Pietre d'Inciampo, perché spostarle?
Sorprende la proposta del Sindaco Assi di spostare le Pietre d'Inciampo dall'attuale collocazione, il parco Miglio, al cortile del Comune per metterle "al riparo da eventuali vandalismi". Uno scrupolo curioso, visto che dalla prima posa delle pietre in città, nel 2020, vi è sempre stato un grande rispetto per queste e non si sono mai verificati tentativi di danneggiamento.
Lo spirito delle Pietre d'Inciampo è proprio stare in mezzo alla comunità, all'ingresso delle abitazioni delle vittime o in parchi pubblici, per tenere viva la memoria dei semplici passanti e della comunità. Spostarli a un luogo sì istituzionale, ma poco vissuto e attraversato dalla cittadinanza andrebbe contro lo spirito dell'iniziativa. Non solo: renderebbe nei fatti inutile il progetto di collocare a fianco di ogni pietra un leggio con schede di approfondimento, perché vi sarebbero assai pochi fruitori.
A chi danno fastidio le Pietre d'Inciampo al parco Miglio?