Il senso della nostra Costituzione

"Nella Costituzione non c'è alcun riferimento all'antifascismo. Credo che ciò accadde sotto la spinta dei partiti moderati che non volevano fare questo regalo al PCI e all'Urss."

Ancora parole inqualificabili, revisioniste e indegne da parte di La Russa sul 25 aprile. La Costituzione è nata dall'antifascismo e dalla Liberazione: quei valori di democrazia, libertà, emancipazione ed eguaglianza sono alla base dei principi intoccabili che permeano ogni articolo della nostra Carta. Inoltre, la Costituzione è antifascista nei fatti, oltre che nei principi: le Disposizioni transitorie e finali vietano "la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista."

Negare, come fa La Russa, questo nesso imprescindibile tra Resistenza e Costituzione è un atto inqualificabile, come pure cercare di sminuire il contributo che le forze partigiane di matrice socialista e comunista, insieme a quelle cattoliche, liberali e repubblicane, hanno avuto nella Guerra di Liberazione. 

Il 25 aprile continua a rappresentare un cortocircuito per questa destra ultraideologica che quotidianamente imbarazza tutta l'Italia democratica.

Post popolari in questo blog

Caro mensa, Benzi evita il confronto

Per una politica libera e democratica