PD, il perno del centrosinistra

“Prossimità, concretezza, serietà e inclusione. I nostri candidati sono persone competenti, radicate nei territori. Anche il nostro Segretario ha scelto questa linea nel suo collegio di Siena, una campagna elettorale porta a porta e centrata sui contenuti. Così Irene Tinagli in una intervista a Il Messaggero, spiegando “la ricetta” del successo elettorale. 

Parlando del governo, Tinagli si sofferma sulla Lega: “Salvini cambia posizione continuamente a seconda dei trend del giorno, e alla fine incide poco. Anche i suoi elettori se ne sono accorti. Questo governo è stato voluto dal Presidente Mattarella per consentire all’Italia di portare il Paese fuori dalla crisi pandemica e di utilizzare al meglio sino i fondi europei contenuti nel PNRR. Io mi auguro che tutti sentano questa responsabilità. Se la Lega vuole uscire da questo governo è bene che lo dica.” 

La Vicesegretaria continua parlando di quale sarà la strada da seguire per le prossime elezioni politiche “Uniti si vince: si conferma la linea suggerita dal nuovo Segretario Letta sin dal suo discorso di insediamento e per la quale tutti abbiamo lavorato e continueremo a lavorare. Si tratta della costruzione di un’alleanza forte e competitiva che condivide obiettivi e programmi e che si propone come forza di governo del Paese alternativa alle destre. Ho sempre sostenuto che il PD dovesse essere il perno della coalizione di centrosinistra e Letta il vero federatore di tale alleanza. I dati di ieri confermano che la pensano così anche milioni di elettori: le persone vogliono vedere forze politiche capaci di lavorare insieme.” 

La Tinagli analizza gli effetti della pandemia sulla politica: “All’inizio di ogni crisi i populisti tendono a guadagnare consenso perché parlano alla pancia delle persone in difficoltà. Quando si tratta di trovare le soluzioni entra in campo la responsabilità delle forze democratiche e liberali. Alla fine i cittadini si fidano dei candidati e dei partiti seri e competenti. Questa è stata e sarà la forza del PD a guida Letta.” 

Questo governo deve lavorare per il bene del Paese fino alla fine, a differenza di altri non facciamo doppi giochi né cambiamo opinione a seconda di sondaggi o risultati locali. Siamo ovviamente felici di essere tornati in sintonia col Paese, e anche per questo rinnoviamo il nostro impegno a sostenere il governo nella ripresa fino a fine legislatura”, conclude. 


L’intervista integrale su Il Messaggero

Post popolari in questo blog

Le opposizioni tornano sul caro mensa

Una destra sull'orlo di una crisi di nervi

Al fianco dei lavoratori brianzoli