30, quindi al Cimitero vecchio.

Si Prosegue con la Manifestazione promossa dal Comune di Brugherio: ore 11 appuntamento presso il Monumento ai Caduti di via Vittorio Veneto. Per l’Anpi Provinciale parlerà Maurizio Laini.

Nel pomeriggio si parteciperà alla Manifestazione a Milano; l'appuntamento è alle ore 14,30: concentramento presso i Bastioni di Porta Venezia.

Nell’ambito della Festa promossa dalla “Cooperativa 25 Aprile” di Brugherio, la Sezione ANPI aderisce con la proiezione documentario sulla Resistenza, Mostra Fotografica e banchetto libri alle ore 18 presso la Casa del Popolo di via Cavour,1 Seguirà Aperitivo della “Liberazione” offerto dalla Cooperativa. 

DoppiaM

Post popolari in questo blog

Il 2 giugno a Ballabio