Post

Cinque sì al referendum

Immagine
Anche il Circolo brugherese del Partito Democratico , insieme ad altri partiti e associazioni, ha aderito nei giorni scorsi al comitato brugherese per i cinque sì al referendum .  Un impegno per il lavoro, la giustizia sociale e i diritti come quello della cittadinanza. Un impegno p er garantire a molti un futuro migliore . L' 8 e il 9 giugno , anche a Brugherio, cambiano l'Italia con i referendum. Perché il voto è la nostra rivolta .

Teleradio Meloni

Immagine
Teleradiomeloni: dopo i Tg hanno preso anche i Gr. Si va in onda ormai a canali unificati. I Fratelli e i cugini di Giorgia Meloni prendono tutta la RAI nonostante non siano stati ancora capaci di eleggerne la presidenza. Sette a zero. Sette testate di informazione . Sette direttori uomini: Tg1, Tg2, Tg3, Rainews, Tgr, Raisport, Giornale Radio . Non ci sono altre logiche che quelle di appartenenza nelle nomine concordate, il merito resta solo la trovata nel titolo di un ministero e il pluralismo è morto, per non parlare della riforma della governance Rai. Eppure pochi mesi fa la presidente Meloni scriveva a Ursula Von der Leyen: ‘Confermo ogni sforzo per assicurare in Italia e in Europa il pieno rispetto dei valori fondanti alla base dell’Unione Europea e l’assiduo impegno a far progredire l’Italia nell’ambito della libera informazione, del contrasto alle fake news e del pluralismo del servizio pubblico radio televisivo’. Scandalo nello scandalo: dopo il crollo degli ascolti e dopo av...

La battaglia continua, in aula e in piazza

Immagine
Ora il gioco si fa duro, in aula e in piazza. La nostra proposta di legge di iniziativa popolare per una sanità pubblica al servizio di tutte e tutti è arrivata sul tavolo della Commissione Sanità del Consiglio regionale. Abbiamo le carte per ribaltare quel sistema voluto dalla destra che arricchisce il privato e costringe le lombarde e i lombardi a tempi d’attesa infiniti per una visita medica, e soprattutto a quel bieco ricatto del “Vuoi curarti? Paga!”. Una cosa è certa: non è una battaglia che si può combattere solo nelle aule del Consiglio. Continueremo a portarla avanti piazza per piazza, strada per strada , come oggi a Pavia e come faremo nelle prossime settimane in ogni capoluogo lombardo. Servono subito cure accessibili per tutte e tutti, in tempi brevi e certi. Partito Democratico della Lombardia

Contro le mafie, sempre

Immagine
A Trapani per la 30esima Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie organizzata da Libera . Ogni anno sempre più partecipata, è una piazza di ragazze e ragazzi, consapevoli di quanto la lotta contro le mafie sia anche culturale, perché la mafia ha paura della scuola e della cultura. Su cui bisogna investire molto di più. Serve rafforzare gli strumenti di contrasto e di prevenzione alle mafie, anziché mettere la tagliola alle intercettazioni. Quando la mafia spara di meno dobbiamo preoccuparci di più perché sta trovando altri modi per fare i suoi interessi, con l’infiltrazione criminale e correttiva nella politica e nell’economia. Serve alzare la guardia contro. E lottare contro la povertà, la precarietà, lo sfruttamento del lavoro, perché lo Stato deve arrivare sempre prima della mafia , non deve lasciare un centimetro ai suoi ricatti. Noi ci siamo per fare fino in fondo la nostra parte. Grazie, che piazza meravigliosa! Elly Schlein

Presi a pallonate

Immagine
Sugli spazi sportivi l a giunta continua a venir presa a pallonate . Ultima novità una causa legale che ha visto il Comune sconfitto e costretto ad accettare gli accordi innanzi al TAR per evitare una sentenza ancora più sfavorevole . L'ennesimo spreco di tempo e di risorse per una causa persa in partenza. L'ennesima prova di un'amministrazione incapace e arrogante che sul tema degli spazi sportivi non riesce più a trovare il bandolo della matassa . Facciano un favore alla città e a loro stessi: accolgano le nostre proposte, prima che la situazione peggiori ulteriormente.

In poche ore oltre 500 morti a Gaza

Immagine
In poche ore oltre 500 morti a Gaza , moltissimi bambini, assassinati dalle bombe di Netanyahu. Ora l’annuncio di una nuova operazione di terra dell’Idf sul suolo palestinese, con un obiettivo preciso, cioè cacciare dalla propria terra la popolazione civile palestinese. Le parole del ministro della difesa Katz di Israele sono deliranti e spietate: “andatevene o vi distruggeremo”. È la messa in atto del piano criminale già annunciato di Trump e Netanyahu . Il governo italiano e l’Unione Europea devono agire subito nelle sedi internazionali per bloccare questa carneficina, Giorgia Meloni ci spieghi quale iniziativa politica ha intenzione di intraprendere il nostro governo per fermare questo massacro. Elly Schlein

I cittadini bocciano la sanità lombarda

Immagine
Un lombardo su due giudica negativamente la sanità regionale , trent'anni di amministrazione del centrodestra ci hanno portati qui. Lo dice YouTrend : la realtà è fatta di liste d’attesa infinite, carenza di personale e un sistema che favorisce il privato invece di garantire cure per tutti. Il 56% dei cittadini boccia la gestione sanitaria della Regione , il 57% accusa direttamente Fontana per le lunghe attese, mentre il 62% denuncia il peso eccessivo del privato. La favola della “migliore sanità d’Italia” è finita. I dati del Ministero lo confermano e, per la prima volta, lo dicono anche i cittadini: la destra ha fallito. La giunta Fontana ha costruito un sistema che abbandona i lombardi a se stessi, dove chi può pagare si cura e chi non può resta in attesa . La causa è anche uno smantellamento della prevenzione che, non facendoci ammalare, oltre a fare risparmiare, migliora la qualità della vita delle persone. Noi non ci fermiamo. Abbiamo raccolto 100.000 firme per presentare una...

