Ripuliamo il Parco della Media Valle del Lambro!



Torniamo oggi a parlare del PLIS della Media Valle del Lambro, dopo le notizie delle scorse settimane (qui e qui) sul suo possibile ampliamento, grazie alle scelte del Comune di Milano e del Comune di Monza.

Oltre al suo ampliamento, il parco è da tempo impegnato nel suo sviluppo, con il recupero di aree prima degradate.

A Brugherio, in via della Mornera, nel Parco Media Valle Lambro, tra il fiume e la roggia Molinara, si sta combattendo una "lotta di liberazione" dello spazio, prima occupato da rifiuti e scarti vari.

A partire dal 2011, passo dopo passo, sono stati riconquistati 8.500 metri quadri di parco, che diventeranno 13.500 alla fine di quest’anno. E, contemporaneamente sono iniziati i lavori di realizzazione di circa 700 metri di argini del Lambro. Il paesaggio, progressivamente liberato dal tempo degli usi impropri, sta cambiando completamente e sorprendentemente.

Questa lotta, combattuta giornalmente dal comune di Brugherio, dal Parco Media Valle Lambro, dal CFU di Italia Nostra, dalle Guardie Ecologiche Volontarie, dalle Associazioni e dai singoli cittadini, necessita momenti di mobilitazione generale.

Per questo motivo, il Parco ha organizzato due giornate di "riappropriazione collettiva" del territorio del parco, alle quali i cittadini, di buona volontà, di ogni genere e generazione, sono invitati a partecipare.

Il primo di questi due appuntamenti è per sabato prossimo, 2 febbraio, dalle 9 alle 12.30, come scritto nella locandina che apre questo post.

Post popolari in questo blog

Fontana, neanche la destra lo vuole più

La mobilitazione paga

Non c'è più spazio per l'indifferenza