A Trapani per la 30esima Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie organizzata da Libera . Ogni anno sempre più partecipata, è una piazza di ragazze e ragazzi, consapevoli di quanto la lotta contro le mafie sia anche culturale, perché la mafia ha paura della scuola e della cultura. Su cui bisogna investire molto di più. Serve rafforzare gli strumenti di contrasto e di prevenzione alle mafie, anziché mettere la tagliola alle intercettazioni. Quando la mafia spara di meno dobbiamo preoccuparci di più perché sta trovando altri modi per fare i suoi interessi, con l’infiltrazione criminale e correttiva nella politica e nell’economia. Serve alzare la guardia contro. E lottare contro la povertà, la precarietà, lo sfruttamento del lavoro, perché lo Stato deve arrivare sempre prima della mafia , non deve lasciare un centimetro ai suoi ricatti. Noi ci siamo per fare fino in fondo la nostra parte. Grazie, che piazza meravigliosa! Elly Schlein