Nasce #Openbrugherio


Il ruolo svolto da internet nella campagna elettorale per l'elezione del Sindaco di Milano, i blogger che hanno fatto da connettori, i social network che hanno prevalso sulle televisioni e su tutti gli altri mezzi di informazione hanno svolto un ruolo decisivo.

E' da quella esperienza che oggi lanciamo una nuova proposta.

Utilizzeremo le nuove capacità tecnologiche e comunicative offerte dal web 2.0, e i nuovi strumenti di aggregazione per raccogliere le vostre proposte.

Vogliamo farlo con un lessico nuovo, che ci permetta di dare nuovo slancio al nostro programma e ai vostri suggerimenti; creare nuovo entusiasmo e contemporaneamente sottolineare la necessità di superare l'esperienza governativa targata Pdl - Lega Nord - UdC - ex BPE

Tutto questo lo faremo insieme su twitter con un nuovo hashtag che rappresenta al meglio quello che sta accadendo:

#Openbrugherio



Twitter è un servizio gratuito di rete sociale e microblogging, che fornisce agli utenti una pagina personale aggiornabile tramite messaggi di testo con una lunghezza massima di 140 caratteri. L' hashtag (parole o frasi precedute dal simbolo cancelletto (#)) non è nient'altro che l'etichetta di riconoscimento del messaggio.

Sotto questa etichetta, che fa il verso a #Opencamera, hashtag utilizzato dal Parlamentare Pd Andrea Sarubbi per raccontare le dirette twitter delle sedute della Camera dei Deputati, vi informeremo in maniera più tempestiva delle nostre proposte, idee, incontri, dibattiti.

E raccoglieremo le vostre proposte.

Non solo! Sempre su twitter, e sempre sotto l'hashtag #Openbrugherio, troverete la diretta dal Consigli Comunali, già sperimentata venerdi scorso e che continua già stasera.

Per il futuro di Brugherio abbiamo bisogno di voi!


DoppiaM

Post popolari in questo blog

Fontana, neanche la destra lo vuole più

La mobilitazione paga

Non c'è più spazio per l'indifferenza