Democratici Antimafia : Illuminiamo il Silenzio!

Sabato 9 Ottobre, ore 16.30
Da anni sappiamo che la Brianza non è immune al fenomeno mafioso ma, in questi tempi di ristrettezza economica, grazie all’impegno delle forze dell’ordine e della magistratura e di grandi uomini e donne ormai simboli viventi dell’antimafia, ne stiamo percependo i confini e i metodi. Abbiamo ormai compreso che i mafiosi non girano in coppola e lupara ma, come dice il procuratore W. Mapelli, indossano «Giacca, cravatta e (hanno) facce per bene, la criminalità si mimetizza in società e istituzioni».
La speculazione edilizia, lo smaltimento illegale dei rifiuti tossici, lo spaccio di cocaina, la corruzione di pubblici impiegati e di politici compiacenti e l’intromissione nelle gare d’appalto sono i loro cavalli di battaglia.
Con i loro strumentucoli soffocano lentamente il tessuto economico e creano difficoltà agli imprenditori onesti e ai giovani, il cui presente e futuro diventano secondari al riempirsi le tasche di qualche corrotto.
Per questo il gruppo consiliare provinciale del Partito Democratico ha chiesto alla giunta di colpire i punti principali degli affari mafiosi, agendo in varie direzioni per: diffondere la conoscenza del fenomeno mafioso sul nostro territorio, monitorare le relazioni fra pubblica amministrazione ed imprese ed avviare un coordinamento delle polizie municipali e provinciale ai fini di indagine e prevenzione.

Per questo il giorno 9 Ottobre, ore 16.30, porteremo una fiaccola da Limbiate, passando per Cesano Maderno, Desio, città simbolo del nostro impegno, proseguendo per Lissone per arrivare a Monza.

Accenderemo una luce per illuminare il silenzio.

Per questo chiamiamo tutte le associazioni e i concittadini monzesi e brianzoli
a non chiudersi in un’omertà che non ci appartiene, ma ad unirsi a noi in una
battaglia vera, fatta di proposte e di denunce che permettano di ritornare ad avere una verde e industriosa Brianza.
Tragitto :
- Partenza da Limbiate, piazza della Repubblica, alle ore 16.30
- Passaggio per Cesano Maderno, corso Libertà
- Passaggio per Desio, corso Italia
- Passaggio per Lissone, via Gramsci
- Arrivo a Monza, piazza Trento e Trieste, alle ore 18.30

(grazie per il Post ad Andrea Longoni)
Naturalmente sarà presente anche il circolo di Brugherio con alcuni tedofori.
Seguiranno aggiornamenti...

DoppiaM

Post popolari in questo blog

Brugherio a rischio "giungla"

Caro mensa, Benzi evita il confronto