Un città più trascurata che mai

"Talvolta, come sta iniziando ad accadere ora per l'erba, basterebbe pazientare un poco in più, avere fiducia nelle proprie istituzioni e rammentare con un sorriso che, ogni anno, è primavera e l'erba cresce, così tanto che i contadini hanno da farci il fieno". 

Sembrerebbe un passaggio preso da un tema delle medie, ma invece è la comunicazione istituzionale pubblicata sul sito del Comune qualche settimana fa. 

Al di là dello stile, viene da chiedersi dove siano finiti i proclami degli scorsi anni della destra sulla trascuratezza nella manutenzione del verde pubblico e sulla necessità di rivedere il calendario dei tagli per garantire più passaggi. Tutto dimenticato. 

Non solo, in questi giorni diversi cittadini ci segnalano come la situazione sia addirittura peggiorata e la città risulti trascurata. E il quadro non migliora dove avvengono i passaggi: fra le segnalazioni abbiamo anche tagli fatti con strumentazione inadeguata e erba non raccolta una volta tagliata.

Su quest'ultimo punto non si provi a usare la scusa del mulching, la tecnica di lasciare parte dell'erba tagliata per ritardarne la ricrescita. Per far questo servirebbe che il residuo sia finemente sminuzzato, cosa che non si riscontra in quanto fatto in città. A Brugherio assistiamo infatti a verde tagliato grossolanamente, fra cui i forasacchi particolarmente pericolosi per i cani, e sparso su strade e marciapiedi.

Dopo anni di proclami, è questo il meglio che sono in grado di fare?

Post popolari in questo blog

Caro mensa, Benzi evita il confronto

Per una politica libera e democratica