Giorno del Ricordo, un impegno di civiltà

Al termine della seconda Guerra Mondiale, migliaia di istriani, fiumani, dalmati e altri italiani furono deportati ed uccisi nelle foibe.

Ricordare è un nostro dovere per permettere alle future generazioni di ricostruire un mondo basato sul rispetto reciproco, sulla pace e la democrazia.

“I crimini contro l'umanità del secondo conflitto mondiale non si esaurirono con la liberazione dal nazifascismo, ma continuarono nella persecuzione e nelle violenze del regime comunista.”

Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana

Post popolari in questo blog

Fontana, neanche la destra lo vuole più

La mobilitazione paga

Il diario dalla Global Sumud Flotilla