Meloni oltraggia la memoria europea

Immagine
Giorgia Meloni non solo non ha il coraggio di difendere i valori su cui l’Unione è fondata dagli attacchi di Trump e di Musk, ma ha deciso in Aula di nascondere le divisioni del suo governo oltraggiando la memoria europea. Noi non accettiamo tentativi di riscrivere la storia. Meloni ha oltraggiato la memoria del Manifesto di Ventotene , riconosciuto da tutti come la base su cui si è fondata l’Unione Europea, perché l’hanno scritto giovani mandati al confino dai fascisti che non risposero all’odio e alla privazione di libertà con altro odio e altra privazione di libertà ma con una visione che nell’Europa federale superasse i nazionalismi che nel nostro continente hanno prodotto soltanto guerre, anche oggi. Non si permetta mai più di oltraggiare la memoria di Altiero Spinelli , Ursula Hirschmann , Ernesto e Ada Rossi , Eugenio Colorni , se siamo qui a discutere in un Parlamento democratico è grazie a persone come loro. Dice che quell’Europa non è la sua. E allora le chiedo se la sua Ital...

Un ricordo, un impegno

Immagine
Oggi ricordiamo uno dei periodi più drammatici della nostra storia recente. La pandemia ha segnato profondamente il mondo intero e anche la nostra Brugherio . Non dimentichiamo. Non dimentichiamo il dolore di quei giorni, l’isolamento, le ambulanze senza sosta, le corsie degli ospedali piene. Un momento di memoria, ma anche di consapevolezza: la sanità pubblica deve essere difesa e rafforzata , perché nessuno debba più trovarsi solo davanti a una tragedia simile. La memoria deve essere un impegno, non solo un ricordo. Noi non dimentichiamo.

Un declino inarrestabile

Immagine
I dati Istat sono chiari: 2 anni consecutivi di calo della produzione industriale , 24 mesi di declino inarrestabile della manifattura italiana.  E il governo Meloni rimane a guardare, in silenzio, senza muovere un dito. Senza lo straccio di un piano industriale per dare un orizzonte e una prospettiva all’industria italiana.  La loro incompetenza fa male al Paese.

Per cambiare la sanità lombarda

Immagine
Sabato si è conclusa la due giorni organizzata dal Gruppo PD in Consiglio Regionale e fortemente voluta da Pierfrancesco Majorino e Carlo Borghetti . Lo scorso anno raccoglievamo le firme per la nostra proposta di legge di iniziativa popolare, che è finalmente stata calendarizzata, per cambiare la sanità in Lombardia che non garantisce più universalità, accesso in tempi dignitosi, presenza dei servizi territoriali . Questa foto racconta bene di quanto le lombarde e i lombardi si sentano abbandonati da una regione dove siamo sotto il costante ricatto del dover pagare per poter avere un diritto, quello di curarsi, che la nostra Costituzione chiede di garantire. La Lombardia, con l’ambizione di tornare a essere locomotiva d’Italia, non può accettare di avere un sistema sanitario che anche così tante cittadine e cittadini vedono come totalmente inadeguato. Da questa settimana, nell’aula del Consiglio e nelle mobilitazioni, torneremo a chiedere una sanità pubblica che rimette al centro le ...

Viva l'Italia unita!

Immagine
17 marzo 1861 - 17 marzo 2025. Oggi si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale , della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera. L’Italia è una sola, e difenderemo sempre questo principio. In Parlamento e nel Paese. Viva l’Italia unita , per un’Europa sempre più unita!

Influencer o amministratori?

Immagine
La Vicesindaco Mariele Benzi in questi giorni ha concesso un'intervista a HeoPost, una lunga spatafiata in cui ha detto quanto sia bello andare al lavoro tutti i giorni e come le preferenze ottenute siano un suo grande risultato.  Tutto molto interessante, ma di Brugherio ne vogliamo parlare?  Sì, perché è molto bizzarro che in un'intervista a una figura così centrale nell'amministrazione, tolti i compiacimenti personali e le critiche all'opposizione, non si parli della città , non si tocchi seriamente nessun tema importante per i brugheresi.  Oltre all'autocompiacimento, ha qualcosa da dire, da garantire, da proporre alla cittadinanza? In Comune abbiamo influencer o amministratori?

Una piazza per l'Europa

Immagine
Che mobilitazione straordinaria.  Una piazza che tiene insieme chi crede nell'Europa federale, e noi siamo qui per costruirla, contro ogni nazionalismo e contro ogni veto.  Una piazza che è anche una risposta: nella società italiana è ancora fortissima la spinta verso un'Europa più unita.  Grazie!  Elly Schlein