Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Stefania Prestigiacomo

Rinviato, rinviato, bocciato, ripristinato. E così via. Il Sistri torna.

Immagine
Rinviato, rinviato, bocciato, ripristinato. E così via. Il Sistri torna. Ne avevamo parlato qui : un problema che sta colpendo tutte le aziende del territorio nazionale è la gestione e lo smaltimento dei rifiuti. Problema che prende il nome di SISTRI. Cos'è il SISTRI Il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) nasce nel 2009 su iniziativa del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nel più ampio quadro di innovazione e modernizzazione della Pubblica Amministrazione, per permettere l'informatizzazione dell'intera filiera dei rifiuti speciali a livello nazionale e dei rifiuti urbani per la Regione Campania. Il sistema , a detta del Ministero, doveva semplifica le procedure e gli adempimenti, riducendo i costi sostenuti dalle imprese, e gestire in modo innovativo ed efficiente un processo complesso e variegato, con garanzie di maggiore trasparenza, conoscenza e prevenzione dell'illegalità. Il Sistri dalla sua con...

Rifiuti e caso Papa: il Governo nel caos!

Immagine
Il Governo e la maggioranza stanno vivendo ore di tensione e confusione. Stamattina il Governo è andato sotto due volte, nella fase di votazione del decreto rifiuti, fortemente osteggiato dalla Lega . Da notare che il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, aveva espresso parere favorevole alle proposte delle opposizioni , ma i deputati di maggioranza e tutti i ministri non l'hanno ascoltata e hanno votato contro. Lei stessa (sic) alla fine si è astenuta. Il capogruppo del Pdl Fabrizio Cicchitto si è più volte recato al banco del governo a parlare con il ministro Prestigiacomo, c'è stata una vera e propria scenata tra Cicchitto e il ministro Michela Brambilla . Alla fine la maggioranza ha deciso di rinviare il decreto in commissione . Una mossa che è parsa a molti come un "baratto" con la Lega: i l PDL rinuncia al decreto, in cambio la Lega vota contro l'arresto del deputato del PDL Papa. Lo ha detto chiaramente il capogruppo del PD alla C...

Un Ministro non all'altezza.

Immagine
Un problema che sta colpendo tutte le aziende del territorio nazionale è la gestione e lo smaltimento dei rifiuti. Problema che prende il nome di SISTRI. Cos'è il SISTRI Il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) nasce nel 2009 su iniziativa del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nel più ampio quadro di innovazione e modernizzazione della Pubblica Amministrazione per permettere l'informatizzazione dell'intera filiera dei rifiuti speciali a livello nazionale e dei rifiuti urbani per la Regione Campania. In sostanza il SISTRI dovrebbe andare a sostituire il registro di carico e scarico dei rifiuti dove l’azienda ne annotava la movimentazione. Il Sistema a detta del Ministero doveva semplifica le procedure e gli adempimenti riducendo i costi sostenuti dalle imprese e gestisce in modo innovativo ed efficiente un processo complesso e variegato con garanzie di maggiore trasparenza, conoscenza e prevenzione dell'il...

La domanda della settimana

Immagine
Decliniamo la nostra rubrica " la frase della settimana" in una domanda. Ma a sei giorni dal referendum che riguarda l'acqua e l'energia nucleare, il Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo che fine ha fatto? Del suo mandato ricordiamo la lucida analisi dopo il terremoto in Giappone in aula a Montecitorio. E' finita da poco la cerimonia di celebrazione del 150esimo anniversario, e nel corridoio di fronte alla sala del governo il ministro dell'Ambiente, si sfoga, lontana da occhi indiscreti, con Paolo Bonaiuti e Giulio Tremonti. sulla questione nucleare:   «È finita, non possiamo mica rischiare le elezioni per il nucleare. Non facciamo cazzate» . Per poi non dimenticare quando in lacrime e con voce spezzata dal pianto annunciò ai cronisti lo strappo con il Pdl e la decisione di lasciare il gruppo del Popolo della libertà e aderire al gruppo Misto. DoppiaM

La frase della settimana

Giussano, l'intervento del ministro dello Sviluppo economico per l'anniversario dell'azienda di mobili di design Tisettanta in Brianza. E sugli incentivi per il fotovoltaico non nasconde le divergenze con la collega dell'Ambiente. "Se quella matta della Prestigiacomo non mi fa incazzare" DoppiaM

La frase della settimana

Immagine
Torna a grande richiesta la rubrica "La frase della settimana" . Questa settimana la protagonista è il Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo. « E' Finita . Non possiamo mica rischiare le elezioni per il nucleare. Non facciamo cazzate» Questo è stato lo sfogo del ministro con il titolare dell'Economia, Giulio Tremonti, nella sala del governo di Montecitorio al termine della cerimonia per i 150 anni dell'Unità d'Italia. DoppiaM