Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta occupazione

Istat, +711mila posti di lavoro negli ultimi tre anni Il valore migliore degli ultimi 8 anni

Immagine
Gli occupati passano da 22.145.000 di febbraio 2014 a 22.856.000 di oggi: in tre anni +711mila posti di lavoro. È il livello di occupati più alto da febbraio 2009, il valore migliore degli ultimi 8 anni. La disoccupazione giovanile passa dal 43,4% (700mila giovani in cerca di lavoro) del febbraio 2014 al 37,9% di oggi (593mila giovani in cerca di lavoro): quasi 6 punti in meno in tre anni, con un calo di oltre 100mila giovani tra quelli in cerca di impiego. Gli occupati giovani sono passati da 914mila a 971mila: quasi 60mila posti di lavoro in più. “Continua la dinamica di riattivazione del mercato del lavoro italiano che si presenta più forte e anche più inclusiva rispetto alle aspettative. I dati Istat evidenziano che la crescita degli occupati si mantiene anche nel gennaio 2017. Particolarmente interessante è la struttura di questo crescita: cresce l’occupazione a tempo indeterminato mentre cala quella a termine rispetto al dicembre 2016, cresce l’occupazione sia maschile c...

Produzione industriale, la miglior crescita da cinque anni

Immagine
Image licensed by  Ingram Image La produzione in Italia del settore auto è aumentata del 41,9% ad agosto su base annua, segnando nei primi otto mesi del 2016 un incremento del 9,5%. Lo rileva  l’Istat , i dati mostrano un aumento della produzione del comparto del 50,4% ad agosto e del 9,4% negli otto mesi.  Segui Debora Serracchiani   ✔ @serracchiani Dati ISTAT segnano +4,1% nella produzione industriale in Italia rispetto ad agosto 2015. La miglior crescita positiva da cinque anni. 10:51 - 10 Ott 2016     45 45 Retweet     76 76 Mi piace “I dati della produzione industriale sono estremamente confortanti. I risultati registrati nel mese agosto segnalano una ripresa importante a dimostrazione che il Paese non è fermo. Il governo è impegnato a sostenere la ripresa: industria 4.0 mira a dare maggior spinta al settore e più in generale le riforme rappresentano un ulteriore elemento indispens...

Il lavoro è una priorità del centrosinistra

Immagine
Il governo Monti è in questi giorni alla ricerca di soluzioni per la gestione del mercato del lavoro, dove c'è chi è garantito e chi non ha praticamente protezioni. La riforma del mercato del lavoro si doveva fare prima:  esattamente 10 anni fa.  Purtroppo non è andata così: questa è la pesante responsabilità  del Governo di Silvio Berlusconi. Ora il Governo, da quasi tutta la stampa di centrodestra, viene tacciato di essere un Governo di centrosinistra o comunque di perseguire politiche progressiste.Credo che quest'affermazione abbia comunque qualche fondamento. Questo perché le soluzioni in campo, che il governo dovrà necessariamente valutare, sono nate e sono state presentate in Parlamento dal centrosinistra. Il lavoro è una priorità della sinistra. Le proposte in campo, quelle più autorevoli, condivisibili o meno , provengono dal centrosinistra. Queste proposte politiche di rilancio del valore del lavoro e di contrasto alla precarietà non guardano a sempli...

Il PD e l'articolo 18

Immagine
La riforma del mercato del lavoro ci vuole, ma oggi il problema dell'Italia non è buttar fuori la gente, il problema è come si entra nel mondo del lavoro , come si crea lavoro, come si rende il lavoro meno precario. Servono ammortizzatori sociali moderni, perciò bisogna partire da lì e poi fare la sintesi, non discutendo sui giornali. Questa è la posizione del PD, chiarita dal Segretario nazionale Pier Luigi Bersani. Riguardo alla discussione sull'articolo 18 , Bersani ha spiegato: "Nel PD la sintesi c'è, sta nei documenti approvati in Assemblea . Se nel PD si discute, non significa che ci si divida, questa tesi è destituita di fondamento. Il PD quando è ora c'è ed è solido". La strada maestra è dunque quella del dialogo. La querelle sull'articolo 18 è un falso problema, come dice anche il presidente del Consiglio Monti . Pier Luigi Bersani ai microfoni del Tg1. Intervista a cura di Natalia Augias “Il PD è unito sul fatto che l'articolo 18 n...